Discussione: Mi sono divertita un sacco
-
07-09-2016, 16:04 #41
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,047
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Mi sono divertita un sacco
prima di concentrarti nel prendere appunti devi concentrati sull'oggetto che stai osservando, l'occhio umano non è "preparato" per questo tipo di luminosità, quindi serve allenamento e devi dedicarci tempo per poter cogliere anche la minima varianza di luminosità. tieni presente che io posso impiegare anche 15 minuti per risolvere una galassia di +14 ma non è detto che oggetti più luminosi siano più semplici, oggetti più luminosi hanno più dettagli che devi saper scorgere.
allora capisci alcune cose fondamentali:
1-il cielo, sempre e comunque, deve essere il più buio possibile
2-l'adattamento al buio dell'occhio, è FONDAMENTALE
3-il feeling col proprio strumento, vedo spesso persone con diametri abbondanti e poi non seguono le più elementari step della messa a punto, e se la prendono col loro strumento.
ma la colpa, spesso e volentieri, è dell'astrofilo non dello strumento!
-
-
07-09-2016, 16:08 #42
Re: Mi sono divertita un sacco
-
07-09-2016, 16:27 #43
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,142
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: Mi sono divertita un sacco
@SVelo non abbiamo visto M 22 perché la costellazione del Saggittario era bassa e nascosta dietro la vegetazione .
Per quanto riguarda gli appunti io sono maniacale , devo annotare tutto .
Molti oggetti hanno bisogno di essere osservati con calma e riuscìte a percepire tutti i dettagli .Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
07-09-2016, 16:29 #44
Re: Mi sono divertita un sacco
Ah ok
-
07-09-2016, 16:31 #45
Re: Mi sono divertita un sacco
@SVelo Non ti preoccupare anche questo si impara, io anche adesso devo impormi di "osservare" e non "guardare" solamente, c'è molta differenza. Poi appunti, appunti, appunti , ti serviranno anche dopo anni per definire le sottili differenze osservative che si hanno nel tempo osservando lo stesso oggetto, che non è mai lo stesso ogni volta che si guarda. Le cose cambiano ogni volta, pensa che la prima volta che vidi M31 con il 127 era il famoso batuffolino grigio con un nucleo appena luminoso, quasi come come l'ho osservato venerdì in distolta e ad occhio nudo, dimenticavo la prima volta che la vidi il valore sqm non arrivava a 20.20. Per cui non abbatterti, non demordere e cerca di dare una programmazione alle osservazioni e tutto prenderà un "sapore" più scientifico.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
07-09-2016, 16:34 #46
Re: Mi sono divertita un sacco
Grazie anche a te @garmau, siete tutti molto preziosi.
-
07-09-2016, 16:44 #47
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,142
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: Mi sono divertita un sacco
Proprio venerdì mentre osservavo la nebulosa Anello ho chiesto ai presenti che impressioni avesssero sull'oggetto , poi ho messo il filtro UHC ed è uscita fuori una versione in HD .
Ad alcuni presenti è risultato migliore la visuale senza filtro .
Io invece confermo la mia impressione " visione nitida e colori più brillanti "
Messier M 27 anche Questo visto con il filtro UHC si staccava meglio dal fondo cielo
M13 per me è stata una riconferma ( la prima volta sotto il cielo buio di Aquafondata a 1200mq ) ho percepito tutti i vari colori delle sue stelle più luminose colori arancio / giallo .
Le sfumature ci sono basta avere pazienza e soprattutto la consapevolezza di sapere cosa si sta guardando.Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
07-09-2016, 16:49 #48
Re: Mi sono divertita un sacco
Possibile? Io i colori li ho visti solo su Albireo, tutto il resto mi appariva grigio
-
07-09-2016, 16:55 #49
Re: Mi sono divertita un sacco
Normalissimo, tutt'ora è così anche per me. A parte le stelle che sono facili tutto il resto è grigio...però con 50 sfumature..
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
07-09-2016, 17:03 #50
Re: Mi sono divertita un sacco
Vero!
-
Discussioni Simili
-
Chi sono.
Di elyfaslyntonkendall nel forum Mi presentoRisposte: 18Ultimo Messaggio: 20-08-2015, 17:10 -
Sono passato al C8
Di robj nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 30Ultimo Messaggio: 22-07-2015, 19:03 -
Ciao.... un sacco di cose da imparare
Di cossaro nel forum Mi presentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 18:18 -
Chi sono io?
Di tino77 nel forum Mi presentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 24-11-2013, 20:38
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Oggi, 17:20 in Articoli