Discussione: Domanda?
-
18-10-2016, 22:09 #31
Re: Domanda?
... che strano ! Eppure ricordavo che fossero considerati radiazione causa la loro minuscola massa ! Gli elettroni non sono mica radiazioni beta ??
Boh, forse ricordavo male !...Splende in un luogo oscuro...
-
-
18-10-2016, 22:27 #32
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Domanda?
Eh, no! Anche qui, non ci siamo proprio! Due soli cicli di fusione? Macché! Quelli che elenchi sono i processi di fusione che avvengono quando una stella è nella sequenza principale. Per la precisione, per stelle sotto le 1,5 masse solari è prevalente il ciclo PP; sopra a questo limite prevale il ciclo CNO.
Per una stella come il Sole fino all'1,5% dell'energia viene generata mediante il ciclo CNO.
Ci sono:
Fusione dell'idrogeno: catena protone-protone, ciclo carbonio-azoto-ossigeno.
Fusione dell'elio: processo alfa, processo tre alfa
Fusione di elementi più pesanti: fusione del carbonio, fusione del neon, fusione dell'ossigeno, fusione del silicio (e qui si arriva al ferro ed al massimo al nichel).
No, no, no! Per quanto ho detto sopra, questo periodo è sbagliato. Quando una stella esce dalla sequenza principale, a seconda della massa, si attivano i cicli di fusione diversi dal PP e dal CNO. Sempre che riescano ad attivarsi..
E qui ci siamo.. Finalmente! Ma Dark...Ultima modifica di Red Hanuman; 18-10-2016 alle 22:37
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
18-10-2016, 22:28 #33
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Domanda?
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
18-10-2016, 22:32 #34
Re: Domanda?
[...] Fusione dell'elio: processo alfa, processo tre alfa
Fusione di elementi più pesanti: fusione del carbonio, fusione del neon, fusione dell'ossigeno, fusione del silicio (e qui si arriva al ferro ed al massimo al nichel).E da dove saltano fuori questi ?? Perché non li ho mai sentiti ??
Comunque... se una stella è nella sequenza principale fa solo ciclo pp e CNO.
Questi che hai elencato tu invece valgono solo per stelle che escono dalla sequenza principale.
È corretto ?...Splende in un luogo oscuro...
-
18-10-2016, 22:34 #35
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Domanda?
Allora: a parte casi in cui stelle in sistemi multipli od in ammassi si fondono per qualche motivo, è difficile che si riforniscano di energia dalle nubi interstellari, perchè il vento solare ed il campo magnetico stellare tendono ad allontanare le particelle.
In qualche caso, i pianeti vengono assorbiti dalle stelle. Ma di solito si tratta di masse molto piccole, e comunque poco influenti nel ciclo di vita stellare.
Normalmente, una stella vive del carburante che ha accumulato alla sua nascita, e nulla più...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
18-10-2016, 22:36 #36
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Domanda?
Più o meno, sì. Leggi QUI.
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
18-10-2016, 22:40 #37
Re: Domanda?
Ecco ! Ecco ! Adesso è tutto più chiaro !!!
Infatti mi sono sempre chiesto come facesse una stella durante la sua vita a produrre tutti gli elementi fino al ferro se c erano solo quei due cicli che ho detto io
Grazie mille !!!...Splende in un luogo oscuro...
-
18-10-2016, 22:42 #38
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Domanda?
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
18-10-2016, 22:43 #39
Re: Domanda?
Sì, ok . Questo lo ricordavo !
Comunque grazie ancora !!!...Splende in un luogo oscuro...
-
18-10-2016, 23:05 #40
Re: Domanda?
Premesso che leggervi è bellissimo! Che massa deve avere una stella affinché dalla sua morte si generi un buco nero?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
Discussioni Simili
-
Domanda
Di One10 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 07:48 -
Domanda
Di ElyTrick nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 08:09 -
domanda su ASI 120 MM
Di cherubino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 30Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 01:06 -
Domanda sul C8
Di Alan Ford nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 28Ultimo Messaggio: 02-03-2013, 08:11
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori