Risultati da 71 a 80 di 227
Discussione: Pareri su primo telescopio per deep sky
-
08-11-2015, 09:00 #71
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Non è che sia contrario o sospettoso nei confronti di Amazon, per libri e piccoli aggeggi elettronici mi sono già servito. L'unica perplessità era legata al servizio post vendita in caso di problemi per roba meccanica/elettronica più complessa, tutto qui.
Comunque ieri sera ho fatto quasi l'impossibile puntando M31 quasi allo zenit. Contorcimenti bestiali per beccarla, ma ci sono riuscito.
Dispiace non aver beccato M13, ma senza riferimenti visivi sto 52 gradi di campo mi fa venire la claustrofobia.
Mi sa che dopo il 16 e 12 mi prendo un 24 o più ma da almeno 68 gradi di campo. Poi chiederò nei dettagli cosa sia meglio.
Stamattina beccati Giove, Venere, Marte e Luna.
Inizio a prendere confidenza con la montatura, ormai il red dot essendo ben tarato è super utile.
image.jpg
image.jpg
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
08-11-2015, 09:32 #72
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
12 e 16 (158,3 X e 118 X) li vedo un po'troppo ravvicinati, ti direi 12 e 18 (105,5 X). O 17 (111 X)
Il 26 mm te ne rende 73... 73-105-158 X o 73-111-158 X son scalati in modo più godibile.
58°-60° bastano per essere contenti.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
08-11-2015, 09:52 #73
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
E se prendessi i 16 della ES e poi gli 11mm sempre ES ma da 82 gradi di campo? Dovrei avere 173x mi sembra più equilibrato il divario, resta la questione del campo. 82 sono troppi?
-
08-11-2015, 09:57 #74
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Con che estrazione pupillare lavoreresti con l'11 mm da 82°? Devi valutare anche questo.
A me verrebbe di dirti più 12+18, per un motivo: che poi ti resta margine, quando ben impratichitoti, per aggiungere un 9 mm da 211X che sarebbe un buon limite finale sul planetario e sulla Luna in condizioni di buon seeing. Ma c'è un margine di "soggettività" non indifferente. Tu usi occhiali?INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
08-11-2015, 10:00 #75
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
No, non uso occhiali ma forse dovrei... Qualcosa mi manca ( oltre alle rotelle nella zucca
).
Dunque, al momento mi annoto 12+18 e poi da grande un bel 9. Mi piacerebbe poi, ma poi, prendere una torretta binoculare...
-
08-11-2015, 10:38 #76
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Uhmmm mi sa che quella scaletta con ES non sia possibile. Tornando a tecnosky vedo un 17mm wide angle con 65 gradi di campo ed estrazione pupillare di 15mm. Ingrandimento a 111,8 x. Step successivo il 12mm flatfield da 60 di campo, 158x. Dovrebbe andar bene, giusto?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-11-2015, 19:39 #77
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Direi di si, a proposito di 17, avendo io appena preso il TS Expanse 17 mm ossia identico al Tecnosky Superwide HD - con doppio attacco da da 2" e 1-1/4" che mi permette di attaccarci con un anellino che già ho anche il T2 per la reflex, che userò essenzialmente col grosso Newton e col Mak da 180, hai un PM.
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
08-11-2015, 19:59 #78
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
@Valerio Ricciardi, mi sa che avevo la casella MP quasi piena. Ora ho fatto pulizia.
-
10-11-2015, 13:03 #79
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Altro step completato, è arrivata la nuova diagonale. Non è marchiata tecnosky (forse non ne avevano più) ma GSO. L'aspetto è decisamente altra cosa rispetto a quella in plastica di serie. Non vedo l'ora di provarla.
Prossimi step: filtro skyglow/lunare al Neodymium della Baader ed oculare 17mm.
-
10-11-2015, 13:19 #80
Re: Pareri su primo telescopio per deep sky
Semplicemente stante che Tecnosky non produce, ma si fa marchiare dai propri fornitori il materiale per far circolare e conoscere il proprio brand, cosa del tutto legittima; ti ha spedito quella col brand del produttore perché starà aspettando una fornitura con le altre serigrafie.
Se vai sul sito te lo dicono anche.
E ' certamente ottima. La differenza specie ad alto ingrandimento la vedrai tutta.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Di PazEr nel forum Primo strumentoRisposte: 62Ultimo Messaggio: 05-08-2015, 17:48 -
Scelta telescopio deep
Di marcobri nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-08-2015, 08:07 -
Telescopio per fotografia deep sky
Di zorro101 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 32Ultimo Messaggio: 12-09-2013, 09:06 -
M13 Primo tentativo di fotografia Deep
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-08-2013, 16:13 -
Telescopio per osservare deep-sky
Di ricc99 nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 16-07-2013, 15:38
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com