Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 51
  1. #31
    Nana Rossa L'avatar di bertupg
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    San Giorio di Susa (TO)
    Messaggi
    469
    Taggato in
    69 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da angi_sfj Visualizza Messaggio
    lo si fa in un brutto modo che sembra quasi stare a dire, consumate consumate, sfruttate sfruttate, tanto non succede niente di male.
    Puoi citare l'articolo o commento dove si dice questa cosa?
    Non riesco a seguire il forum con continuità, e mi deve essere sfuggito...

  2. #32
    Nana Rossa L'avatar di Andrea I.
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    449
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    wow che discussione accesa! Dico anche io la mia. Premettendo che sono ormai 5 anni che ho rimosso il televisore dalla mia vita, mi sono fatto un'idea tutta mia su questo Global Warming che ci proprinano in tutte le salse. Secondo me tutto nasce dall'incredibile fraintendimento che ci fa ragionare con una mentalita antropocentrica quando affrontiamo qualsiasi evento o problema. Noi NON siamo la specie più numerosa e probabilmente nemmeno quella che ha un maggir impatto ambientale sul pianeta; e anche se fosse trovo abbastanza ridicolo pensare che noi, piccoli e insignificanti, possiamo controllare e modificare equilibri che sono molto più vecchi di noi. In pratica, se noi facciamo 1 la "natura" sicuramente risponde con 2 per riequilibrare il tutto. Almeno io la vedo così.

  3. #33
    Pianeta L'avatar di desmobruno
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Catania, Sicily
    Messaggi
    44
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    anche per me vale lo stesso ragionamento, ossia del riequilibrio naturale, però occhio, quando l'uomo modificherà così tanto la natura a suo piacimento, la reazione naturale è l'estinsione di massa.
    noi su questa terra potremmo viverci per molto molto tempo, se solo si razionalizzasse di più il pensiero dell'uomo che pensa solo a far soldi in qualunque modo ed a scapito di chiunque. in questo sito non si inneggia assolutamente a creare disastri naturali terroristici, si parla di ciò che l'uomo modifica nella natura e come, ma lo fa con i dati scientifici sperimentali, se si gradisce di più il sensazionalismo e la scoperta dell'acqua calda esistono programmi come voyager e mistero in tv.
    aggiungo che non ce l'ho con nessuno e non difendo nessuno, dico solo ciò che penso
    Ultima modifica di desmobruno; 17-07-2012 alle 12:25

  4. #34
    Meteora L'avatar di gibsonsg
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    1
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Salve.
    Ho letto un po' questa interessante (tra le altre) discussione.

    Vorrei fare un considerazione generale se me lo permettete.
    Io credo e sono convinto che l'importante sia il non dividersi in fazioni: gw sì, gw no.

    Mi spiego. Se l'autore del post ha proposto la condivisione di un articolo scientifico, allora chiunque deve approcciarsi all'argomento in maniera, non demagogica o pregiudiziale, ma aperta e più oggettiva possibile. Siamo qui, possibilmente, per capire e se è il caso anche modificare una nostra idea o convincimento. Il bello è proprio questo.

    Nel merito della questione credo che lo studio del clima è di certo qualcosa che si deve fare, ma temo che i Pro GW abbiano reso il loro studio un testo sacro atto a generare "business" e rendita di posizione. Troppi soldi, troppi fondi e troppi interessi girano ed è facile che abbiano...."inquinato" le autentiche ragioni della ricerca.

    Certo, la mia impressione può essere sbagliata su quest ultimo punto, ma la sensazione di "fanatismo" che mi rimanda la propaganda pro gw non si addice molto all'oggettività del ricercatore.

    saluti

  5. #35
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da gibsonsg Visualizza Messaggio
    Salve.
    Ho letto un po' questa interessante (tra le altre) discussione.

    Vorrei fare un considerazione generale se me lo permettete.
    Io credo e sono convinto che l'importante sia il non dividersi in fazioni: gw sì, gw no.

    Mi spiego. Se l'autore del post ha proposto la condivisione di un articolo scientifico, allora chiunque deve approcciarsi all'argomento in maniera, non demagogica o pregiudiziale, ma aperta e più oggettiva possibile. Siamo qui, possibilmente, per capire e se è il caso anche modificare una nostra idea o convincimento. Il bello è proprio questo.

    Nel merito della questione credo che lo studio del clima è di certo qualcosa che si deve fare, ma temo che i Pro GW abbiano reso il loro studio un testo sacro atto a generare "business" e rendita di posizione. Troppi soldi, troppi fondi e troppi interessi girano ed è facile che abbiano...."inquinato" le autentiche ragioni della ricerca.

    Certo, la mia impressione può essere sbagliata su quest ultimo punto, ma la sensazione di "fanatismo" che mi rimanda la propaganda pro gw non si addice molto all'oggettività del ricercatore.

    saluti
    parole sante le tue!!!!
    lo scopo di questi post anticonvenzionali è proprio quello di mostrare le due facce di un problema. Una faccia è diventata un assioma ed è inutile riproporla. L'altra invece viene boicottata in tutti i modi, anche davanti alle evidenze.
    Bel lontani dalla vera ricerca scientifica!!! Povero mondo.... televisivo....

