Risultati da 151 a 160 di 195
Discussione: consiglio oculari per mak 127
-
22-07-2016, 09:27 #151
Re: consiglio oculari per mak 127
La Luna E' molto luminosa, e già un Mak da 127 ha un potere di raccolta della luce tale da mettere un po' in crisi l'occhio. Sulla Luna, un filtro UHC-S (che ha una reale qualche efficacia sull'IL di fondo) dona a tutta la faccenda uan colorazione verde-azzurra, ma attenua anche la luminosità in modo gradevole. Però è sprecato per solo quello scopo, per il deep sky risulta troppo scuro.
Sulla Luna di solito son convenienti filtri neutri (che esistono); peraltro, la Luna piena, quella che abbacina, in definitiva non ha senso osservarla mancando la luce radente che con le ombre esalta i dettagli. Di solito, sera per sera, si parte da una falce sottilissima e si "esplora" la zona attorno al terminatore, ossia dove il Sole sta (in loco) tramontando, godendo di una finezza di dettaglio che fa sembrare uno strumentone un economico 70/900 a lenti.
Attenzione che i più economici filtri "moon" che si trovano sul mercato e son diffusissimi, anche a cifre dell'ordine dei dieci euro, non si limitano ad essere mal lavorati, ma in certi casi son persino... lastrine di plastica!!!!Alla faccia dei lambda quarti o lambda ottavi di precisione di lavorazione dell'obiettivo...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 22-07-2016 alle 11:26 Motivo: correzione refusetto
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
22-07-2016, 09:47 #152
Re: consiglio oculari per mak 127
difatti io avevo di serie oltre al 10mm e 25 mm un filtro lunare quello e buono o non serve a niente ?
ossia dove il Sole sta (in loco) tramontando, godendo di una finezza di dettaglio che fa sembrare uno strumentone un economico 70/900 a lenti.
Grazie.Mak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF
-
22-07-2016, 10:08 #153
Re: consiglio oculari per mak 127
In ogni momento! Nella fasi lunari prima hai una piccolissima falce in cielo, anche molto bella, in quel momento la Luna è molto bassa, ma tutto quel che vedi lo vedi bene.
Passando i giorni, la fase cresce via via, e ciò che vedi meglio è di norma ciò che è vicino al terminatore: condizione in cui nel campo dell'oculare hai una parte di Luna "all'ombra" (notte) ed una "diurna" (giorno).
Tutto ciò che dal confine notte-giorno non si allontana troppo dalla linea che separa notte e giorno, si vede al meglio.
Quando arrivi quasi alla Luna piena, solo la zona che a quel punto è vicina al bordo è ben osservabile, perché illuminata da luce decorosamente radente.
Con la Luna piena di norma si va al cinema, val la pena osservarla solo se è in atto un'eclisse parziale o totale.
Passata la Luna piena, il processo si ripete in senso inverso.
La Luna si osserva tutta, nell'arco di una lunazione. Sempre non degnando sostanzialmente di uno sguardo la parte illuminata completamente di una luce piatta e "tonta", che abbatte i contrasti e fa sembrare persino tutto... sfocato.
Il tuo filtro... e come faccio a dirti se è buono se io son qui e lui è là in un tuo cassetto? Fagli una macro con una compattina (di solito hanno una posizione per foto ravvicinate), riducila a lato lungo da 900 a 1200 pixel e postala qui!
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
22-07-2016, 10:19 #154
Re: consiglio oculari per mak 127
ciao ti ringrazio per la spiegazione dovrebbe essere questo al 99% http://www.teleskop-express.it/filtr...kywatcher.html
Mak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF
-
22-07-2016, 10:52 #155
Re: consiglio oculari per mak 127
Posto una serie di screenshots di una carta con la sequenza delle fasi e cosa si può vedere.
Screenshot from 2016-07-22 10:41:29.jpgScreenshot from 2016-07-22 10:41:59.jpgScreenshot from 2016-07-22 10:42:28.pngScreenshot from 2016-07-22 10:43:23.png
-
22-07-2016, 11:20 #156
-
22-07-2016, 11:27 #157
Re: consiglio oculari per mak 127
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
22-07-2016, 11:41 #158
Re: consiglio oculari per mak 127
ho smontato la ghiera ma e di plastica gia dal peso si capisce.
Mak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF
-
22-07-2016, 12:17 #159
Re: consiglio oculari per mak 127
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
23-07-2016, 10:20 #160
Re: consiglio oculari per mak 127
Non esserne pentito, se osserverai (poi certo dipende con che frequenza osservi) e trovi una serata giusta ne rimarrai entusiasta, poi sfido a trovare differenze tra 192x (8mm) e 214x (7mm).
Se non vedi bene a 214 x dubito che la serata ti permetta di veder bene anche a 192x...
Sul sito www.meteoblue.com alla voce Air -> Astronomical seeing può trovare un'indicazione della qualità del seeing per la tua località.Mak 127/1500 9/25 Celestron, 12,5 PLOSSL, 6-10 mm Classic Orth Baader,1,3/2x barlow baader
-
Discussioni Simili
-
Consiglio oculari
Di MarcoAstronomia nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 16-07-2015, 20:43 -
Consiglio su oculari per newton 127/1000
Di robertod nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-02-2015, 08:22 -
Consiglio oculari..
Di ElyTrick nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 12-09-2014, 21:43 -
Consiglio oculari
Di Oreste nel forum AccessoriRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 01:21 -
consiglio oculari
Di cristy74 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 31-08-2013, 02:37
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole