Risultati da 31 a 40 di 62
Discussione: Curiosity ancora in azione
-
13-09-2016, 18:21 #31
Re: Curiosity ancora in azione
@Valerio Ricciardi sei un poeta, grazie.
-
-
14-09-2016, 09:09 #32
Re: Curiosity ancora in azione
Grande Valerio, ti diro', credo proprio tu non abbia tutti i torti, faro' che restarmene sulla terra.
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
14-09-2016, 13:36 #33
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Curiosity ancora in azione
Marco però l'allenamento potrebbe essere piacevole:
http://www.asi.it/it/news/antartide-marte-biancoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
14-09-2016, 14:02 #34
Re: Curiosity ancora in azione
Io su Marte ci andrei volentieri, così come su qualunque altro pianeta avendone la possibilità, ma solo se dopo tutti questi viaggi potessi tornare al mio bellissimo pianetino verde-azzurro!
-
04-10-2016, 16:59 #35
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Curiosity ancora in azione
Curiosity è pronto per l’inizio di un nuovo capitolo della sua avventura alla scoperta di Marte. L’ambizioso rover della NASA che ha recentemente ricevuto un’estensione di due anni della sua missione, salirà lungo il fianco del Monte Sharp in una regione anticamente occupata da laghi. Curiosity ha iniziato il nuovo biennio di missione il 1 ottobre scorso e andrà alla scoperta di un crinale ricoperto di ematite che dista 2,5 chilometri dal luogo in cui si trova ora per poi spostarsi verso un’area ricca di rocce argillose.
La scelta del team della missione ha un obiettivo ben preciso: la ricerca di ambienti umidi dove sono frequenti le tracce di argilla ed ematite. I due siti si trovano nella parte più alta della formazione Murray la cui parte inferiore è già stata visitata da Curiosity che ha rilevato strati di fango accumulato sul fondo di antichi laghi. Questi sedimenti mostrerebbero che l’ambiente lacustre sarebbe durato a lungo nel tempo. La scalata di Curiosity, lo porterà ad analizzare nuovi strati di terreno per poter capire la durata delle condizioni di umidità che avrebbero reso l’ambiente potenzialmente favorevole alla vita.
Fonte quiDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
04-10-2016, 21:05 #36
Re: Curiosity ancora in azione
Se fossimo soli l'immensità sarebbe proprio uno spreco.
-
05-10-2016, 07:48 #37
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Curiosity ancora in azione
Vi anticipo l'apod di oggi (in realtà un mosaico)
https://s21.postimg.org/4kwf26omf/apod_5_ottobre.jpg
Le immagini di partenza sono state riprese da Curiosity quasi un mese fa, ai piedi di una collinetta (mound) alta 15m della regione di "Murray buttes"; sono evidenti i segni di erosione e di franamento. Sullo sfondo, a desta, si intravede il bordo del cratere Gale in cui si trova il rover.Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
05-10-2016, 10:50 #38
Re: Curiosity ancora in azione
Non dimentichiamoci mai che lo sviluppo della vita è un qualcosa cui la materia "tende naturalmente" (almeno questa è la mia intima convinzione) ogniqualvolta ve ne siano le condizioni... ma non è un obbligo "da regolamento".
Maggiore probabilità legata a oggettive possibilità è un qualcosa che sa di statistica, non di fede.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
05-10-2016, 11:33 #39
Re: Curiosity ancora in azione
@Valerio Ricciardi posso chiederti come nasce questa tua "intima convinzione". Più fede e meno ragionamento o più ragionamento e meno fede. Ti confesso che io sono a zero fede. Questo mi crea un problema sul come nasce la vita, la statistica aiuta poco.
-
05-10-2016, 13:03 #40
-
Discussioni Simili
-
Curiosity e lo scatto panoramico
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-04-2016, 06:52 -
Urano curiosity
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 06-02-2015, 21:52 -
Curiosity é su marte!!
Di Matteo nel forum Sistema SolareRisposte: 18Ultimo Messaggio: 21-10-2012, 21:25
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli