Risultati da 91 a 100 di 126
Discussione: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
-
16-07-2015, 14:13 #91
-
-
16-07-2015, 15:22 #92
-
17-07-2015, 07:49 #93
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
10
-
17-07-2015, 13:54 #94
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,381
- Taggato in
- 153 Post(s)
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
il fantastico stillicidio continua...
11703234_10206408917694499_4439645646828965172_o.jpg
notate il cratere in alto a sinistra!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
17-07-2015, 15:10 #95
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Località
- Povegliano (Treviso)
- Messaggi
- 199
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
che bellezza
OTA: Mak 150; MONTATURA: Konus Eq-EM10
-
17-07-2015, 18:06 #96
-
17-07-2015, 19:27 #97
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,381
- Taggato in
- 153 Post(s)
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
ecco un primo piano delle pianure ghiacciate di Plutone
pianure.jpg
un paesaggio completamente diverso da quello di altri pianeti!!!
ed ecco in anteprima assoluta, Nix
nix.jpg
non proprio ricco di dettagli, ma ci accontentiamo senz'altro!!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
18-07-2015, 17:24 #98
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
fantastico, sembra un deserto, le zone scure immagino siano le rocce miste a ghiaccio di cui si postulava tempo fa?
peccato per la risoluzione dei satellitiOsservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
20-07-2015, 07:28 #99
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
Interessantissimo, non sembrano solo "più banali" (relativamente) fratturazioni da contrazione termica, la larghezza delle strutture che appaiono relativamente incassate e la loro disposizione dà da pensare quasi a punti con un comportamento plastico.
Notare come la scala di riproduzione sia diversa, adesso. Un po' più dettagliata.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
20-07-2015, 17:07 #100
Re: Plutone, si inizia davvero a vedere qualcosa...
Questo: http://www.lastampa.it/2015/07/20/mu...jI/pagina.html
l'avete già visto?
-
Discussioni Simili
-
inizia il travaglio......
Di giulio nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 21-01-2018, 15:43 -
La conferma di Nvidia contro gli scettici: l'allunaggio c'è stato davvero
Di Red Hanuman nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-09-2014, 21:51 -
Fa davvero miracoli ?....
Di GALASSIA60 nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-09-2014, 23:13 -
Un'eclissi di Luna davvero piccola, quasi da record
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 12Ultimo Messaggio: 03-05-2013, 23:03 -
Inizia l'avventura......!!!
Di maranatha nel forum Primo strumentoRisposte: 34Ultimo Messaggio: 01-02-2013, 13:49
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com