Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    DIAGONALE: prisma o specchio?

    C'era già stata una discussione simile ma non riuscendo più a trovarla propongo il seguente articolo tradotto in Italiano da R. Braga riguardante un confronto tra le diagonali a specchio e prismatiche su vari oggetti celesti.
    Buona lettura: http://www.astrotest.it/prova-compar...isma-specchio/
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:

  2. #2
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: DIAGONALE: prisma o specchio?

    Bene.. io ho il prismatico Baader e i diagonali di serie degli skywatcher.
    Differenze per quel che vede il mio occhio zero virgola zero, anzi, ho il sospetto che il prismatico mi metta frange di colore. Poi se il baader non è buono che dire, meglio di quello si va su costi improponibili.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  3. #3
    Pulsar L'avatar di nicola66
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Giugliano in Campania Napoli
    Messaggi
    8,142
    Taggato in
    844 Post(s)

    Re: DIAGONALE: prisma o specchio?

    Io personalmente ho trovato un grande miglioramento con il dielettrico al quarzo .
    Più luninosita e nitidezza nei dettagli davvero un accessorio eccezionale , peccato che non esce di serie
    Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi

  4. #4
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: DIAGONALE: prisma o specchio?

    Vorrei acquistare un diagonale da 2" per il mio rifrattore 102/500 che uso come setup grab-n-go.
    Ho trovato su astrosell questo annuncio di un diagonale Antares:
    http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=48013
    Qualcuno lo conosce?

    Ciao
    Graziano

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  5. #5
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: DIAGONALE: prisma o specchio?

    Sarà un diagonale normale.. però come grab-n-go un 2 pollici.....
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  6. #6
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: DIAGONALE: prisma o specchio?

    Che c'è di male? Il 102 ha un focheggiatore da 2", attualmente utilizzo un diagonalino plasticoso che flette inserendo il mio Baader-Hyperion 21mm, quindi ho pensato di fare un upgrade passando all'accessorio da due pollici.
    Aggiungo che il modello dovrebbe essere il 2MDC.

    Ciao
    Graziano
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  7. #7
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: DIAGONALE: prisma o specchio?

    Suppongo che hai presente un diagonale da 2 pollici. Secondo me ha poco senso, io ce l'ho ma lo uso sul 150/1200 col fok da 2 tanto per usare un 28mm da 2", che ho solo quello, ma non mi sogno ad esempio di usarlo sull'80ED che ha il tubo da 100.
    Fai attenzione che non abbia la scanalatura, è una grandissima rogna.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  8. #8
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: DIAGONALE: prisma o specchio?

    Grazie @Huniset, terrò presente quanto mi hai consigliato.

    Qualche altro suggerimento/parere da parte di altri esperti di diagonali?

    Ciao
    Graziano
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

Discussioni Simili

  1. Diagonali, specchio vs prisma
    Di medved nel forum Accessori
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-12-2022, 11:23
  2. Diagonale a specchio
    Di Syd nel forum Accessori
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20-10-2014, 12:23
  3. Consiglio: Diagonale prismatico o a specchio ??
    Di marcom73 nel forum Accessori
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-10-2012, 20:34
  4. specchio riflettore
    Di horus nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 11:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •