Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 195
  1. #81
    Nana Bruna L'avatar di claus71
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    209
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    Nel senso che avendo una estrazione pupillare bassa in pratica le ciglia vanno sbattere sulla lente
    ma scusa io leggo che l' estrazione pupillare e da 20mm e piu lunga quindi dovrebbe essere piu comoda dei planetary ED che e da 16mm gli orto che hai tu che estrazione pupillare hanno ?
    Mak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF

  2. #82
    Nana Rossa L'avatar di Francis
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Taggato in
    28 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    L'unico oculare con cui si nota una migliore nitidezza è l'ortoscopico... ovviamente tutto non si può avere: nitidezza, campo, estrazione pupillare.... bisogna prima stabilire quale è la priorità....

    Io ho 3 orto (4mm, 5mm e 10,5 mm) e ormai uso solo quelli.

    L'estrazione pupillare è in gran parte un falso problema... non è affatto necessario stare con l'occhio attaccato alla lente.. si può benissimo allontanarsene, anche di 1-2cm.... si ridurrà un po' il campo attorno all'oggetto, ma sarà comunque possibile seguire l'oggetto per tutto il campo rimanendo a quella distanza, muovendo semplicemente la testa...
    Rifra 152/760 Eq5, mak 100/1400 Eq1, rifra 80/600, spotting scope 20-60x60, USM 10x50

  3. #83
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    L'estrazione pupillare è in gran parte un falso problema... non è affatto necessario stare con l'occhio attaccato alla lente.. si può benissimo allontanarsene, anche di 1-2cm.... si ridurrà un po' il campo attorno all'oggetto, ma sarà comunque possibile seguire l'oggetto per tutto il campo rimanendo a quella distanza, muovendo semplicemente la testa...
    Non è tutto rose e fiori, né così semplice; hanno già un campo ridotto di suo, ridurlo ancor di più non è il massimo, soprattutto con una montatura senza inseguimento automatico.
    Anche la postura non è d'aiuto: capita che l'oculare sia troppo in alto oppure troppo in basso e la posizione è precaria e tremolante.
    L'osservazione è più rilassata (e rilassante) con oculari comodi.
    Anche i Plössl hanno 4 lenti e i Kellner ne hanno 3, ma tutta questa nitidezza in più non ce la vedo: che sia colpa del seeing? Forse forse, qualcosina in più la concedono nell'osservazione di oggetti deep-sky deboli e diafani.
    Possibile che gli oculari Ortoscopici abbiano qualche dote in più; quando avrò un paio di centoni in avanzo, ne prenderò due di quelli buoni, soprattutto per osservare le galassie e le nebulose planetarie.
    Ultima modifica di Angeloma; 10-07-2016 alle 22:09
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #84
    Nana Bruna L'avatar di claus71
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    209
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    guarda per fortuna ho preso la goto come montatura e non me ne pento e una rottura l' allineamento ma ci metti un attimo e poi sei a posto non so cosa sarebbe successo con un montatura manuale dover inseguire a mano e poi e un beneficio non toccare continuamente il telescopio previo tremolii vari devo solamente preoccuparmi di mettere a fuoco e sono a posto.
    Io ho 3 orto (4mm, 5mm e 10,5 mm) e ormai uso solo quelli.
    ma li usi con il mak ?
    Mak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF

  5. #85
    Nana Rossa L'avatar di Francis
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Taggato in
    28 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    Il 4mm appena comprato ora lo uso fisso sul 152/760 (190x); il 5mm l'ho passato fisso sull'80/600 (120x) e il 10,5mm lo uso fisso sul mak 100 (133x)..
    Rifra 152/760 Eq5, mak 100/1400 Eq1, rifra 80/600, spotting scope 20-60x60, USM 10x50

  6. #86
    Pianeta L'avatar di parcifes
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    67
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    Citazione Originariamente Scritto da claus71 Visualizza Messaggio
    ma scusa io leggo che l' estrazione pupillare e da 20mm e piu lunga quindi dovrebbe essere piu comoda dei planetary ED che e da 16mm gli orto che hai tu che estrazione pupillare hanno ?
    quello da 6 inferiore a 6, quello da dieci inferiore a 10...le misure esatte non le so, però so che la teoria è questa.
    Stare lontano dall'oculare ho provato ma non mi sembra molto vantaggioso anzi...

