Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 181
  1. #71
    Sole L'avatar di Darth Fener
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    850
    Taggato in
    68 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Spe, il bresser 8 pollici( e anche il 10) utilizzano gli anelli per la rocker box

    Tali anelli possono permettere in futuro di metterlo su una montatura equatoriale.

    Credo che solo il modello bresser dobsoniano offra questa possibilitá fin da subito no?

    C'é ancora il modello display item 8pollici?

    Occhio pero che quel nweton nom é lo stesso del modello dobson, che ha il focheggiatore exafoc da 2,5 pollici

    Certo che per 300, solo la exos 2 li vale...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo

  2. #72
    Pianeta L'avatar di Ant64o
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    49
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Ma il BRESSER MESSIER NT-203/1200L lo ha provato qualcuno?

  3. #73
    Pianeta L'avatar di moro1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    91
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Sempre rimanendo nella questione di questo Bresser , secondo voi come mai il prezzo è così invitante? Hanno problematiche particolari?
    Inoltre mi sembra di capire che eventualmente un domani su quella montatura si potrebbe montare un'altra ottica.

  4. #74
    Pianeta L'avatar di Ant64o
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    49
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Sembra sia un modello del 2014 superato da quelli attuali dal punto di vista del tipo di vetro impiegato sui nuovi modelli "Special low expansion H-PZ33" e il fuocheggiatore.
    Su astrobin cercando "bresser 203/1200" solo due utenti hanno pubblicato foto, uno dei due ha messo in vendita lo strumento con quella montatura su astrosell a 280€.
    Le foto della luna non sembrano avere la nitidezza di quelle fatte col mak 127.
    Se ci fosse qualcuno che lo ha provato potrebbe darci qualche dritta.

  5. #75
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Dubito che possano esservi differenze davvero significative cambiando coefficiente di espansione dei vetri.

    Un salto qualitativo te lo puoi aspettare quando inizi a parlare di ottiche certficate non genericamente "diffraction limited" ma con diagramma di strehl stampato individualmente e relativo a QUELLO specchio che ha un numero di serie inciso al bordo, eccetera. Tipo Orion UK o simili.

    A 299 logico che si venda usato a 280 (anche troppo). La sola montatura, eccola,
    http://www.bresser.de/en/Astronomy/A...Q-5-Mount.html
    costa comprata da sola più del telescopio in bundle. Quindi per portarti a casa un 203/1200 con un focheggiatore meno avanzato ma certo non "di paperino", a conti fatti non solo non volgiono una differenza, ma ti pagano anche.

    La EQ5 può essre regolata a 0° di latitudine. Quindi, regolata a zero, è un altazimutale. Come un Dobson, solo che coi micrometrici (sia chiaro: molto meno diretta e intuitiva negli spostamenti rapiri da star hopping)

    Delle due, al limite, io prenderei quello, e poi mi costruirei una rockerbox artigianale per quando volessi usarlo come Dobson. E intanto, mi son portato a casa una bella EQ5 tutta montata su cuscinetti a sfere di generoso diametro. Sulla quale un domani metto sopra in più e a parte quel che voglio.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  6. #76
    Sole L'avatar di Darth Fener
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    850
    Taggato in
    68 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Ecco, precisamente!
    M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo

  7. #77
    Pianeta L'avatar di moro1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    91
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Rientrato solo in tarda serata dopo qualche giorno fuori per lavoro e tutto ansioso per poter fare l'ordine dell'offerta del BRESSER MESSIER NT-203/1200L + EXOS 2 TELESCOPE , caspita hanno alzato l'offerta di 100 euro.
    Ma insomma questa decisione è peggio di un parto.
    Ora come ora , avendo avuto pure qualche giorno di riflessione , avevo pure preso in considerazione che l'offerta non fosse più tanto appetibile , e quindi si ritorna a 2 possibili soluzioni e qui avrei il piacere di sentire pure i vostri pareri:
    soluzione 1: Dobson da 8" (tipo skywatcher) con telrad e qualche ottica in più (e qui ho bisogno di vostri consigli pratici);
    soluzione 2: Dobson da 10" con telrad però in questo caso senza ottiche aggiuntive (quelle le prenderò più avanti per non sforare il budget , ed anche qui mi servirà i vostri consigli).

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #78
    Nana Bruna L'avatar di Anto14
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    206
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Dobson da 10"

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson skywatcher 8" 200/1200 e Skywatcher bd 70/500 az2 Oculari: super plossl 25mm, planetary ed 5mm, Explore scientific 11mm 82°, plossl 10 e 25mm, lente di barlow 2x

  9. #79
    Sole L'avatar di Darth Fener
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    850
    Taggato in
    68 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Ovviamente potendo scegliere meglio il 10
    Ma c'è il bresser da 8 in offerta a 350 euro.

    E c'è anche l'ES da 12.
    M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo

  10. #80
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da moro1 Visualizza Messaggio
    caspita hanno alzato l'offerta di 100 euro
    No, è che se ho capito bene quelli a 299 son stati ovviamente istantaneamente venduti tutti, e ad utenti di questo forum. Ce n'erano due o tre esemplari. Adesso c'è rimasta una Exos2 a 249, da sola. Un esemplare credo.

    Se per caso sei in Lombardia (lo ignoro) c'è su Astrosell un Dobson Sky-Watcher da 8" col cercatore 8x50 che pare nuovo nuovo a 250.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 14-01-2017 alle 07:15
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. Scelta primo telescopio
    Di pytoms nel forum Primo strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 12-02-2017, 17:31
  2. scelta primo telescopio!!!!
    Di willyastro nel forum Primo strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 24-12-2014, 22:04
  3. Scelta Scelta primo telescopio
    Di Alexwdw nel forum Primo strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23-07-2014, 21:03
  4. Finalmente acquisto primo telescopio
    Di Tucana nel forum Primo strumento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 06-02-2014, 14:25
  5. scelta primo telescopio
    Di vitt1 nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-11-2012, 20:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •