Discussione: Luna Piena - un test con il catadriottico
-
02-07-2015, 12:59 #1
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Luna Piena - un test con il catadriottico
La Luna Piena di questa notte, ripresa con cielo leggermente velato. Un primissimo test con il catadriottico da 500mm in uno stack da solo 15 immagini. Risultato sicuramente soddisfacente, ma si può sicuramente migliorare
Full Moon_logo.jpg
HiRes qui: http://www.astrobin.com/191429/
Da segnalare la librazione sul lato sudoccidentale del satellite che ci mostra porzioni al bordo lunare spesso nascoste.
Strumentazione: Canon EOS 700D con obiettivo Samyang 500mm f6.3 - stack di 15 immagini con AutoStakkert2, elaborazione con Registax e Photoshop CC.
Spero che la foto vi piacciaBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
-
02-07-2015, 13:38 #2
Re: Luna Piena - un test con il catadriottico
Bella foto! Molto ben definita.
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
02-07-2015, 13:38 #3
Re: Luna Piena - un test con il catadriottico
Ottima! Ben bilanciata e post prodotta.
Si vede che c'è esperienza sulle spalle!
Bravo Giuseppe, come sempre!Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
02-07-2015, 14:11 #4
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,122
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: Luna Piena - un test con il catadriottico
qualche anno fa ho usato quel cata fotografando volatili, uno bokeh orrendo e l'ho subito messo via, in campo astrofotografico invece non sembra affatto male
Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
03-07-2015, 17:05 #5
Re: Luna Piena - un test con il catadriottico
Si mi piace
perfetta
complimenti!
-
03-07-2015, 17:17 #6
Re: Luna Piena - un test con il catadriottico
bhe!!! mmmm...
che dire....
niente di più ....
... che spettacolare complimentoni
alla faccia del test
-
03-07-2015, 17:23 #7
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Luna Piena - un test con il catadriottico
Grazie mille a tutti!
Si anche io sono decisamente soddisfatto di questo primo risultato.
Il prossimo passaggio sarà affinare la messa a fuoco, che essendo manuale per questo teleobiettivo può risultare a volte un po' imprecisa e arrivare ad un minimo di 50 frame ripresi. Già da qui si dovrebbero vedere notevoli miglioramenti in generale.Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
Discussioni Simili
-
saturno con luna piena
Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 04-06-2015, 13:23 -
luna piena
Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 09-05-2015, 20:37 -
Luna quasi piena
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-05-2014, 17:32 -
La Maledizione Della Luna Piena
Di etruscastro nel forum PlanetologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-03-2014, 23:35 -
O nuvole, o ......luna piena !!
Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 20-11-2013, 18:27
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli