Discussione: celestron nexstar 127 slt
Visualizzazione Elencata
-
08-05-2012, 16:34 #6
Re: celestron nexstar 127 slt
Non intendo ripetere l'errore che feci a suo tempo quanto acquistai il newton da 114 senza avere le basi per poterlo sfruttare, non sono mai riuscito a puntalo alla polare ed usare così i cerchi, l'ho sfruttato si e no al 30%.
All'epoca non c'erano forum e neanche persone a cui chiedere.
Il mio intervento manifestava l' invidia per il tuo buon cielo scuro a due passi da casa.
Gli errori di gioventù vanno analizzati per non ripeterli, ora con internet reperire informazioni su come usare lo strumento ci sono e in abbondanza, ripartire oggi da zero è più semplice.
Se avresti tra le mani quel vecchio 114 oggi saresti in grado di spremerlo al 100%, stazionarlo in 5 minuti e cercare oggetti celesti invisibili ad occhio nudo in pochi minuti.
Io ho un c5 quindi 127 mm di diametro, stesso diametro che vorresti acquistare tu ma schema ottico differente Mak il tuo / Stc il mio.
In teoria il mak è uno schema ottico poco luminoso e con una focale di 1500 mm più votato per l'osservazione planetaria e di sicuro potrai osservare gli oggetti Messier più luminosi specialmente gli ammassi aperti, ma poi? Non vorrei che il rischio sia quello che tra un anno o poco più, sentissi la necessità di investire su diametri maggiori per contemplare ed appagarti con oggetti deep che non saranno alla portata con 127 mm.
Un saluto
Roberto
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli