Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,047
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Post Un Delfino In Tarda Stagione

    ieri sera a Tarquinia gli amici Maris, Tonyxx e Gianluca, Sandro e me ci siamo dati appuntamento per una serata osservativa.

    nonostante le condizioni del cielo inizialmente non lasciavano presagire nulla di buono, alle 22 circa il cielo si è pulito dalla fastidiosa foschia e ci ha regalato un bel cielo nero, "macchiato" però da una fastidiosissima e pesantissima umidità che, come vedrete in seguito, ci ha costretto anzi tempo a smontare tutta la nostra strumentazione.

    personalmente ho dedicato la mia serata alla costellazione del Delfino, con un SEEING che ho stimato in 5/10 un SQM misurato allo zenit di 21.06 e una temperatura di circa 20°.

    DELFINO:

    NGC 6934 (10): ammasso globulare "granuloso", a 155x si definisce la perimetralità dell'oggetto e in visione distolta (318x) si riescono a separare parte delle stelle. discretamente luminoso ma non facile

    NGC 7006 (11.05): altro globulare debole e lattescente, mal definito, osservato a 254x e a 318x ma non separo nessuna stella, d'altronde questo è una degli ammassi globulari più lontani da noi (c.a.135.000 a.l.)

    NGC 6891 (11.05): bellissima planetaria, luminosa e "semplice" data la sua alta Luminosità Superficiale (L.S.), a 318x + UHC-S la nebulosa è ben distinta ma non mostra dettagli se non una leggerissima forma oblunga

    NGC 6905 (12): FENOMENALE, a 318x + uhc-s il disco nebulare è nettissimo tanto che nella porzione NW si nota evidente un calo "poderoso" della struttura nebulare, bellissima

    NGC 6928 (13.05): galassia effimera che si trova ai piedi di una catenina di stelle che formano la "punta di una freccia", in distolta esce in tutta la sua bellezza con spirali finissimi direzionate ESE/WNW. piccola ma bella. non noto la ngc 6930 (14.05) nelle sue vicinanze.

    NGC 6956 (13.05): bella galassia vista di piatto e di 3/4, nucleo puntiforme e addirittura spirali visibili ben avviluppate che in distolta appagliono con tenuissimi chiaro/scuri. veramente bella

    NGC 6954 (14): galassia adagiata su una catena di 4 stelle. forma irrisolta e aspetto spettrale. indefinita

    NGC 7003 (14): effimera come la magnitudine che porta. posta in un campo ricco di stelline. forse vista di "piatto"

    NGC 7025 (14): galassia davvero difficile, posta al fianco di una stella brillante che appartiene all'ammasso chiamato "Fungo" composto da 7 stelle. si salva solo la dimansione piccola e affusolata che la rende visibile solo in distolta direzionata NE/SW

    NGC 6917 (14.05): galassia estremamente difficile e debole, senza GoTo non si troverebbe, impastata nel fondo cielo (che nel frattempo è peggiorato). è subito a "S" di una tenuissima stella doppia, solo in distolta e moltissimo tempo all'oculare esce in direzione NW/SE. difficile

    alle 0.30 ormai in condizioni pietose dei nostri strumenti causa altissimo tasso di umidità abbiamo smontato tutto e ci siamo diretti verso casa.

    ringrazio gli amici Maris e sandro per la compagnia e sopratutto Tony e Gianluca che sono venuti da Roma per stare con noi.

    alla prossima

    cieli sereni
    Etruscastro

Discussioni Simili

  1. Nova esplosa nella costellazione del Delfino
    Di Giuseppe Petricca nel forum Cosmologia
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22-08-2013, 06:54
  2. Saldi di fine stagione...
    Di GALASSIA60 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 17:43
  3. Osservazione in tarda notte 2: 20/07/12
    Di Raf12 nel forum Report osservativi
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-07-2012, 18:29
  4. Osservazione in tarda notte: 19/07/12
    Di Raf12 nel forum Report osservativi
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 13:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •