Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 227
  1. #61
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Ciao, il Red Dot, deve essere ben allineato con il tele, bene farlo prima con un comignolo, poi pero' devi affinare l'allineamento con una stella, meglio la polare perche' se ne sta li buona buona.
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  2. #62
    Gigante L'avatar di Winnygrey
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,152
    Taggato in
    51 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    A vederla la Polare... Da qui è dura. Proverò con Vega. Ieri sera il red dot mi fregava a causa dell'altezza. Il puntino rosso era molto più alto di dove puntava il tele. Ora ho tarato e stasera affinerò meglio.

    È giusto che faccia pratica prima di andare sotto cieli migliori, e non vedo l'ora.

    Ah, non ho messo l'impressione sull'oculare in dotazione. In effetti 50 gradi di campo, dopo i binocoli... Stanno stretti. Mi sono sentito un po' a disagio.

  3. #63
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Citazione Originariamente Scritto da Winnygrey Visualizza Messaggio
    Ps: @Valerio Ricciardi, mi sa che avevi ragione
    Ogni tanto non mi danno retta...

    ricordo quando insistevo inutilmente con F.D.Roosevelt perché basasse più caccia da intercettazione a Peral Harbour e vi tenesse sempre in volo attorno dei ricognitori, ...ché a mio avviso tirava un'ariaccia... ma lui niente, aòh...
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  4. #64
    Gigante L'avatar di Winnygrey
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,152
    Taggato in
    51 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Quindi per capire, che sono un po' tardo (quasi come Roosevelt), vanno bene quelli per la exos 2? O quelli per la eq 3.2 ((i quali sono meno performanti rispetto a quelli Bresser) della SW?

    Comunque ora come priorità ho preso la diagonale tecnosky e poi vorrei prendere un oculare 16mm ed un filtro skyglow/lunare.

  5. #65
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Prenditi un filtro noto come "Neodymium - Moon & Skyglow" della Baader Planetarium passo 31,8, è la cosa più seria per osservazione planetaria anche da siti urbani che mi sia capitata di vedere. Uno dei pochi filtri che "hanno senso".

    E quanto al 16 mm avendo il Plossl 26 mm di serie penserei a questo
    http://www.bresser.de/en/Sale/Specia...0218616-1.html
    anche se non è che sia proprio regalato (ma in offerta effettivamente è).

    SE compri qualcosa sul sito Bresser non mancare di aggiungerci a 10 euro (da 79!!) questo
    http://www.bresser.de/en/Sale/Specia...ck-ETX-70.html
    nel quale (io l'ho già preso) il tuo 127/1900 starà alla grandissima ed è rifinito in modo davvero rassicurante. Non ti cambia le spese di spedizione, è regalatissimo, non regalato.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  6. #66
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Citazione Originariamente Scritto da Winnygrey Visualizza Messaggio
    vanno bene quelli per la exos 2? O quelli per la eq 3.2 (i quali sono meno performanti rispetto a quelli Bresser) della SW?
    Da verificare. I motori per la EQ3.2 perché dovrebbero esser peggiori di quelli venduti da Bresser?
    Mica in questa categoria di prezzo c'è qualcuno che ti dà l'encoder assoluto...
    meglio non aver fretta quanto ai motori.

    Ricordati che se non ti serve il GoTo e l'autoguida (direi di no) il motore in declinazione è INUTILE. La declinazione quella è! Serve quello in AR che ti permetta di andare a fare un bisognino senza che l'oggetto si sia in pochi secondi perso nel cielo. Con una pulsantiera «correzione avanti, correzione indietro, vai bene così».

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  7. #67
    Gigante L'avatar di Winnygrey
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,152
    Taggato in
    51 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Ok recepito, quindi se serve solo in AR va benissimo quella per la MOON 1 se ho capito bene.

    Comunque sì, il motore non è nelle mie priorità.

    Dopo la diagonale pensavo ad un oculare 16 mm sempre tecnosky, il flat field con 60 di campo. Se l'ES vale quei 25 euri in più farò lo sforzo. Stesso discorso per il filtro. Ero indeciso tra quello della baader che hai indicato tu e quello della tecnosky che costa meno.

    Per lo zainetto mi hai dato un'ottima notizia, lo avevo visto ma non pensavo ci stesse il makketto.

  8. #68
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Citazione Originariamente Scritto da Winnygrey Visualizza Messaggio
    Per lo zainetto mi hai dato un'ottima notizia, lo avevo visto ma non pensavo ci stesse il makketto.
    Ci proverò il 100/1400 e ti farò sapere quanto margine c'è. Ma ad occhio ci va e come.
    Mal che vada mi dai le misure di ingombro fuori tutto tutto del tuo 127/1900.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  9. #69
    Gigante L'avatar di Winnygrey
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,152
    Taggato in
    51 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Ok grazie, fammi sapere. Stavo già adocchiando una marca americana di zaini imbottiti, ma prezzi altini...

    Intanto prendo le misure al barat... ehm makketto

  10. #70
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Pareri su primo telescopio per deep sky

    Citazione Originariamente Scritto da Winnygrey Visualizza Messaggio
    preferisco eventualmente prenderlo da astroshop o altri negozi, ma non da amazon.
    Guarda, onestamente sinora TRE cose in tutto ho ordinato tramite Amazon: un libro molto raro (sulla civiltà della Battriana, scritto da Giancarlo Ligabue ed altri), arrivato in quattro giorni a fronte di una promessa di sette-nove;
    il cavalletto Amazon Basics, che all'epoca costava 69,99 (ora meno di 63... pazzesco!) ordinato verso le undici di sera di un martedì, pagato con Postepay online, arrivato... a mezzogiorno del giorno dopo via corriere, a fronte di una "spedizione gratuita" che si impegnava a rispettare 8-10 giornilavorativi...
    Nemmeno Valentino Rossi sulla sua Yamaha ci sarebbe riuscito (il pacco risultava partito da... Amburgo);
    ...e un telecomando per macchina fotografica che, promesso in tre-quattro settimane è arrivato in cinque, ma perfetto.

    Verso Amazon è ragionevole nutrire perplessità anche serie circa le condizioni di lavoro dei suoi dipendenti; inizio a leggere in giro cose terribili. Ma che funzioni in modo straordinariamente efficiente, è un fatto.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
    Di PazEr nel forum Primo strumento
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 05-08-2015, 17:48
  2. Scelta telescopio deep
    Di marcobri nel forum Primo strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-08-2015, 08:07
  3. Telescopio per fotografia deep sky
    Di zorro101 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 12-09-2013, 09:06
  4. M13 Primo tentativo di fotografia Deep
    Di Max13 nel forum Deep Sky
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03-08-2013, 16:13
  5. Telescopio per osservare deep-sky
    Di ricc99 nel forum Primo strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16-07-2013, 15:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •