Discussione: Torretta binoculare
-
15-02-2015, 19:40 #21
Re: Torretta binoculare
Ma io non ho messo la barlow per andare a fuoco ....
Tenere insieme il treno ottico non è agevole comunque, ma almeno la montatura insegue da sola, posso dedicarmi al resto.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
-
15-02-2015, 23:18 #22
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Torretta binoculare
Non essere così drastico e categorico, nessuno di noi si sente di avere la verità in tascamolto spesso è anche una questione di gusti, l'hobby lo si vive sotto tante sfaccettature.
Con certi tipi di oculari ( plossl ) da focali in poi iniziano i problemi di BlackOUT ( parallasse ), perciò spendere soldi per una Torretta 2" ha il suo vantaggio ma comunque bisogna andarci cauti perchè ci sono anche svantaggi.
Mi sembra un vero " attentato " alla validità del diametro a basso prezzo che offre il Dosbson a non usarlo con Filtri, quando si va in OIII o UHC come la mettiamo con la torretta? Non parlo dei due oculari
Ciao
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
16-02-2015, 07:39 #23
Re: Torretta binoculare
@Buongiorno San Tommaso "scusa contedracula"
Senza che la portimo a una discussione tra me e tè ,premetto che la torretta la si usa sul planetario questo dovuto alla misera apertura lato telescopio che si aggira tra 21mm a 26 per le più blasonate
La torretta l'ho provata sul mio C8HD , su un C9HD di un mio conoscente con una serie di oculari E.S. da 82° di C.A. posso garantirti che non ho mai visto una Luna un Giove spettacolari ,quando riuscirò a risparmiare sui 250€ sara la spesa prossima.
per quanto riguarda il dobson e filtri a stretta banda che mensioni non posso risponderti perchè non conosco il sistema dobson, conosco il sistema Catadiotrico corretto e spianato e ripeto almeno per me la visione è spettacolare in 3D
Se si vuole fare il deep in binoculare ai larghi campi devo prendermi un binocolo ED con minimo 70mm di apertura 1000€ ,la torretta è spettacolare sul planetario sui globulari sulle doppie su m42 su dso luminosi . non pretendo di avere la verità in tasca, bisogna solo parlare per aver messo gli occhi possibilmente senza occhiali.
mi ritiro da questa discussione. ora sta a chi ha aperto il trend a tirar le conclusioni.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
16-02-2015, 08:53 #24
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Torretta binoculare
@Giuseppeca , non apprezzo e non approvo il tuo stile nello scrivere messaggi, e ti avverto che non è consono al nostro forum.
ognuno porta le sue esperienze e ti posso anticipare che alcuni di noi hanno esperienza tale da poter dare un consiglio o un parere per esperienza diretta, comunque nessuno porta una verità assoluta.
il forum lo hai conosciuto e forse apprezzato anche per il suo ambiente rilassato e piacevole, e tale vogliamo che resti, moderatori in primis.
mi aspetto un tono più distensivo nei prossimi post!
ed ora torniamo in tema!
Etruscastro
-
16-02-2015, 10:37 #25
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Torretta binoculare
Ti ringrazio per l'accostamento, ma non merito minimamente così tanta fama, ci mancherebbe.
Tornando in thread, come ho premesso è una questione di " cultura Astrofila " che uno ha.
C'è chi predilige il Planetario, chi l'Alta Risoluzione Deep Sky, chi i grandi campi.
Coverrai però che il concetto Binocolo vs Telescopio SCT è un pò forzato, non è solo una questione di ciò che si osserva ma anche di come lo si vuole osservare.
Andare a 2 metri di focale, contro i 400mm medi di un buon binocolo è una bella differenza.
Non dico che la torretta Binoculare sia inutile, io ne ho una, ma l'uso di essa molto spesso in Deep Sky su oggetti deboli è davvero complicata.
M42 è una nebulosa un pò fuori gara, è l'oggetto esteso più luminoso del cielo Autunno/Inverno non è molto utile consideralo da TEST.
I Globulari sono il vero terreno di gioco di una Torretta Binoculare, perchè hanno bisogno di ingrandimenti e AFOV allo stesso tempo, in visione binoculare ripagano molto l'investimento di una torretta.
Ciò che diceva Huni è molto utile da spunto di discussione, secondo me, il Dobson ha un tipo di osservazione MONODIREZIONALE, perciò quando si parla di torretta in alcune posizioni risulta davvero scomoda.
Ciao
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
16-02-2015, 11:07 #26
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Torretta binoculare
Non ho una torretta però ho cercato un po' d'informazioni in rete per raccogliere i pareri di chi ce l'ha e la usa con i Newton Dobson di una certa apertura, anche notevole; con tutti problemi che derivano nel raggiungere il fuoco ottimale. Sono pressoché tutti concordi che il suo campo di applicazione è limitato all'osservazione Lunare, planetaria e con qualche escursione verso gli oggetti deep più luminosi senza tralasciare la comodità di osservare con due occhi perdendo però qualcosa in luminosità. Ciò non toglie che ognuno è libero di osservare cosa meglio crede e come più gli aggrada.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
16-02-2015, 12:35 #27
Re: Torretta binoculare
Ma fatemi capire. Sw la torretta porta via luce a questo punto meglio investire su dei buoni oculari?
Osservo con: C8 su HEQ5
Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5
-
16-02-2015, 13:15 #28
Re: Torretta binoculare
@etruscastro Ok messaggio recepito non immaginavo che davo questa brutta impressione ,ritornate nel Topic
Ultima modifica di Giuseppeca; 16-02-2015 alle 13:20
-
16-02-2015, 13:17 #29
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Torretta binoculare
Dipende da ciò che si vuole, è una scelta personale; difficile consigliare in una direzione o nell'altra, in particolar modo quando si tratta di sborsare quattrini. Per quanto riguarda me, non vedo differenza tra un binocolo e un cannocchiale, se non per l'occhio da strizzare.
-
16-02-2015, 14:28 #30
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Torretta binoculare
Ho un Dobson e una torretta e devo dire che mi trovo molto bene su ammassi globulari e sistema solare. Quindi concordo con Huni e Conte su questo ma non concordo sul fatto della scomodità in quanto non ho mai avuto problemi con il dobson.
Sul fatto che tolga molta luce se n'è parlato diffusamente in passato quindi consiglio di andare a ripescare le vecchie discussioni. C'è un abbassamento o taglio del 50% di luce ma un recupero dovuto alla sommazione binoculare che va dal 20-40% (valore individuale). Questo però inficia l'osservazione di oggetti evanescenti e al limite di luminosità per il telescopio in uso. Riguardo M42 concordo ancora con Conte sul fatto che non faccia testo, è talmente luminosa che è difficile usarla come oggetto test.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
Discussioni Simili
-
Torretta binoculare e oculari
Di sethy65 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 33Ultimo Messaggio: 23-05-2014, 18:35 -
Torretta Binoculare
Di 180° nel forum AccessoriRisposte: 47Ultimo Messaggio: 17-05-2014, 22:17 -
Torretta binoculare e nuvole..
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 18:46 -
Torretta Binoculare William Optics
Di marcom73 nel forum AutorecensioniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 11:06 -
Torretta binoculare Tecnosky
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 05-04-2013, 09:58
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori