Risultati da 61 a 70 di 126
Discussione: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
-
15-07-2015, 07:03 #61
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
La sonda ha inviato la conferma: passaggio riuscito senza danni. Ora attendiamo solo foto e dati.
1Kbit al secondo.... Ci vorrà un'eternità.....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
-
15-07-2015, 08:29 #62
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
Che marcioni...potevano almeno mettere l'ADSL!
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
15-07-2015, 09:48 #63
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
Credo che il problema sia che un elevato transfer-rate implichi una densità di dato che deve per forza essere associata ad una grande potenza di trasmissione.
A quella distanza se è vero che l'intensità di illuminazione solare è di soli 50 lux, dubito che l'apparato trasmittente alimentato da pannelli fotovoltaici (ed immagino anche un generatore radioisotopico interno? Lo ignoro) abbia tanti Watt di potenza disponibili, considerato che deve gestirci anche tutti gli assorbimenti di potenza legati alla strumentazione...Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 15-07-2015 alle 12:11
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
15-07-2015, 10:01 #64
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
Sin qui ho sentito parlare abbastanza poco di un aspetto che trovo assai interessante: sia l'albedo superficiale che il colore nettamente dissimili fra Plutone e Caronte farebbero pensare a una natura geologica altrettanto differenziata.
Il che di solito è associato ad una origine non "geneticamente" comune.
Ma il rapporto fra le masse è così poco accentuato da rendermi difficile l'idea di un pianeta doppio formatosi per cattura di Caronte da parte di Plutone: perché ciò fosse possibile, non dovrebbe esservi in partenza una velocità relativa fra i due corpi molto, ma molto bassa?Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 15-07-2015 alle 12:36
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
15-07-2015, 10:03 #65
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
Caronte ha un aspetto più "normale" da satellite di stile lunare, rispetto a Plutone, son ben visibili anche due, mi pare, inequivocabili crateri da impatto. Ma solo due? Forse dipende dalla risoluzione.
Mi aspetto che si finiscano per vedere anche fenomeni tettonici connessi ad effetti mareali derivanti dalla vicinanza di Plutone... non so come le due linee di frattura/faglia apparentemente individuabili siano orientate rispetto al corpo principale.... qualcuno di voi può aiutarmi?Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 15-07-2015 alle 12:43
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
15-07-2015, 11:12 #66
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
Si si è priprio lui!
Restiamo in attesa della carta di identità che ci dirà molte cose sulla sua vita
-
15-07-2015, 11:21 #67
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
-Planetologia- è un forum scientifico..
facciamo così, alla prossima minchiata chiudo la discussione e sposto al Bar!
-
15-07-2015, 12:41 #68
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
Ho dato una sistematina e autospostato al bar lo scherzo...
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
15-07-2015, 13:21 #69
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
15-07-2015, 14:29 #70
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
E allora viene in mente un'altra ipotesi, ma proprio di quelle che quando non supportate da una adeguata conoscenza della meccanica newtoniana con particolare riferimento ad una grande familiarità con la sua parte squisitamente matematica è bene non fare neppure, perché sarebbe gratuita ed equipollente a qualsiasi altra.
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
inizia il travaglio......
Di giulio nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 21-01-2018, 15:43 -
La conferma di Nvidia contro gli scettici: l'allunaggio c'è stato davvero
Di Red Hanuman nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-09-2014, 21:51 -
Fa davvero miracoli ?....
Di GALASSIA60 nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-09-2014, 23:13 -
Un'eclissi di Luna davvero piccola, quasi da record
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 12Ultimo Messaggio: 03-05-2013, 23:03 -
Inizia l'avventura......!!!
Di maranatha nel forum Primo strumentoRisposte: 34Ultimo Messaggio: 01-02-2013, 13:49
ISS e un pezzo di Sole
Oggi, 20:10 in Sole