Discussione: L'acquisto del mio primo strumento
Visualizzazione Elencata
-
12-11-2012, 12:46 #11
Re: L'acquisto del mio primo strumento
Ok, comincio ad ingranare (mi sono letto anche i consigli che avete dato a Maurizio a suo tempo!!).
Se non erro, il 127 dovrebbe essere un f/11.8 quindi, stando almeno alle mie nozioni fotografiche, parrebbe in effetti abbastanza buia come ottica, motivo per il quale immagino sia poco adeguato all'osservazione del Deep Sky.
Bene, dai.. ho capito!Quando dicevo di cercare un prodotto che mi permettesse di guardare un pò tutto, che mi consentisse di fotografare, che non mi stancasse dopo poco tempo e che rientrasse nel budget di cui dispongo ero purtroppo eccessivamente fuorviato dal mondo della fotografia dove, per quanto vasto il comprensorio delle macchine, più o meno tutte riescono ad essere adattate a più o meno ogni cosa, anche se ovviamente ogni modello è più improntato ad un utilizzo piuttosto che ad un altro. Purtroppo non ho neppure l'esperienza necessaria per stabilire cosa voglio guardare. A pensarci così, al momento, l'aspetto che mi piacerebbe approfondire di più potrebbe essere quello relativo all'osservazione dei pianeti. Ma poi le stelle dove le lasciamo?? E la luna??
Ecco dunque da dove scaturiva la banalità (e direi anche illogicità) delle mie iniziali opzioni di scelta.
Grazie ancora a tutti, Alessandro
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Aiuto scelta primo strumento
Di Levin nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03 -
Consiglio per l'acquisto
Di Shark84 nel forum BinocoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-01-2013, 21:44 -
Primo contatto
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 30Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 16:24 -
primo telescopio!!
Di tpne nel forum Primo strumentoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 09-08-2012, 16:06 -
primo strumento
Di marco nel forum Primo strumentoRisposte: 101Ultimo Messaggio: 11-07-2012, 13:16
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori