Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 77
  1. #51
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Caratteristiche binocolo?

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Guardare allo zenit con un binocolo? Ma prima di arrivare allo zenit un oggetto fa un percorso più basso.. basta guardarlo quando è ora. Non devo mica aspettare di avere la doppia doppia sulla testa per osservarla.
    Vero! Però trascuri il fatto che l'essere umano è un po' masochista e se non soffre non si diverte...

    E dopo, poi, ci piange su e fa la vittima!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  2. #52
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,047
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Caratteristiche binocolo?

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    .
    Guardare allo zenit con un binocolo? Ma prima di arrivare allo zenit un oggetto fa un percorso più basso.. basta guardarlo quando è ora. Non devo mica aspettare di avere la doppia doppia sulla testa per osservarla.
    grande Huniseth!!
    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    E dopo, poi, ci piange su e fa la vittima!
    giusto... e poi si ha la scusa per comprare un'altro strumento più comodo.....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #53
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Caratteristiche binocolo?

    Ah, verissimo!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #54
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: Caratteristiche binocolo?

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Ho diversi strumenti e ovviamente a tirare gli ingrandimenti ho provato molte volte. Col mak180 con 5mm e barlow fanno 1080x .. non male... cosa si vede? Peggio che a 300x - solo più grande, buio e sfocato.
    Col mak127 già il 5mm comincia ad essere eccessivo. Si vedono più dettagli su un piccolo Giove a 150/200x che su uno enorme a 400x. Poi ciascuno si fa piacere le immagini che preferisce. Per vedere si vede, ma io preferirei vedere bene e nitido, se permettete.
    Come non quotarti, era esattamente il concetto che volevo esprimere io, tu hai trovato le parole perfette.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED

  5. #55
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Caratteristiche binocolo?

    E cos'è, un'eresia o un peccato mortale, osservare al massimo ingrandimento consentito dal seeing?
    A me va bene così.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  6. #56
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Caratteristiche binocolo?

    Non è esattamente così, non è che bisogna rincorrere il massimo ingrandimento consentito dal seeing, ma il massimo ingrandimento dove si vedono nitidamente i dettagli - il seeing può essere perfetto ma se l'immagine non mi offre nessun miglioramento rispetto ad un ingrandimento minore è solo un esercizio strumentale. La controprova è che i satelliti minori di certi pianeti li vedo con ingrandimenti più bassi rispetto al consentibile. Se salgo con gli x non li vedo più, e con essi i dettagli planetari della stessa luminosità.
    Poi ripeto, ciascuno guarda come gli pare, ma oltre i 300x con un piccolo diametro perdipù ostruito è solo una curiosity senza alcun vantaggio. Ci sono passato anch'io sull'ingrandite, ma poi ho capito che è meglio osservare con calma e attenzione a ingrandimenti più bassi, i dettagli saltano fuori.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Huniseth; 17-06-2015 alle 13:41
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  7. #57
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Caratteristiche binocolo?

    Ah, no... io, quella disfunzione fisiologica lì ce l'ho congenita, si è formata contestualmente all'astrofilia!
    Vado a palla più che posso, fino al limite del decoro.

    E poi... se quei particolari famosi li vedo tanto a 400x quanto a 200 ma più grandi, perché guardarli a 200 e più piccoli? E se non li vedo a 200, non ha senso guardarli a 300 o 400. In fin dei conti, è grasso che cola se la risoluzione arriva a 1,4-1,2 sec/arc, 1" nella migliore delle ipotesi e, guarda caso, è giusto la risoluzione teorica di un 127mm.
    L'escamotage qui appreso della molletta da bucato sul pomello della messa a fuoco, aiuta molto a fuocheggiare.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  8. #58
    Meteora L'avatar di Saphira_Sev
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    12
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Caratteristiche binocolo?

    secondo le vostre conoscenze/esperienze/opinioni quale binocolo tra i tre (link) è il migliore?
    i problemi con il cavalletto sono stati risolti ora non mi resta che scegliere il binocolo da acquistare

    Wega80 HQ (RP Optix)
    http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/...m/18-wega80-hq

    Giant-80 (Konus)
    http://www.konus.com/prodotto/giant-80/395

    Nebulae 80 (RP Optix)
    http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/.../20-nebulae-80

  9. #59
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,047
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Caratteristiche binocolo?

    per l'uso astronomico prenderei il Nebulae che ha la messa a fuoco singolo e la possibilità di avvitarci filtri, lascerei dove sta il Konus.

  10. #60
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Caratteristiche binocolo?

    Temo, purtroppo, che sia disponibile soltanto il Wega 80...
    E anche il Wega 25x100. Nonché lo Zeus 100 e i Nexus 100 e 150:
    http://www.rpoptix.com/shop/

    Cercavo il Namib 10x42 e il Wega 15x70 ma niente da fare: nessuno li ha disponibili.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. caratteristiche e differenza tra schemi ottici degli oculari
    Di Francesco. nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-10-2014, 14:15
  2. M42 al binocolo
    Di StarRider nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 15:03
  3. M42 Binocolo
    Di MARCELBERG nel forum Sketches
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 24-03-2013, 12:47
  4. Binocolo si o binocolo no?
    Di Silvia27 nel forum Primo strumento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 20-01-2013, 01:30
  5. Binocolo 15 X 70
    Di MAX'72 nel forum Binocoli
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-09-2012, 15:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •