Risultati da 61 a 70 di 130
Discussione: Consiglio oculari
-
13-01-2017, 22:10 #61
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Consiglio oculari
Bene ci siamo dati da fare
Ottimi aquisti , e speso pure poco , non resta che provaree se qualcosa non piace si mette nell' usato.
Facci sapere come ti trovi.
@Paololivio62 , se qui c' è qualcuno poco tecnico ... il primo sono ioLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
-
13-01-2017, 22:13 #62
Re: Consiglio oculari
Paolo se rivendi il 14 mi prenoto
Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
-
13-01-2017, 22:20 #63
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Consiglio oculari
Si ok nulla da dire Angelo... a parte che io sono masochista .
Forse mi piace "sudare" ma poco meno di mezzo grado di campo mi pare sia ancora gestibile... sempre per me.
Ma rileggendo mi viene un dubbio, ma non si parlava di Newton ?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
13-01-2017, 22:49 #64
-
13-01-2017, 22:53 #65
-
13-01-2017, 22:59 #66
Re: Consiglio oculari
Contaci.. Spero di riuscire ad assemblare tutto per benino.. Bilanciare bene.. Senza combinare guai😱😱 e attendere la prima serata stellata.. E condividere la prima osservazione (boh.. Ho l'imbarazzo della scelta.. Luna, pianeti, orione ecc.. Ho sempre sognato di ammirarli più da "vicino")
-
14-01-2017, 07:57 #67
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio oculari
Ma rileggendo mi viene un dubbio, ma non si parlava di Newton ?
Prova a inseguire un oggetto qualsiasi ad alto ingrandimento con un Newton da un metro e venti su una montatura equatoriale, smanettando con le fruste (che non sono mai dove vorresti che fossero) osservando in un oculare con campo apparente d'una cinquantina di gradi che non è mai dove vorresti che fosse e mentre assumi posizioni da fachiro indiano...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
14-01-2017, 08:25 #68
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Consiglio oculari
Angelo troppi film ti vedi!
La vita è fatta anche di sacrificiuna manopola con flessibile stile Eq3 , un buon stazionamento alla polare..... ciò non toglie che devi inseguire anche con un oculare con 100 CA , dai basta che ora pian pian stiamo andando OT.
Ultima modifica di Salvatore; 14-01-2017 alle 08:40
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
14-01-2017, 20:04 #69
Re: Consiglio oculari
Mamma mia angelo, che mi devo preoccupare? C'ho pure un po' di artrosi...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
14-01-2017, 20:17 #70
Re: Consiglio oculari
Paolo hai preso tutti oculari ad ampio campo quindi non ti preoccupare!
Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
-
Discussioni Simili
-
consiglio oculari per mak 127
Di claus71 nel forum AccessoriRisposte: 194Ultimo Messaggio: 06-05-2017, 19:32 -
Consiglio oculari
Di 19Andrea74 nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-01-2017, 10:49 -
Consiglio oculari
Di alzamar nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-06-2016, 17:02 -
Consiglio oculari
Di MarcoAstronomia nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 16-07-2015, 20:43 -
Consiglio oculari
Di Oreste nel forum AccessoriRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 01:21
ISS e un pezzo di Sole
Oggi, 20:10 in Sole