    Dico la mia e prendila così, con uno strumento come il nostro amatoriale e con una certa ostruzione dubito che ci siano grosse ed evidenti differenze che giustifichino uno schema di oculare piuttosto che un altro, cioè anche se ci fossero forse non si apprezzerebbero nemmeno più di tanto. Però è solo una mia supposizione perchè a parte quelli in dotazione al telescopio, un plossl economico e gli ortho citati prima non ho grossi riscontri.
    Io ho preso gli ortho perchè faccio planetario e appunto gli ortho (sulla carta almeno) sono i the best, quindi prendere per prendere ho preso quelli, il fattore EP in pratica non l ho nemmeno considerato.
    Qualsiasi oculare decidi di prendere prendilo di una una marca buona e conosciuta questo si te lo consiglio, io ho avuto in regalo anche un cinesone ortho KSON (che poi cmq son tutti fatti in cina ) che come cifra era sempre tra i medi bassi, però li era evidente che era costruito ad minchiam, lente staccata. Reso, ritorna aveva una lente con micro-graffi.

    PS per orto intendo schema ABBE anche i PLOSSL sono ortoscopici a tutti gli effetti.
    Mak 127/1500 9/25 Celestron, 12,5 PLOSSL, 6-10 mm Classic Orth Baader,1,3/2x barlow baader

  7. #87
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    Certo, gli Ortoscopici sono quelli di Abbe; alcuni inseriscono i Plössl nel novero degli Ortoscopici, di certo hanno in comune il numero di lenti, il campo apparente ridotto e l'estrazione pupillare inesistente nelle corte focali, ma lo schema ottico è diverso.

    La notte scorsa ho confrontato alcuni tipi di oculare osservando diversi oggetti. Il seeing era discreto, ho visto un ottimo Saturno a 300x col Planetary ED 5mm e con un Plössl 6,5mm a 237x. Molto belle anche le stelle doppie, se osservate ad elevati ingrandimenti; anche perché, se non si pompa di brutto l'ingrandimento, le binarie vicine al limite del potere risolutivo non si distinguono. Vedi Zeta Herculis, apertura 1,3 arcsec, osservata come un 8 con i dischi leggermente sovrapposti.

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  8. #88
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: consiglio oculari per mak 127

    Citazione Originariamente Scritto da parcifes Visualizza Messaggio
    cmq
    no parola stile sms.

    il problema, che nessuno ha evidenziato in questo thread, è che per valutare i pro e i contro degli oculari, questi vanno usati più volte in diverse serate ma soprattutto su diversi schemi ottici.

    usare un ploss su un mak ci darà un certo giudizio che posso assicurarvi non sarà lo stesso su un newton a f5.

    più il rapporto focale sarà alto e meglio digeriscono schemi ottici basilari.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #89
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    I rapporti focali alti digeriscono di tutto e quelli più aperti sono più esigenti.
    Fortunatamente, il Mak 127 appartiene alla prima categoria.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  10. #90
    Nana Bruna L'avatar di claus71
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    209
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    ho deciso mi prendo il planetary ed da 8 mm vorrei chiedervi potrei prendermi anche questo secondo voi ? http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...kyglow&Score=1 oppure non mi serve ?
    Mak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF

Discussioni Simili

  1. Consiglio oculari
    Di MarcoAstronomia nel forum Accessori
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16-07-2015, 20:43
  2. Consiglio su oculari per newton 127/1000
    Di robertod nel forum Accessori
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-02-2015, 08:22
  3. Consiglio oculari..
    Di ElyTrick nel forum Accessori
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2014, 21:43
  4. Consiglio oculari
    Di Oreste nel forum Accessori
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 01:21
  5. consiglio oculari
    Di cristy74 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 31-08-2013, 02:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •