Risultati da 1 a 10 di 208
Discussione: Trasferta al passo del Sempione
Visualizzazione Elencata
-
19-09-2015, 16:19 #30
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Re: Trasferta al passo del Sempione
La serata appena trascorsa, così ben illustrata da @Salvatore e @Marcos64, è stata la più impegnativa di quelle finora da me trascorse ad osservare il cielo.
Abbiamo caricato e scaricato gli strumenti non so quante volte, gli intoppi alla frontiera, il viaggio non breve: per fortuna Marco è instancabile, un guidatore fantastico, saliva sui tornanti del Nufenenpass come un camoscio tra le rocce!
Appena arrivati su, sorpassiamo Salvatore, che ci faceva ampi gesti ma aveva un maglione bianco e si confondeva nel vapore acqueo
Come già sapevamo, proprio in cima al passo c'è un maledetto ristorante che tiene le luci accese tutta notte, per cui i inostri eroici guidatori hanno fatto uno slalom tra i massi per raggiungere un prato discosto che ci permetteva di proteggerci in parte dalla violenta illuminazione dell'esercizio.
Come detto, immersi letteralmente in un bagno turco freddo, gli strumenti hanno mostrato la spiacevole propensione ad appannarsi: mi sono salvato solo perchè ho tenuto tappato il tubo del dobson e l'ho aperto solo per brevi periodi quando si apriva uno spiraglio di sereno.
Per me è stato un grandissimo piacere raccontare quello che so a due amici che condividono la mia stessa passione: non si sente il freddo, non si patisce l'umido, non ci si arrabbia per le nuvole, che cosa volere di meglio?
Ho imparato moltissimo da Marco e Salvatore: grazie a loro per la prima volta ho visto in azione un collimatore laser Hotech, ho osservato in parallelo in strumenti Newton, SC e rifrattore ED, ho toccato con mano la solidità del cavalletto Amazon basic.
Ricorderò a lungo il cielo del Nufenenpass : della Via Lattea e degl i oggetti visibili a occhio nudo vi hanno già detto.
Aggiungo solo questo dettaglio: quando verso le cinque dalle cime a NE è sorta Venere, un buon tratto di cielo a NE e a E si è rischiarato come se fosse sorta la Luna!!!
Lunedì posterò un report osservativo con il dettaglio degli oggetti osservati.
Buon weekendDobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
Discussioni Simili
-
Trasferta osservativa 19 giugno 2015
Di nongio34 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 19-06-2015, 12:44 -
Trasferta osservativa 12 giugno 2015
Di nongio34 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 10Ultimo Messaggio: 12-06-2015, 19:55 -
Trasferta osservativa Castelgrande (Pz) 15 maggio 2015
Di nongio34 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 18Ultimo Messaggio: 18-05-2015, 18:23 -
Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità - 24/4/15
Di Almach nel forum Report osservativiRisposte: 16Ultimo Messaggio: 27-04-2015, 23:27 -
Primo passo
Di naieh nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 04-04-2015, 14:05
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com