  6. #36
    Nana Rossa L'avatar di givi
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Besana in Brianza
    Messaggi
    411
    Taggato in
    34 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da gibsonsg Visualizza Messaggio
    Salve.
    Ho letto un po' questa interessante (tra le altre) discussione.

    Vorrei fare un considerazione generale se me lo permettete.
    Io credo e sono convinto che l'importante sia il non dividersi in fazioni: gw sì, gw no.

    Mi spiego. Se l'autore del post ha proposto la condivisione di un articolo scientifico, allora chiunque deve approcciarsi all'argomento in maniera, non demagogica o pregiudiziale, ma aperta e più oggettiva possibile. Siamo qui, possibilmente, per capire e se è il caso anche modificare una nostra idea o convincimento. Il bello è proprio questo.

    Nel merito della questione credo che lo studio del clima è di certo qualcosa che si deve fare, ma temo che i Pro GW abbiano reso il loro studio un testo sacro atto a generare "business" e rendita di posizione. Troppi soldi, troppi fondi e troppi interessi girano ed è facile che abbiano...."inquinato" le autentiche ragioni della ricerca.

    Certo, la mia impressione può essere sbagliata su quest ultimo punto, ma la sensazione di "fanatismo" che mi rimanda la propaganda pro gw non si addice molto all'oggettività del ricercatore.

    saluti
    Condivido totalmente, un argomento scientifico (qualsiasi) deve essere affrontato in modo scientifico.

  7. #37
    Meteora L'avatar di World
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    1
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Come può essere spiegato il supercaldo di questa estate? Mi auguro non sia una tendenza dovuta al gw

  8. #38
    Sole L'avatar di Danilo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    792
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da World Visualizza Messaggio
    Come può essere spiegato il supercaldo di questa estate? Mi auguro non sia una tendenza dovuta al gw
    E come può essere spiegato il superfreddo di febbraio di quest'anno?
    D'estate fa caldo,non è una novità...
    Io so di non sapere

  9. #39
    Meteora L'avatar di SagittariusA*
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Karawang
    Messaggi
    29
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da desmobruno Visualizza Messaggio
    come confermato dai dati dell'ultima ricerca, il GW è una bella invenzione, proprio come lo scioglimento dei ghiacciai, la deforestazione, l'estinzione degli orsi polari, ecc ecc ecc ecc ecc.
    ma quando si dice che nel medioevo o nell'epoca romana c'era "caldo" si intendono 35° a gennaio o 50° a luglio, no perchè se la temperatura era più alta di mezzo grado non credo si possa parlare di periodo caldo no?
    Lo scioglimento dei ghiacciai e' una bella invenzione? dai un'occhiata qua:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Ritiro_...cciai_dal_1850

    anche la deforestazione?

    http://it.wikipedia.org/wiki/Diboscamento

    Forse ti sei perso qualcosa......

    Rispondo sia a World che Danilo nei 2 post precedenti al mio: il PRESUNTO surriscaldamento probabilmente non si manifesta con un semplice innalzamento della temperatura bensi' con l'estremizzazione dei fenomeni meteorologici, appunto caldo e freddo estremi, a mio parere per un banale motivo: maggiore temperatura maggiore energia cinetica dell'atmosfera. A tal proposito link a questo articolo:

    http://www1.ncdc.noaa.gov/pub/data/c...rson-et-al.pdf
    Ultima modifica di SagittariusA*; 17-08-2012 alle 08:28

  10. #40
    Pianeta L'avatar di * Marco *
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    45
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il clima europeo degli ultimi duemila anni: verso un'era glaciale

    SagittariusA,
    Personalmente, concordo con te.Dire che deforestazione, scioglimento dei ghiacci, devastazione e sfruttamento allarmante del pianeta e delle sua risorse,siano invenzioni e' molto pretestuoso ed e' fare un po' come gli struzzi.
    Partendo da questo presupposto, evidente a tutti, dobbiamo capire chi ha ragione da un punto di vista scientifico sul GW.Sinceramente non saprei.Il mondo della scienza, a mio parere, e' diviso su questa cosa come lo era all'epoca della meccanica quantistica e dell'interpretazione di Copenaghen, dove il mondo scientifico si divise.Oggi abbiamo studi di chi dice che qualcosa sta' cambiando e studi di chi dice che non e' cosi.Non mi permetto di dire che o uno o l'altro siano studi deviati a favore di qualche potere forte, perche' varrebbe per entrambe le fazioni....una potrebbe essere in combutta con le industrie petrolifere ( contrari al gw ) e l'altro con interessi di diverso tipo.Siceramente se LORO, gli scienziati, sono divisi con toni cosi accesi su questa questione, a noi poveri normali non resta che rimanere spettatori e cercare di farci una propria idea.
    Non so quindi chi ha ragione, ma so solo che stiamo massacrando il pianeta e da qualche parte questo portera' di sicuro.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11-12-2012, 10:20
  2. Dragon in volo verso la ISS
    Di Ivan Priano nel forum Astronautica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 00:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •