Discussione: Schmidt Cassegrain VS Newton
Visualizzazione Elencata
-
31-12-2013, 19:11 #20
Re: Schmidt Cassegrain VS Newton
E' la solita discussione trita e ritrita che non porta da nessuna parte.
Non esistono strumenti perfetti. Tutti gli strumenti e tutte le tipologie di strumenti, nessuno escluso, sono dei compromessi.
Compromessi per il contrasto, per le aberrazioni, per la raccolta di luce, per gli ingrandimenti, per la comodità d'uso, per l'estetica, per il prezzo e per tante altre ragioni. Nessun telescopio, di nessuna tipologia, racchiude in sé tutte queste qualità.
Quindi si fa una scelta in base alle proprie valutazioni e alle proprie possibilità di spesa.
Una volta fatta questa scelta si aprono due strade, entrambe percorse dagli astrofili.
1) Si acquista il telescopio e si ammira il cielo.
oppure
2) Si acquista il telescopio e si ammira...il telescopio.
in quest'ultimo caso si viene immediatamente contagiati da una pericolosissima malattia che si chiama strumentite.
Discussioni Simili
-
Maksutov Cassegrain
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-09-2014, 19:27 -
MARCON Schmidt cassegrain
Di cherubino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 31-12-2013, 21:30 -
Schmidt Cassegrain Zen 250 f20
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-10-2013, 21:04 -
MEADE 8 pollici Schmidt Cassegrain
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 17-07-2013, 18:51 -
Schmidt Cassegrain
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-05-2012, 16:38
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli