Risultati da 11 a 20 di 44
-
28-01-2016, 13:32 #11
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
No.. non ne incarti una, non fotografi nessuna Via Lattea col telescopio che hai - la reflex è l'ultimo dei pensieri.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
-
28-01-2016, 13:35 #12
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
Ma quale telescopio?
quando ti ci metti d'impegno, neanche tu ne incarti una...
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
28-01-2016, 14:01 #13
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
Hahaha se per incarta intendi un pacco regalo no...apparte i scherzi io intendevo la discussione non la incarro mai nel settore giusto mi viene sempre spostata...cosa giusta per i moderatori...
Io intendevo fotografarla senza telescopio, aprendo diaframma allungando i tempi e alzando l'iso, se ci riusciro postero la foto sul forum
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
29-01-2016, 00:41 #14
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
Bravo, l'aspettiamo.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
30-01-2016, 01:29 #15
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
A proposito di requisiti minimi basta una reflex normale o bisogna modificarla per renderla adatta alla Astrofotografia.
In pratica le reflex con la lettera finale A cos'hanno di diverso o in più ed è qualcosa solo di migliorativo oppure è sostanziale?Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61
-
30-01-2016, 12:03 #16
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
Per risultati amatoriali migliorativo - tanto nessuno si accorge della differenza.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
07-02-2016, 15:43 #17
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
E montare la reflex sopra il telescopio con un uno zoom fino a 300 mm?
Si riesce a fotografare solo la luna suppongo...
Quindi probabilmente meglio collegare direttamente il corpo al telescopio con un T2 ed usarlo come teleobiettivo?
Se aggiungessi al C8 una barlow da 2X ci si limita sempre alla luna oppure si riuscirebbe a fotografare anche qualche pianeta?
Pensavo al limite dell'ingrandimento ottenibile e anche l'esposizione a 16.000 iso della mia Sony per evitare il mosso.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61
-
07-02-2016, 15:54 #18
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
Si tratta di fotografare oggetti luminosi, i tempi sono rapidi.
Le foto non danno buoni risultati. Si riprendono filmati perché si possono selezionare i fotogrammi migliori, mentre la foto è una sola e non la si può integrare.
Le foto vengono male, anche quelle della Luna sembrano sfuocate. Quelle dei pianeti, poi, sono inguardabili.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
07-02-2016, 15:56 #19
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
Questo anche con reflex T2 barlow e telescopio?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61
-
07-02-2016, 15:59 #20
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Requisiti minimi reflex, per fotografare via lattea...
Non anche: soprattutto.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Fotografare sole con reflex e vetro 11/12 stop
Di KRK nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 23-01-2014, 18:26 -
Fotografare con CPC 800??
Di DOM98 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 05-01-2014, 17:30 -
Fotografare con reflex - Canon eos 350D o nikon D3000?
Di KRK nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 36Ultimo Messaggio: 05-01-2014, 12:37 -
fotografare in analogico
Di Odoacre nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 16-08-2012, 10:55 -
Fotografare La luna
Di DropsOfMemories nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 22-06-2012, 17:20
ISS e un pezzo di Sole
Ieri, 20:10 in Sole