Risultati da 161 a 170 di 195
Discussione: consiglio oculari per mak 127
-
23-07-2016, 11:15 #161
Re: consiglio oculari per mak 127
In una serata semplicemente ideale un 60 F900 non ti farà vedere decorosamente bene né a 192X né a 214X, stante che l'ingrandimento massimo godibile dipende anche dall'ottica che hai davanti. Diametro, ostruzione eventuale, configurazione, qualità dei vetri e della lucidatura etc.
Anni di utilizzo del Mak 127 mi han portato a suggerire al prossimo, se capita, come limite massimo ragionevole l'ingrandimento ottenibile con l'8ED con QUEL Mak di QUEL costruttore. Al di sopra, si separavano solo meglio alcune doppie molto strette, a prezzo di un minor contrasto; ed il dettaglio planetario peggiorava solo, benché fosse più grande.
Non basta. Più si aumenta il diametro del telescopio, più a parità di ottica (intesa come qualità di lavorazione) cresce sorprendentemente meno di quanto ci si aspetterebbe l'ingrandimento massimo godibile, e ciò a parità di seeing. Non è che se con un Newton da 20 cm si può osservare agevolmente per dire a 250X, in condizioni adatte, con un 40 cm ci si può spingere a 500X con un'immagine parimenti soddisfacente. Non è vero.
Col 40, magari scopri che le cose vanno bene sino a 350X, poi inizia a spapparsi tutto.
Ci son rifrattori che permettono senza troppa difficoltà tre ingrandimenti per mm di apertura di obiettivo. Ciò vale specie per i lungo fuoco, anche se non ED Apo. Un Newton di solito viaggia bene fra 1,5 e 2X scarsi per mm di apertura, un Mak appena di più, anche 2,2 se molto ben riuscito. Un SC permette qualcosa di meno. Io col Mak 130/2000 e l'8 mm ED ho osservato un Giove in opposizione molto "alta" quasi allo zenit indimenticabile, le due bande principali che iniziavano a risolversi in vortici, 250X. Ma era Giove, grande, in un'umidissima notte sotto Ferragosto con aria ferma asfissiante, e stava a momenti vicino allo zenit.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
23-07-2016, 13:26 #162
Re: consiglio oculari per mak 127
Sul sito www.meteoblue.com alla voce Air -> Astronomical seeing può trovare un'indicazione della qualità del seeing per la tua località.
Allora ho guardato mi da verde a index 1 e index 2 si alternano 4 o 5.Mak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF
-
02-08-2016, 11:35 #163
Re: consiglio oculari per mak 127
ciao avrei trovato un oculare su astrosell da un privato un flat field tecnosky da 12mm quanto potrebbe essere un prezzo da usato per farmi un idea ?
grazieMak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF
-
02-08-2016, 11:53 #164
Re: consiglio oculari per mak 127
Non è semplice dare un valore all'usato per le ottiche, almeno per quanto riguarda me, perché salvo che non sia un maldestro in difetto, di solito strumenti ed accessori sono tenuti pari al nuovo, certo se si vende non si vuole perdere troppo, e se si compra non si vuole invece spendere troppo per un usato, io la metterei sul piano: Quanto sono disposto a spendere sapendo cosa costa nuovo, 70,00€ una via di mezzo forse sono pochi da proporre un'offerta, punterei a risparmiare un 25% è forse coerente per entrambi...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
02-08-2016, 12:02 #165
Re: consiglio oculari per mak 127
quindi un 60 € spese comprese con il corriere dovrebbe andare bene.
Mak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF
-
02-08-2016, 12:21 #166
Re: consiglio oculari per mak 127
Se siete contenti entrambi si..
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
02-08-2016, 12:33 #167
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: consiglio oculari per mak 127
usato in ottime condizioni non dovrebbe chiedere più di 50€ al limite senti nuovo con le s.s. quanto ti viene.
-
31-10-2016, 12:15 #168
Re: consiglio oculari per mak 127
Ciao a tutti dopo un po di tempo mi faccio vivo vorrei un consiglio mi e capitata un occasione uno Zoom FMC 8-24 della seben secondo voi e una buona aternativa come muletto come usato che prezzo dovrebbe avere ?
potrei un domani usarlo come visuale terrestre ?
grazieMak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF
-
31-10-2016, 23:34 #169
Re: consiglio oculari per mak 127
Personalmente non ho grande opinione degli zoom, in generale, perché non mantengono costante il campo apparente. Esso tende a diminuire allungando la focale, riducendo perciò di molto il guadagno di campo reale in cielo associato, normalmente, ai minori ingrandimenti.
Ossia andando verso i 24 mm il "cerchio nero" che delimita l'immagine tende a diventare più "piccolo e lontano": non mi pare il massimo del godimento.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
31-10-2016, 23:40 #170
Re: consiglio oculari per mak 127
ma per quanto riguarda sul terrestre potrebbe andare bene ?
grazieMak 127/1500 SkyMax BD go-to oculari: 10, 25 di serie. 7 fujiyama orto binocoli: nikon Action EX 10x50 CF
-
Discussioni Simili
-
Consiglio oculari
Di MarcoAstronomia nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 16-07-2015, 20:43 -
Consiglio su oculari per newton 127/1000
Di robertod nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-02-2015, 08:22 -
Consiglio oculari..
Di ElyTrick nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 12-09-2014, 21:43 -
Consiglio oculari
Di Oreste nel forum AccessoriRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 01:21 -
consiglio oculari
Di cristy74 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 31-08-2013, 02:37
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com