Risultati da 1 a 10 di 188

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)

    diciamo che una volta che lo hai e vorresti osservare qualcosa di ragionevolmente lontano sul terrestre nessuno ti vieta di farlo, il problema è che i catadiottrici in generale hanno una focale molto lunga che poco si coniuga con questo tipo di osservazione.

    per gli oculari e i loro ingrandimenti ... ovviamente c'è un limite fisico intrinseco allo strumento, diciamo che generalmente si può pensare al massimo ingrandimento sfruttabile col doppio del diametro di apertura dello strumento, in questo caso 100mm di apertura si avrà 200x, ma questo è un parametro " a spanna" perché poi il tutto va relazionato con moltissimi fattori, lo stato del telescopio (collimazione e acclimatamento), qualità ottica, seeing, ecc ecc

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. primo telescopio non da dilettante
    Di Robyssion nel forum Primo strumento
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 27-07-2016, 23:00
  2. Sempre la solita luna...
    Di zeppo nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-09-2015, 20:58
  3. la solita...M31
    Di ixio nel forum Deep Sky
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 06-10-2014, 07:10
  4. La solita supernova.....
    Di cosmax nel forum Report osservativi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-02-2014, 21:56
  5. La fatidica domanda: quale telescopio?
    Di StarRider nel forum Primo strumento
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 17-02-2013, 16:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •