Risultati da 11 a 20 di 34
Discussione: Primo telescopio per famiglia
-
28-07-2016, 09:09 #11
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primo telescopio per famiglia
beh, far vedere a moglie e a due figli un pianeta in altazimutale manuale non è come far vedere a 50 persone durante una serata pubblica, ci passa una bella differenza.
la cosa può diventare oltre che ludica anche di esperienza per i più piccoli, cercare e inseguire con le manopole il pianeta... certo si può fare anche con una equatoriale ma tra treppiedi/contrappeso/testa ar-dec/strumento inizia a essere un bel pesetto da portarsi dietro, e non vi aspettate che alla seconda usciti moglie e figli vi aiutano a portare tutto!!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
28-07-2016, 09:26 #12
Re: Primo telescopio per famiglia
Hai ragione, ho perso di vista il senso del thread, per moglie e figli il discorso e' molto diverso.
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
28-07-2016, 09:27 #13
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo telescopio per famiglia
Ne, bastano assai meno d'una cinquantina, quando si tratta della fauna che popola questi luoghi: "Maledetti Toscani", scrisse Curzio Malaparte...
Più che altro, si tratta del fatto che per padroneggiare un Mak 127 sul cavalletto Amazon Basics è un delicato gioco di equilibri e ci vuole un quid di maestria. Una montatura altazimutale può essere un'alternativa interessante, ma una adeguata costicchia...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
28-07-2016, 21:56 #14
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Località
- Briga Novarese (NO)
- Messaggi
- 152
- Taggato in
- 71 Post(s)
Re: Primo telescopio per famiglia
Grazie a tutti dei preziosi consigli!
Oggi, io e mia moglie, guardando sullo store online, abbiamo visto questo, e la mia "dolce metà" se ne è innamorata.....
http://www.astroshop.it/celestron-te...e-goto/p,25107
Ok.... è ben sopra il mio budget iniziale, ma è valido come strumento? Ovvero li vale i 500€ in più rispetto ad un mak127 goto?
-
28-07-2016, 22:41 #15
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo telescopio per famiglia
No, per me non li vale.
Passare da 127mm (5 pollici) a 150mm (6 pollici) il divario di prezzo dei catadiottrici, che ammonta quasi al doppio, è assolutamente spropositato e inopinato.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
29-07-2016, 08:20 #16
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primo telescopio per famiglia
nonostante sia un grandissimo appassionato di SCT anche io te lo sconsiglio
-
29-07-2016, 09:13 #17
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Località
- Briga Novarese (NO)
- Messaggi
- 152
- Taggato in
- 71 Post(s)
Re: Primo telescopio per famiglia
Pensavo che la montatura ed il sistema goto erano migliori...... Tutto lì.
Ed invece alzando di molto il budget, diciamo intorno ai 1500€, cosa mi consigliate?
Preferisco spendere ed avere un buon primo strumento, rispetto a non spendere e che poi, dopo poco, passa tutto nel dimenticatoio perchè non appassiona la mia controparte. Sapete com'è..... Moglie felice, vita felice
-
29-07-2016, 09:59 #18
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo telescopio per famiglia
Se con montatura equatoriale goto, potrei suggerire, come esempio, questo SC.
Se il goto non è indispensabile, sempre come esempio, potrei suggerire questo Dobson.
Trenta centimetri, anche se da cillimare a ogni uscita, sono tanta roba...
Tra l'uno e l'altro, per 1500 Euro, la scelta comincia a essere molto ampia; ma tieni presente che il telescopio "che fa tutto e bene" non esiste, c'è pur sempre una prevalenza in un tipo di osservazione piuttosto che in un altro, ma niente per cui strapparsi i capelli.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
29-07-2016, 12:44 #19
Re: Primo telescopio per famiglia
Da 500 a 1500 euro in una pagina appena
Buongiorno a tutti, sono tornato dal Giappone!!
Vai di Mak127, se possibile con montatura EQ motorizzata. Occhio però che sul deep la focale del Mak puo rappresentare un ostacolo.
Un dobson da 150mm o 200mm non sarebbe male per via della semplicità d'utilizzo.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
29-07-2016, 12:48 #20
-
Discussioni Simili
-
Una bella serata (in famiglia)
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 04-04-2016, 12:46 -
saturno - quadretto di famiglia
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 27-07-2015, 09:27 -
Primo messaggio per primo telescopio
Di blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50 -
Ingresso in famiglia
Di Nuanda nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 27-04-2014, 14:05 -
GMR .. e famiglia
Di Huniseth nel forum Report osservativiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-11-2013, 18:26
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com