Risultati da 1 a 10 di 74
Visualizzazione Elencata
-
18-03-2015, 22:09 #5
Re: Chiedo chiarimenti sulle dimensioni del cosmo e sulla sua topologia
Ciao, accidenti quante domande una dopo l'altra...sei sicuramente un ragazzo con grande curiosità
. @Red Hanuman ti ha già fornito un bel pò di materiale su cui riflettere ma visto che mi ha taggato provo a darti qualche risposta anche io.
Tieni sempre presente, perchè i libri di scuola e gli articoli divulgativi non lo dicono, che questa età si basa su un modello specifico, noto come modello cosmologico standard, e che non è l'unico modello possibile, anche se ad oggi rimane il più accreditato.
Alla domande sulle dimensioni dell'Universo non c'è in realtà una risposta precisa, tutto dipende dai modelli che vengono presi di riferimento. La vera risposta è che non lo sappiamo, anche se si cerca di fare delle stime. Gli articoli forniti da Red ne parlano abbastanza.
Ritengo che il problema fondamentale sia proprio quello dell'inflazione avvenuta nei primi istanti di vita dell'Universo, secondo la teoria del Big Bang. Questo fenomeno avrebbe causato una moltitudine di conseguenze, tra cui una espansione ad una velocità ben superiore a quella che avrebbe permesso la stessa velocità della luce.
La topologia è un concetto articolato da un punto di vista geometrico e non va confuso con la forma fisica dell'Universo. Per farla in breve, l'Universo è descritto secondo la Relatività Generale come una varietà Riemanniana a 4 dimensioni. Questo significa che è rappresentato da una sorta di tessuto, o trama, con 3 dimensioni spaziali ed una temporale che, secondo le osservazioni attuali e il modello cosmologico standard, avrebbe globalmente una geometria piatta, ovvero una geometria in cui un raggio luminoso si propaga secondo una linea retta.
Lo spazio fisico in sè invece è una sfera a 4 dimensioni, che non possiamo visualizzare poichè vi siamo immersi al suo interno e poichè percepiamo solo 3 dimensioni fisiche (spaziali) per volta.
L'Universo è da un punto di vista fisico limitato (se ha avuto una origine non può essere infinitamente grande) ma non è definibile un confine che ne delimita una sua fine, come un bordo. Sarebbe un pò come cercare di trovare un punto finale sulla superficie di una sfera, camminandoci di sopra.
Discussioni Simili
-
Chiarimenti su montatura eq2
Di mingo80 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 23Ultimo Messaggio: 06-04-2018, 18:38 -
Chiarimenti concetto visuale/digitale
Di unico8x nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 25-07-2014, 11:00 -
chiedo permesso..?
Di Sara nel forum Mi presentoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 14-06-2014, 23:22 -
Chiarimenti e un compromesso
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 18Ultimo Messaggio: 25-03-2013, 05:27
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole