Discussione: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
-
12-02-2016, 23:58 #111
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Prendi in considerazione di affiancare al red dot un cercatore almeno da 50mm,perchè anche con plossl da 32 con una focale di 1900 ottieni meno un grado di campo reale e trovare gli oggetti nel cielo non è così semplice,con i due cercatori affiancati hai qualche chances in più e volendo puoi caricare skeye sullo smartphone
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!C8 HD Sc 150 f10 80/1000 90/500 Sw Azeq6 Nextar 6 se
-
-
13-02-2016, 13:35 #112
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Ho provato a cercare skeye su app store di apple, ma non esiste.
Sul cercatore, gli attacchi sono universali?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
13-02-2016, 14:30 #113
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Non esiste un attacco universale per i cercatori,i più comuni sono quelli tipo vixen/gso/skywatcher ecc..Skeye l'ho scaricata dal Playstore di Android,per Apple penso ci siano altre app
C8 HD Sc 150 f10 80/1000 90/500 Sw Azeq6 Nextar 6 se
-
13-02-2016, 15:50 #114
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Per quanto riguarda, la lente di barlow.
Da quel che ho capito, il massimo ingrandimento consentito da questo telescopio è di circa 256X.
Mettendo una barlow 2x, di fatto raddoppierei quel numero.
Leggevo che molti di voi sconsigliano l'uso della barlow perchè inevitabilmente rovina i dettagli. Ma allora com'è che spesso e volentieri nelle immagini vedo che viene usata la barlow( addirittura 3x)
Mi potreste spiegare quanto va ad degradare l'immagine?
E poi come si usa? si mette tra il diagonale e l'oculare?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
13-02-2016, 15:59 #115
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
perché nelle riprese planetarie occorre focale per riprendere con un giusto campionamento (spesso è così, ma attenzione, non sempre), addirittura i possessori di newton usano anche Barlow 5x.
di solito si sconsigliano perché per quanto apocromatiche si vanno ad aggiungere altre lenti nel treno ottico, e per quanto ottime non portano nessun miglioramento all'immagine, anzi, spesso, anche le Barlow più buone, degradano seppur di poco l'immagine finale
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
13-02-2016, 16:07 #116
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Quindi, se proprio volessi vedere un'immagine piu ravvicinata, potrei anche usare una barlow( buona) tenendo conto però del possibile degrado dovuto all'alto ingrandimento.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
13-02-2016, 16:19 #117
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Potro' sbagliarmi, ma guardandomi intorno, di visualisti con una barlow montata ne vedo assai pochi. Diverso per i fotografi.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
13-02-2016, 16:47 #118
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Senti, parlando d'ingrandimenti bisogna fare alcune considerazioni.
Si prende per buona la regola generale per cui l'ingrandimento massimo fruibile senza evidente decadimento dell''immagine, sia psri al doppio dell'apertura in millimetri. Quindi, un 127mm sopporta tranquillamente 254x.
Ma ciò non è sempre vero. In realtà, si va da 1,5 (talvolta meno) a circa 5 volte a seconda dello schema ottico, della qualità di lavorazione delle superfici ottiche e dalla natura del soggetto osservato; credo che anche il rapporto focale abbia una certa influenza (è un mio sospetto).
Nel caso del Mak 127 che ti deve arrivare, che si dice non dia inferiore al Mak 127 Sky Watcher BD, puoi fare questa valutazioni:
- le condizioni medie di seeing, difficilmente permettono di salire oltre 200x: oculare 9-10mm.
- la Luna è un soggetto ad alto contrasto, così come le stelle doppie: oculare 6,5-7mm, siamo vicini ai 300x.
Il campo reale massimo è pari a 0,82° decimali, che sono poco più di 49' sessagesimali (la Luna piena è 30' circa).
E il campo reale massimo te lo può dare, per esempio, un oculare ES 24mm 68° con una vignettatura inavvertibile e 79x, nel caso il 26mm in dotazione ti risultasse "stretto".
Un altro oculare che ti potrebbe servire, un 15-16mm.
A cosa ti serve, una lente di Barlow? Capirei ti mancasse la lunghezza focale, ma con 1900mm ne hai in abbondanza...
Questo post contiene 5 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
13-02-2016, 16:54 #119
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Io, una volta sola negli ultimi due anni (escludendo prove e test) per un osservazione seria: Luna in cielo, Dobson 300mm, un'atmosfera congelata che la Luna era così ferma da sembrare un poster; oculare 5mm e Barlow 2x, 600 ingrandimenti goduriosi!
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
13-02-2016, 17:17 #120
Re: Dubbi Atroci: Mak o Newton?
Le spiegazioni di quest'uomo incantano
No, ma infatti mi son guardato bene dal prendere la barlow, che di tutti gli accessori è sicuramente quella che se arriverà, lo farà per ultimo: ovvero quando avrò dotato la montatura di inseguimento motorizzato, e quindi quando magari proverò a fare foto.
Comunque, il pacco è a Catania, e nonostante la consegna stimata sia per il 18, mi sa che lunedi consegnano tutto.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
Discussioni Simili
-
Dubbi su seeing
Di maxidvd nel forum Profondo CieloRisposte: 6Ultimo Messaggio: 13-02-2015, 12:41 -
Oculare tuttofare...dubbi atroci
Di Giulio Skywatcher nel forum AccessoriRisposte: 15Ultimo Messaggio: 11-03-2014, 22:13 -
Atroci dubbi sul primo telescopio.
Di Aurex nel forum Primo strumentoRisposte: 35Ultimo Messaggio: 25-01-2014, 14:37 -
Newton 200/1000, dubbi e curiosità
Di MaestroZen nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 00:44
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori