Visualizzazione Elencata
-
27-01-2016, 22:55 #12
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
Beh, son d'accordo con tuo padre, onestamente, e fra l'altro a priori percepisco una contraddizione non marginale in chi pratica una sorta di "ateismo militante".
Da un lato ho la sensazione che in cuor loro forse non se la prendano con l'idea del divino in sé, ma che vorrebbero tanto prendersela con coloro che grazie a un sentimento del trascendente della popolazione, acquisiscono e sfruttano il potere che ne deriva: cosa che in realtà onestamente condividerei anche in nodo non marginale.
La casta dei "sommi sacerdoti" e di chiunque in generale si proponesse come esegeta autentico, o peggio ancora legittimo intermediario fra il popolo e il dio di turno, da almeno cinquemila anni ha goduto di prebende e privilegi abbastanza stridenti con la condizione generale.
Ma l'eventuale "padreterno" non vedo perché dovrebbe rispondere delle azioni - men che meno raccoglierne di riflesso l'antipatia che spesso generano nelle anime pure - di coloro che se ne dichiarano adepti e garanti.
Dall'altro specie nel caso di chi ha delle basi culturali degne di nota e si occupa di temi di elevato livello come la matematica o l'astronomia, mi pare non abbia poi molto senso occuparsi tanto di ...qualcosa che per lui non esiste; troverei più interessante che mettesse a frutto al meglio le proprie doti intellettuali e il proprio background culturale concentrandosi su qualcosa che per lui esiste.
Non so se mi è riuscito di render l'idea.
Potrei io dedicare dieci anni della mia vita argomentando meticolosamente per confutare la teoria delle Geosinclinali di Dana e Haug, affinata da Auboin, che progressivamente negli anni '60 è già stata abbandonata ed è considerata oggi di grande importanza storica ma del tutto obsoleta?
Beh, però la Hack nell'essere drastica in certi giudizi manteneva una gradevolissima bonomia da toscanaccia, era amabile anche quando faceva del sarcasmo... no, era diverso, come confrontare l'Alberto Sordi che cerca Manfredi scomparso in Africa col Furio di Carlo Verdone. Odifreddi ha un che di precisetti, di Giggetto-sa-tutto, che me lo fa percepire sottilmente... distante per non dire proprio acidino, ecco. Senti sempre un sentore di maestra con la matita rossa e blu che ti vuol correggere i compiti.
Come quando senti Piero Angela e la mente ad un tempo si apre, si concentra ma anche rilassa per il modo soave con cui ti racconta le cose, mentre Giacobbo cerca ad ogni pié sospinto di tenerti sotto tensione perché deve sempre suggerirti che c'è un mistero su cui in realtà c'è chi sa molto più di quel che ti vogliono dire, ma che ti stan tenendo nascosto appositamente...ti deve far sentire sempre il gombloddo, ecco. Anche al netto dei contenuti da Kazzenger, non ti rilassa, è ansiogeno.
Parecchie volte, figurati, ho trovato ansiogeno e poco efficace come comunicazione - un po' incalzante e catastrofista con attenzione all'audience troppo percepibile - anche il mio collega di corso Tozzi, che pure davvero (credetemi) è uno che sa decorosissimamente di cosa sta parlando, non rischia contenuti alla Giacobbo!
La Hack la intervistò l'archeologo Piero Pruneti in teleconferenza da Firenze (stava a casa e non era potuta venire perché reduce da una bronchitaccia, era già molto debole) nel 2011 in occasione dell'Incontro Nazionale di Archeologia Viva di quell'anno; io preparai la scaletta con le domande, l'ho raccontato anche qui...
http://www.astronomia.com/forum/show...argherita+hack
e confermo che si trattava di una persona deliziosa, assolutamente deliziosa di cui siamo un po' tutti intellettualmente orfani.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
Discussioni Simili
-
parallasse stelle in proprio
Di pino81 nel forum Profondo CieloRisposte: 2Ultimo Messaggio: 05-06-2015, 09:00 -
Collimare il proprio strumento
Di MatteoR nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-12-2014, 08:39 -
GO-TO Ma è proprio preciso?
Di Valter5 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 03-04-2014, 12:38
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli