Risultati da 41 a 50 di 63
Discussione: Qualche delucidazione per iniziare...
-
12-09-2016, 11:22 #41
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Ti ringrazio per la dettagliata spiegazione.
Ascolta avrei intenzione di prendere anche un 5mm della planetary ed (per osservazioni dettagliate sulla Luna e deepsky (se mi riesce di andare fuori qualche sera))...che dici me lo consigli o non vale i soldi spesi?
Grazie
-
-
12-09-2016, 12:28 #42
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
mah... il 5mm è troppo al limite per il makkino per il seeing medio italiano, generalmente si riesce ad usare con profitto un 8mm, onestamente te lo sconsiglio a meno che non vuoi osservare delle immagini a pappetta.
-
12-09-2016, 13:12 #43
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Ok. Grazie ancora.
-
16-09-2016, 12:46 #44
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
@etruscastro. Ho comprato su un sito un flat field 19mm. Ho notato che a differenza dell'8mm al posto della scritta "FF", c'è scritto "BST" e Tecnosky scritto in modo diverso. A parte la scritta non noto nulla di diverso (anche se ancora non ho avuto modo di provarlo).
Ti allego due immagini per renderti meglio l'idea.
Grazie20160916_122311[1].jpg20160916_122347[1].jpg
P.s. vorrei prendere un Baader Hyperion 24mm...me lo consigli?Ultima modifica di emilians; 16-09-2016 alle 12:54
-
16-09-2016, 12:55 #45
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
i BST dovrebbero essere dei cloni dei planetary ED
-
16-09-2016, 13:01 #46
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Quindi non è un flat field....e meno male che glielo avevo anche specificato telefonicamente
In ogni caso come ti sembra l'oculare?
Edit: è un Omegon (ma marchiato tecnosky). E oltretutto costa pure di più di quanto l'ho pagato. A sto punto spero solo che sia valido quanto il FF.Ultima modifica di emilians; 16-09-2016 alle 13:22
-
17-09-2016, 09:58 #47
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
non ho detto che non è un Flat Field, ho detto che i BST generalmente sono planetary!
dallo scafo sembra in tutto e per tutto un FF da 19mm come lo avevo io (http://www.astronomia.com/forum/show...lat+field+19mm), per la marca le aziende brandizzano oculari che in fin fine, sono uguali per (quasi) tutti.
se quel oculare ha in controluce un trattamento antiriflesso verdino allora è un FF, se è giallino è un Planetary!
-
17-09-2016, 13:26 #48
-
17-09-2016, 15:10 #49
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
i planetary ED nelle lunghe focali non rendono bene, quanto hai di budget massimo di spesa?
-
17-09-2016, 16:13 #50
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Non vorrei spendere molto. 100/130 €.
-
Discussioni Simili
-
Iniziare a fare qualche foto
Di unico8x nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 55Ultimo Messaggio: 24-07-2018, 12:51 -
Come iniziare
Di Francesco63 nel forum Primo strumentoRisposte: 63Ultimo Messaggio: 06-08-2016, 14:28 -
Delucidazione Oculari Zoom
Di frignanoit nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-03-2016, 17:01 -
Delucidazione montatura Astro3
Di Sloop93 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-09-2015, 15:47 -
Qualche consiglio per iniziare a orientarmi
Di d3k nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 06-01-2015, 10:26
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole