Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: M42 - test dark e flat

  1. #11
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: M42 - test dark e flat

    "penso che quello che potevamo fare per aiutare Etru l'abbiamo fatto.." (Marcom73 07-11-2012)


    Me sto a spanzà dalle risate... si, gli hai consigliato di prendere la Nikon !!!!!!!!!!
    Per fortuna non te l'hanno sostituita, sennò la rifilavano a lui.....



    Scherzo, sono profondamente addolorato per la sciagura che ti è capitata, consolati, quando passo davanti ad un'officina autorizzata Mercedes ci sono sempre delle auto sopra il sollevatore.. e non sono mai le stesse...
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  2. #12
    Nana Bruna L'avatar di ZioRob
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Mediglia (Mi)
    Messaggi
    136
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: M42 - test dark e flat

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Quello che non capisco è che dovrebbe essere il contrario la vignettatura, invece il centro è meno esposto del bordo... qui gatta ci cova... perchè?
    Iris con il comando " Remove Gradient (polynomial fit)

    questo è il Tiff (ora in jpg per il forum) che mi ha creato DSS... elaborandolo brucio il nucleo ma esce il resto

    Orione.jpg
    Ultima modifica di ZioRob; 07-01-2013 alle 19:48
    C9.25, EQ6, Baader Zoom 8-24, TV 2x / X-Cell LX 3x, ASI 120MC / Orion SSA, Canon 400D (no mod)

  3. #13
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: M42 - test dark e flat

    "penso che quello che potevamo fare per aiutare Etru l'abbiamo fatto.." (Marcom73 07-11-2012)
    che te possino !! se uno ha bisogno di una parola buona da te di sicuro troverà conforto....
    il problema è che non bisogna mai acquistare subito l'ultimo modello appena uscito...
    per fortuna Etru ha preso un prodotto maturo... tipo la Canon 350D
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  4. #14
    Gigante L'avatar di GALASSIA60
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    AREZZO
    Messaggi
    1,500
    Taggato in
    100 Post(s)

    Re: M42 - test dark e flat

    Citazione Originariamente Scritto da rubens Visualizza Messaggio
    Il famoso metodo "Zio-flat-flit-flot-rob" sarà da disperati, ma in qualche modo funziona..
    A parte il centro bruciato, mi sembra che intorno sia molto dettagliata e piacevole, Belli anche i colori, non tutto rosso come Huniset.. :-P
    Quoto pienamente Rubens ...!! Non saranno tutti " pazzi " quelli del flat - flip -flop e 300 scatti. Certo avere l'autoguida e poter registrare su ogni esposizione 10 o 20 volte di segnale in più è un passo notevole e si vede .... Quella di Huniseth è senz'altro un ottima immagine, ma secondo il mio modestissimo parere sarebbe stata migliore avendo ripreso almeno 20-30 volte quella stessa esposizione, aver acquisito tutti i dark, bias e i flat necessari ( sarebbe stata sicuramente meno rumorosa ). Come inizio quella dello Zio e con un allineamento polare alla meglio mi sembra molto buona anche come definizione di particolari. Allego una mia modestissima immagine di qualche tempo fa mi sembra fatta con solo 30" ma con almeno 30/40 scatti, dark e flat. Niente di che, ma senza autoguida almeno la sufficienza la prende ...!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/

  5. #15
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: M42 - test dark e flat

    Capisco....

    Orione.jpg



    Se l'ultima foto è fatta con posa di 30 secondi non guidata mi mangio la Canon con il 70/300 compreso.
    a meno che abbia perso la nottata per fare lo stazionamento certosino con bigourdan.
    Non è da sufficienza.. direi sull'otto.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  6. #16
    Sole L'avatar di rubens
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    MODENA
    Messaggi
    601
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: M42 - test dark e flat

    Citazione Originariamente Scritto da ZioRob Visualizza Messaggio
    questo è il Tiff (ora in jpg per il forum) che mi ha creato DSS... elaborandolo brucio il nucleo ma esce il resto
    Fai anche un Tiff del solo nucleo e stack-alo al resto..
    Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
    Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/

  7. #17
    Nana Bruna L'avatar di ZioRob
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Mediglia (Mi)
    Messaggi
    136
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: M42 - test dark e flat

    @Galassia
    Complimenti per l'immagine

    @Huniseth

    Se hai altri dubbi o domande chiedi pure

    @Rubens

    Uhm... in che modo? sempre con DSS?
    C9.25, EQ6, Baader Zoom 8-24, TV 2x / X-Cell LX 3x, ASI 120MC / Orion SSA, Canon 400D (no mod)

  8. #18
    Sole L'avatar di rubens
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    MODENA
    Messaggi
    601
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: M42 - test dark e flat

    Citazione Originariamente Scritto da ZioRob Visualizza Messaggio
    Uhm... in che modo? sempre con DSS?
    ..o anche Registax, ma proverei. Forse verrà un po artefatta, ma ... (come dice mia figlia) chìssene.

    @MAURO eccellente!. ma dove la tenevi nascosta?..
    Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
    Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/

Discussioni Simili

  1. Diaframmatura - test con rifrattore Acro 150/1200
    Di Huniseth nel forum Autorecensioni
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-01-2014, 18:39
  2. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16-01-2013, 13:29
  3. oculare Flat Field 65°
    Di etruscastro nel forum Autorecensioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-11-2012, 10:04
  4. Webcam toucam II vs trust vga Test
    Di Huniseth nel forum Autorecensioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-11-2012, 09:36
  5. Test con filtro nebulare e tre filtri colorati RGB
    Di Huniseth nel forum Autorecensioni
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26-09-2012, 15:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •