Risultati da 11 a 20 di 37
Discussione: Buchi neri
-
15-10-2012, 10:48 #11
Re: Buchi neri
...Perchč dici che i buchi neri hanno massa? Allora li hai visti da vicino?
Io parto ipotizzando che il buco nero non ha massa, ma č vuoto! Sarebbe un enorme spazio vuoto che aspirando si riempie di materia: se tu fai un buco nell'acqua, l'acqua tenderā ad andare dove c'č spazio vuoto e quindi a riempire. Secondo me questo č ciō che fanno i buchi neri riempiono spazi vuoti, creando corpi celesti con una determinata gravitā, considerando comunque il concetto che l'universo non č vuoto (tra un pianeta e l'altro non c'č del vuoto; o meglio per noi esseri umani č vuoto perchč non c'č atmosfera, ma non č vuoto). Ovviamente il tutto avverrebbe in tempi astronomici.
-
-
15-10-2012, 13:43 #12
Re: Buchi neri
Se partiamo dal presupposto che se non vedo una cosa da vicino non č vera, tutte le certezze che ci sono in astronomia sarebbero campate in aria .................. visto che oltre la luna l'uomo, da vicino ha visto ben poco!!
P.S. Lo sapevi che i pianeti interni (mercurio e venere) vengono visti dalla terra con le fasi come la Luna???
-
15-10-2012, 17:12 #13
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Intanto io non dico che si tappa ma dico che "POTREBBE RIEMPIRSI" e di qui nascer
ma siamo matti? Cosa vuol dire "punto dove inizia un pianeta"? E se gli togliessimo tutta la materia non avrebbe pių gravitā! Non sarebbe meglio che prima di parlare di buchi neri, imparassi un po' di fisica elementare... Se esiste una massa, questa attrae altra massa grazie a una legge che giā aveva scritto uno sprovveduto chiamato Newton. Magari sarebbe bene conoscere il suo lavoro di secoli fa... Questo č un sito dove si dovrebbe imparare e chiedere di imparare e non una altro voyager... Per favore! Studia un po' di fisica elementare e poi cerca di capire la gravitā. Dopo, molto dopo, dedicati ai buchi neri... Red č troppo buono, ma la bontā non serve a insegnare...
-
15-10-2012, 17:37 #14
Re: Intanto io non dico che si tappa ma dico che "POTREBBE RIEMPIRSI" e di qui nascer
... Posso capire che sei pių intelligente di tutti e conosco anche Newton e le sue leggi, ma io intendo un discorso meccanico, la gravitā come fa ad esistere?
Cosa scatena una tale forza da attirare tutto ciō che č nel suo raggio d'azione verso il centro del pianeta?
Cosa c'č al centro del pianeta che pratica questa forza attrattiva su tutti gli altri corpi?
Non voglio parlare di formule matematiche o leggi fisiche; visto che tu hai studiato dimmi cosa attira tutto verso il centro della terra, ma senza nasconderti dietro a Newton o a offese varie!!!
-
15-10-2012, 17:43 #15
-
15-10-2012, 17:49 #16
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Intanto io non dico che si tappa ma dico che "POTREBBE RIEMPIRSI" e di qui nascer
io non offendo, faccio solo una constatazione... E chi mai ha detto che č il centro che attrae?
Visto che hai studiato Newton e parli di meccanica (celeste, immagino) saprai benissimo che al centro c'č il gatto invisibile di Alice nel Pese delle Meraviglie. Chi altro?
-
15-10-2012, 17:52 #17
Re: Intanto io non dico che si tappa ma dico che "POTREBBE RIEMPIRSI" e di qui nascer
Bravo vedo che ti ostini ad offendere!!!
I principi di Newton descrivono ciō che č la gravitā e le sue conseguenze determinando anche delle formule, ma non dicono quale sia il motore che attiva la gravitā: cosa pensi che ci sia dietro al sipario un muro di mattoni?
-
15-10-2012, 17:56 #18
Re: Intanto io non dico che si tappa ma dico che "POTREBBE RIEMPIRSI" e di qui nascer
-
15-10-2012, 18:11 #19
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Intanto io non dico che si tappa ma dico che "POTREBBE RIEMPIRSI" e di qui nascer
semplice: se non ci fosse la Terra, la pietra non cadrebbe. Gli ostacoli (o come li chiami tu) sono proprio quello che la attrae. Giā te l'ho detto: studia la meccanica dei corpi e le leggi dell'Universo, le particelle elementari e molto altro ancora. Vedrai che la pietra non cadrā pių verso un centro immaginario, ma sarā attratta da una massa.
Oppure preferisci che sia il verdone mangiasassi a ingoiarla dopo un metro di caduta? O magari che finisca sulla testa di un neozelandese? La forza di gravitā si applica al centro di un corpo di massa M per semplicitā dei conti. In realtā č tutta la massa che attrae i corpi in modo equivalente a un punto ipotetico in cui sia concentrata la massa dell'intero corpo.
Nei buchi neri, invece, il punto diventa proprio l'entitā fisica limite. Ripeto ancora: prima la fisica elementare e poi i buchi neri...
Se tu avessi chiesto chiarimenti sulla gravitā, saresti stato trattato nel modo migliore. Ma tu sei intervenuto ponendo problemi su cose che consideri inspiegabili e volevi risposte altrettanto improbabili.
Se vuoi che ti spieghi la gravitā, nessun problema, ma non farneticare su cosa c'č dietro le leggi fisiche (che non conosci) creando confusioni inutili ai lettori che vorrebbero imparare davvero.
-
15-10-2012, 22:28 #20
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Intanto io non dico che si tappa ma dico che "POTREBBE RIEMPIRSI" e di qui nascer
Nonononono.... Qui mancano proprio le basi.....
Allora: la forza di gravitā č una forza che la materia emana per il solo fatto di esistere.
A dir la veritā, se volgiamo vederla con gli occhi della relativitā generale, la materia ha la proprietā di deformare la geometria dello spazio -tempo attorno a sé; questa deformazione spinge le masse le une verso le altre, ma ne possiamo schematizzare e approssimare agevolmente gli effetti allo stesso modo di Newton.
Quindi, seguendo Newton, le masse si attraggono le une verso le altre. Il centro gravitazionale di un'oggetto č un punto ipotetico verso il quale vengono attratte le masse, ma se tu potessi andare al centro gravitazionale di un pianeta o di una stella, scopriresti di essere in assenza di peso. In affetti, avresti in ogni direzione la stessa quantitā di massa che ti attira in modo uniforme in direzioni opposte, e quindi le forze si annullerebbero vicendevolmente. Saresti senza peso ma MOLTO pressato....
Se togli la massa, togli la gravitā e i suoi effetti, quindi niente folletto.....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
I buchi neri intermedi hanno le ore contate
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 6Ultimo Messaggio: 25-07-2012, 21:29 -
Stiamo per vedere i buchi neri
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 25Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 15:01
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com