Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 54

Discussione: Primo Telescopio

  1. #11
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    Per rispondere con cognizione di causa a questa domanda, bisognerebbe confrontare i due strumenti sotto lo stesso cielo fianco a fianco sugli stessi oggetti e con gli stessi oculari.

    Premesso questo, un 8" cattura 8x8/6x6= 1,78 volte la luce catturata da un 6".
    Quindi mi aspetto che, sui DSO sotto un buon cielo, la differenza sia consistente.
    Non è affatto scontato che ciò sia altrettanto vero tout-court anche per oggetti planetari ma qui entriamo in un campo parecchio dibattuto.

    Facendo un confronto tra 6" SW e 8" GSO Deluxe,
    a favore dell'8" sono:
    Apertura
    Focheggiatore micrometrico
    Cercatore 8x50
    Oculari migliori


    a vantaggio del 6" sono:
    Costo inferiore
    il peso inferiore (tubo 5,8, base 10 a fronte di 9,5 e 11,2 dell'8")
    l'ingombro minore (ma il tubo è lungo uguale)
    i tempi di acclimatamento forse lievemente minori
    Un rapporto focale f8 anziché f6, da cui collimazione più facile

    Ci sarebbero anche molti altri aspetti da valutare (soprattutto la fluidità dei movimenti), ma mi fermo qui.

    A mio avviso, ma sottolineo che una mia opinione e come tale assolutamente opinabile, se hai intenzione di portarlo sotto un cielo abbastanza buio, diciamo un SQM 21, e desideri osservare principalmente oggetti del cielo profondo, vale la pena fare lo sforzo per l'8".
    Se viceversa pensi di osservare sempre da un cielo suburbano e principalmente pianeti e al massimo qualche DSO particolarmente luminoso, beh, allora forse il 150 potrebbe essere la scelta migliore.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  2. #12
    Meteora L'avatar di Ajss
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    26
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    Grazie mille per le spiegazioni dettagliate!
    Vi farò sapere cosa sceglierò!

  3. #13
    Meteora L'avatar di Ajss
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    26
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    Ciao alla fine ho deciso per l' 8''. Restando fedele al marchio individuato all'inizio: Lo Skyquest xt8 di Orion.
    Ora stavo dando un occhiata agli Cheshire, e mi chiedevo se fossero universali, oppure ogni modello, necessita del suo cheshire? In più, a quanto ho capito, serve solo come verifica? Nel senso, evidenzia facilmente e subito eventuale scollimazione, e la successiva collimazione va effettuata comunque a "mano"?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #14
    SuperGigante L'avatar di PHIL53
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Montecastrilli (TR)
    Messaggi
    2,790
    Taggato in
    701 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Ajss Visualizza Messaggio
    Nel senso, evidenzia facilmente e subito eventuale scollimazione, e la successiva collimazione va effettuata comunque a "mano"?
    Ti dirò la denominazione "collimatore" potrebbe in effetti trarre in inganno...lo strumento dovrebbe definirsi un "controllore di collimazione"...consiglierei una buona lettura, tipo questa....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus

  5. #15
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    Aggiungo solo che è altamente consigliabile un cheshire lungo senza scalino:
    cheshire-senza-scalino.jpg


    Evita di comprare quelli con scalino, tipo questo:
    cheshire-con-scalino.jpg

    Il motivo è che, per centrare il secondario nel focheggiatore e renderlo perfettamente circolare, devi poter inserire il cheshire molto a fondo nel focheggiatore, in modo che l'immagine che vedi guardando attraverso il cheshire abbia poco spazio vuoto tra il bordo del secondario e il bordo dell'oculare.

    Se il cheshire entra poco perchè ha lo scalino, vedrai tanto spazio tra secondario e bordo del cheshire: sarà quindi difficile valutare la rotondità e la centratura del secondario.

    Sciaguratamente in Europa vendono solo quelli con scalino
    O lo trovi usato, o lo compri negli USA, oppure ne compri uno con scalino e lo fai tornire
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  6. #16
    SuperGigante L'avatar di PHIL53
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Montecastrilli (TR)
    Messaggi
    2,790
    Taggato in
    701 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    In alternativa, vai dal ferramenta e per un prezzo irrisorio prendi un tubo di plastica (diametro esterno 32mm) ne tagli una porzione da circa 12cm e con un pò di pazienza lo scartavetri fino a che entri nel focheggiatore....
    SIGHT TUBE.jpg
    Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus

  7. #17
    Meteora L'avatar di Ajss
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    26
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    Ben ritrovati
    Il mio XT8 è arrivato, e dopo averlo montato, ho effettuato un check di collimazione, e risultava lievemente non tutto concentrico, quindi ho provato a renderla perfetta, con il risultato di aver scollimato pesantemente tutto...Però vabbè, con calma credo di averlo riportato a condizioni accettabili(Agendo solo sul secondario). Stanotte magari faccio anche il check su una stella!
    L'unica cosa: Nella proiezione dei riflessi delle tre clip che mantengono il primario, uno dei tre è abbastanza più grande degli altri due...E' sintomo di scollimazione, e di necessità di regolare il primario?
    Vi aggiorno domani, dopo la prima osservazione!

    Stay tuned

    Edit:
    Credo che le dimensioni del clip di cui parlo, siano dovute al fatto che in linea con quel clip c'è il focheggiatore, che da una zona d'ombra maggiore rispetto agli altri due clip

    Posto un paio di immagini molto alla buona del check di collimazione:20150716_114634.jpg20150716_114657.jpg
    Lo sfasamento è accentuato dalla posizione probabilmente non perpendicolare dell'obiettivo della fotocamera del cellulare.

    Ho appena finito di calibrare il finder. Se voi esperti, mi date l'ok sulla collimazione, credo sia tutto pronto per la prima osservazione

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Ajss; 16-07-2015 alle 12:03

  8. #18
    SuperGigante L'avatar di PHIL53
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Montecastrilli (TR)
    Messaggi
    2,790
    Taggato in
    701 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    Ma quando guardi i clips ad occhio nudo, sono tutti uguali ?

    Magari nel riflesso si è sovrapposto ad uno dei clips una altro elemento, come la parte inferiore del focheggiatore (prova a regolarlo in posizione estratta) o l'estremità di un supporto del secondario ?
    Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus

  9. #19
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    Si, è sicuramente il focheggiatore, estrailo tutto e vedrai la terza clip.
    Stai collimando con qualche tool?
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  10. #20
    Meteora L'avatar di Ajss
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    26
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    No purtroppo solo con il collimator cap di serie.
    -Quindi non è accettabile il livello di collimazione che si intravede nelle foto?
    -Il riflesso del focheggiatore, non ci deve essere? Oppure è inevitabile che ci sia?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Primo messaggio per primo telescopio
    Di blackstrat nel forum Primo strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50
  2. Il primo telescopio
    Di kikko92 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 12:12
  3. Primo Telescopio
    Di alienlifeform nel forum Primo strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04-02-2014, 17:00
  4. primo telescopio
    Di ronny82 nel forum Primo strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26-01-2014, 08:19
  5. il mio primo telescopio
    Di astrobarney nel forum Primo strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19-06-2013, 15:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •