Risultati da 61 a 70 di 181
Discussione: Finalmente la scelta del primo telescopio
-
10-01-2017, 08:59 #61
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Moro1, prima che tu faccia l'ordine,
1 - come sei messo a balconi/terrazze?
2 - mi rammenti il tetto di budget che vorresti dedicare alla cosa?INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
10-01-2017, 09:56 #62
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Sinceramente non ho problemi , ne di balconi , ne di terrazze , ho un mio giardino con tanto di spazio pavimentato antistante alla mia abitazione.
Come budget volevo rimanere sui 500-600 euro totali , in quanto nell'ordine vorrei se possibile prendere un collimatore laser ed il telrad con le mappe. Il fatto era che per quella cifra ci si poteva arrivare al Dobson da 10" GSO Deluxe , però dovrei rinunciare agli accessori (almeno inizialmente) . Sinceramente all'inizio questi accessori credo possano essere utili almeno nel mio caso , quindi devo ripiegare su un Dobson 8" , salvo non esca un' offertona da qualche parte (ma ho già esaminato online tutti i siti che nel forum ogni tanto escono da voi e non ce ne sono). E sta cosa mi stà bruciando , perchè immagino che tra un 8" ed un 10" ci siano delle belle differenze!!!!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
10-01-2017, 10:03 #63
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Gli accessori possono essere acquistati in qualsiasi momento, lo specchio non lo allarghi, rimane quello.
Il collimatore laser, secondo me è scarsamente utile e quelli efficaci ed efficienti possono arrivare a costare quanto il Dobson da 8".
Anche il Telrad e le mappe dedicate non sono la priorità; secondo me, sono più utili un paio di buoni oculari.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
10-01-2017, 10:07 #64
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Grazie a voi bene o male ci si arriva ad avere una risposta !!
Comunque concordo con te sul fatto che in assenza di quei 2 accessori non si preclude le prime osservazioni , però mettiamo caso che il Dobson arriva scollimato??? Che faccio??
Forse l'unica cosa che per ora rinunciabile è il Telrad , ma devi considerare che già il tempo che dedicherò sarà rosicata da qualche altra parte (ore di sonno), quindi quell'unica volta che magari riesco ad organizzarmi e faccio pure fatica ad orientarmi nel cielo (visto che non è tanto semplice orientarsi con le mappe stellari su carta) , ecco che il nervosismo prende il sopravvento...
Unica alternativa potrebbe essere una bella occasione usata superaccessoriata , ma da un negozio o un amico di fiducia ..Ma qui a Padova di negozi manco l'ombra!!!!
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
10-01-2017, 10:15 #65
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Sicuramente in seguito gli oculari sono nella lista , ma devo prima capire le differenza tra oculare ed oculare , per ora a me è arabo
Il fatto del collimatore è un problema se arriva il Dobson scollimato , oppure si scollima !!!!In alternativa bisognerebbe conoscere il metodo manuale . Sfogliando vari video non ne ho trovati (in Italiano!!).
E qui si deduce perchè sono orientato al collimatore laser
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
10-01-2017, 10:20 #66
-
10-01-2017, 10:57 #67
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Anche questo articolo è molto utile, inoltre puoi iniziare a collimare usando un porta rullini come è spiegato in questa guida.Io mi trovo bene con questo metodo
http://www.telescopedoctor.com/artic...one_newton.pdfDobson skywatcher 8" 200/1200 e Skywatcher bd 70/500 az2 Oculari: super plossl 25mm, planetary ed 5mm, Explore scientific 11mm 82°, plossl 10 e 25mm, lente di barlow 2x
-
10-01-2017, 22:13 #68
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Forse mi considererete un perditempo , però mi frulla per la testa una cosa....Cioè la diversità tra un Dobson da 200 mm di apertura ed un BRESSER MESSIER NT-203/1200L + EXOS 2 TELESCOPE
http://www.bresser.de/en/Sale/Specia...Telescope.html
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
10-01-2017, 22:30 #69
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
Moro non ti considereremo mai un perditempo, comunque la differenza è che il dobson ha la montatura altazimuntale, mentre quello da te linkato ha la montatura equatoriale che dovrebbe corrispondere alla eq5, mentre il telescopio è lo stesso cioè un Newton
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dobson skywatcher 8" 200/1200 e Skywatcher bd 70/500 az2 Oculari: super plossl 25mm, planetary ed 5mm, Explore scientific 11mm 82°, plossl 10 e 25mm, lente di barlow 2x
-
10-01-2017, 22:31 #70
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Finalmente la scelta del primo telescopio
È praticamente lo stesso telescopio: una versione altazimutale e una versione equatoriale. De gustibus.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Scelta primo telescopio
Di pytoms nel forum Primo strumentoRisposte: 30Ultimo Messaggio: 12-02-2017, 17:31 -
scelta primo telescopio!!!!
Di willyastro nel forum Primo strumentoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 24-12-2014, 22:04 -
Scelta Scelta primo telescopio
Di Alexwdw nel forum Primo strumentoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 23-07-2014, 21:03 -
Finalmente acquisto primo telescopio
Di Tucana nel forum Primo strumentoRisposte: 52Ultimo Messaggio: 06-02-2014, 14:25 -
scelta primo telescopio
Di vitt1 nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 20-11-2012, 20:26
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com