Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 64

Discussione: Come iniziare

  1. #41
    Meteora L'avatar di Francesco63
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    23
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Come iniziare

    http://www.astroshop.it/omegon-teles...b_bar_1_select

    Questo per tagliare la testa al toro,mi piace il SCT 5" ma con meno di 50€ minprenderei Omegon con una buona montatura un cercatore e più arredato.
    Che dici etruscastro vado astroshop e clicco o rifletto!!!!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #42
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Come iniziare

    bhe, il prezzo è davvero buono, se vuoi risparmiare su astrosell ci sono un paio di mak 127mm e se ci aggiungi anche una eq5 nuova da motorizzare risparmi abbastanza per comprarti 2 oculari di tutto rispetto e forse, ti rimane anche qualcosa in tasca.

  3. #43
    Meteora L'avatar di Francesco63
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    23
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Come iniziare

    Consigli per ulteriori accessori indispensabili per omegon sopra menzionato tanto per fare i conti della serva😂

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  4. #44
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Come iniziare

    tutto ciò che potresti vedere anche in deep sky in un 127mm ostruito lo trovi anche a mano
    Qualsiasi oggetto deep sky può essere trovato a mano con qualsiasi telescopio di qualsiasi apertura.
    Ma con il computer goto si fa prima. Molto prima.

    stazionare devi comunque
    Sì... una montatura altazimutale la devi orientare grossolanamente verso Nord o verso Sud (basta una bussola) e mettere il tubo in orizzontale o in verticale: cinque minuti se va male.

    altri utenti preferiscono per una loro etica partire con lo studio della mappa ed una montatura manuale
    Lo faccio spessissimo anch'io. Ma è, oggettivamente, una perdita di tempo... e la notte è vreve, d'estate.

    Che dici etruscastro vado astroshop e clicco o rifletto!!!!
    152/1900... buona montatura, buon prezzo.. clicca, clicca!

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  5. #45
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Come iniziare

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco63 Visualizza Messaggio
    Consigli per ulteriori accessori indispensabili per omegon sopra menzionato tanto per fare i conti della serva
    allora, il tele ti arriverà con un 25mm che ti darà 76x che ti darà circa 2mm di p.u. e 0.7° di c.r. , sarà l'ingrandimento che userai di più, mentre il 10mm, generalmente scarso come qualità, ti darà 190x buono per il planetario/globulari/nebulose planetarie.

    probabilmente ti occorrerà un oculare intermedio, tipo un 14/16mm per 120/140x che userai prevalentemente nel deep sky o per le serate dove il seeing non sarà eccelso.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #46
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Come iniziare

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco63 Visualizza Messaggio
    http://www.astroshop.it/omegon-teles...b_bar_1_select
    Questo per tagliare la testa al toro,mi piace il SCT 5" ma con meno di 50€ minprenderei Omegon con una buona montatura un cercatore e più arredato.
    La montatura è una classe quasi-EQ5 su cuscinetti, il tele è di derivazione Meade.
    Otticamente un poco inferiore IMHO rispetto all'omologo Sky-Watcher (o Celestron o Orion o...) 150/1800 e al Bosma (o Konus) di pari misure, ma le prestazioni dell'insieme sono comunque vincenti rispetto ad un Mak 127 su EQ3.

    Uno SC da 5" secondo me ha poco senso. Rigorosamente iMHO: SC da 6" in poi. Rifrattore da 70 mm in poi. Mak da 100 mm in poi. Newton da 130 mm in poi se a rapporto focale lungo, da 150 in poi se f/5.

    Se puoi investire quella somma, io tutto sommato lo prenderei. Agli oculari ci pensi dopo. Con calma.
    Il fatto che il 10 mm... probabilmente non eccelso, sia dichiaratamente un Kellner è tutto sommato rassicurante.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  7. #47
    Meteora L'avatar di Francesco63
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    23
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Come iniziare

    Grazie,ragazzi,ora devo fare qualche muchietto di soldini e investire.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  8. #48
    Meteora L'avatar di Francesco63
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    23
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Come iniziare

    Altro quesito da proporre,mi hanno offerto un Celestron Advance vx6" un paio di volte mi attizza non poco la cifra è super giù come omegon che ho consultato il mak 152 ma non goto.

  9. #49
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Come iniziare

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco63 Visualizza Messaggio
    Altro quesito da proporre,mi hanno offerto un Celestron Advance vx6" un paio di volte mi attizza non poco la cifra è super giù come omegon che ho consultato il mak 152 ma non goto.
    Non è che scritto così si capisca molto quello che cerchi di dirci
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  10. #50
    Meteora L'avatar di Francesco63
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    23
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Come iniziare

    Sorry,mi hanno proposto a circa 800€ un celestron advance 6" montatura goto equatoriale vx praticamente nuovo,ho letto che è un tele,polivalente in tutti i campi ed è possibile poter utilizzare per astrografia.Mi domando è uno strumento da prendere al volo pur essendo un neofita al primo suo acquisto.


    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. per iniziare
    Di reemo nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-07-2014, 02:01
  2. Per iniziare
    Di Axel12 nel forum Primo strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25-06-2014, 15:22
  3. Per iniziare.
    Di Axel12 nel forum Primo strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 19:54
  4. Per iniziare....
    Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-05-2012, 11:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •