Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 181
  1. #81
    Pianeta L'avatar di moro1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    91
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Ricciardi Visualizza Messaggio
    No, è che se ho capito bene quelli a 299 son stati ovviamente istantaneamente venduti tutti, e ad utenti di questo forum. Ce n'erano due o tre esemplari. Adesso c'è rimasta una Exos2 a 249, da sola. Un esemplare credo.

    Se per caso sei in Lombardia (lo ignoro) c'è su Astrosell un Dobson Sky-Watcher da 8" col cercatore 8x50 che pare nuovo nuovo a 250.
    Capito... No non sono della Lombardia , però ho visto sul sito Bresser che a 350 è in offerta lo stesso Dobson .

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #82
    SuperGigante L'avatar di Gianluca97
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Castiglione D'Adda (LO)
    Messaggi
    2,296
    Taggato in
    170 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Io dico che se puoi permetterti il 10" meglio andare su quello... un po' di diametro in più non fa male
    Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan

  3. #83
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da moro1 Visualizza Messaggio
    sul sito Bresser che a 350 è in offerta lo stesso Dobson
    Non lo stesso Dobson, un Dobson con pari apertura.
    Son due oggetti di fattura assai diversa, a mio avviso provenienti da diverse filiere produttive.

    I vantaggi dell'occasione usata Sky-Watcher IMHO sono:
    100 euro in meno, condizioni che parrebbero perfette (da verificare), un cercatore 8x50 (che però essendo dritto anche se luminoso in quella configurazione risulta scomodo assai), un brand estremamente riconoscibile anche dai neofiti che lo vedono ovunque, che facilita un domani la rivendita per cambiarlo in vista di un upgrade senza rimetterci un euro se sempre tenuto perfettamente bene.

    I vantaggi dell'occasione nuova Bresser IMHO sono:
    il fissaggio del tubo alle due culle per mezzo di due anelli - che permette volendo smontando solo le culle e attaccando agli anelli una barra Vixen o Losmandy qualunque di metterlo su un'adeguata EQ motorizzata per fare alla bisogna anche astrofoto, il focheggiatore Hexafoc che è assai superiore, la presenza di un pratico Red Dot anche se certo non perfetto per lo star hopping come un Telrad, le due grandi culle da 180° per il movimento a frizione che son più razionali, un oculare in più (non da urlo ma è gratis) da 25mm, 2" e 70° di AFOV (1,458° di FOV, ossia un campo reale in cielo pari a quasi tre volte il diametro della Luna), una costruzione generale che parrebbe tutta un po' meno cheap (ad es. il supporto dello specchio su sei punti), e, cosa che l'altra marca su quel prodotto non rilascia, una dichiarazione di qualità minima garantita dello specchio principale, evidenziata dal c.d. numero Strehl (vedi).

    Avanza in prospettiva un doppione di 25 mm, che al limite uno può cambiare con qualcos'altro su Astrosell...
    Tutto sommato i 100 euro di differenza, considerato specchio focheggiatore garanzia su un nuovo e anelli, ci son tutti, vince nettamente il Bresser, che stamane risulta presente in stock.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 14-01-2017 alle 10:04
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  4. #84
    SuperNova L'avatar di alextar
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    marcianise (CE)
    Messaggi
    3,122
    Taggato in
    471 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    la disamina di Valerio mi pare cristallina, a te la scelta
    Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro

  5. #85
    Gigante L'avatar di Tucana
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1,217
    Taggato in
    119 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Cristallina ed inequivocabile; se i 100 Euro non sono un problema insormontabile, la seconda tutta la vita.
    Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.

  6. #86
    Sole L'avatar di Darth Fener
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    850
    Taggato in
    68 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Si farà soffiare anche questo?
    M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo

  7. #87
    Pianeta L'avatar di moro1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    91
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Darth Fener Visualizza Messaggio
    Si farà soffiare anche questo?
    Eh no !!!!!! Sto giro ho fatto l'acquisto in tempo

  8. #88
    Pianeta L'avatar di moro1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    91
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Ricciardi Visualizza Messaggio
    Non lo stesso Dobson, un Dobson con pari apertura.
    Son due oggetti di fattura assai diversa, a mio avviso provenienti da diverse filiere produttive.

    I vantaggi dell'occasione usata Sky-Watcher IMHO sono:
    100 euro in meno, condizioni che parrebbero perfette (da verificare), un cercatore 8x50 (che però essendo dritto anche se luminoso in quella configurazione risulta scomodo assai), un brand estremamente riconoscibile anche dai neofiti che lo vedono ovunque, che facilita un domani la rivendita per cambiarlo in vista di un upgrade senza rimetterci un euro se sempre tenuto perfettamente bene.

    I vantaggi dell'occasione nuova Bresser IMHO sono:
    il fissaggio del tubo alle due culle per mezzo di due anelli - che permette volendo smontando solo le culle e attaccando agli anelli una barra Vixen o Losmandy qualunque di metterlo su un'adeguata EQ motorizzata per fare alla bisogna anche astrofoto, il focheggiatore Hexafoc che è assai superiore, la presenza di un pratico Red Dot anche se certo non perfetto per lo star hopping come un Telrad, le due grandi culle da 180° per il movimento a frizione che son più razionali, un oculare in più (non da urlo ma è gratis) da 25mm, 2" e 70° di AFOV (1,458° di FOV, ossia un campo reale in cielo pari a quasi tre volte il diametro della Luna), una costruzione generale che parrebbe tutta un po' meno cheap (ad es. il supporto dello specchio su sei punti), e, cosa che l'altra marca su quel prodotto non rilascia, una dichiarazione di qualità minima garantita dello specchio principale, evidenziata dal c.d. numero Strehl (vedi).

    Avanza in prospettiva un doppione di 25 mm, che al limite uno può cambiare con qualcos'altro su Astrosell...
    Tutto sommato i 100 euro di differenza, considerato specchio focheggiatore garanzia su un nuovo e anelli, ci son tutti, vince nettamente il Bresser, che stamane risulta presente in stock.
    Innanzitutto grazie , e poi come sempre sei stato preciso , dettagliato e disponibilissimo. Ora attendiamo l'arrivo . Grazie

    P.S. Vedo che in questa ultima decisione non è intervenuto Angeloma. Spero non se la sia presa con me , purtroppo ho la testa dura e alcune volte sulle decisioni riprendo più volte il discorso finchè non ho soddisfatto i miei dubbi

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #89
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da moro1 Visualizza Messaggio
    non è intervenuto Angeloma. Spero non se la sia presa con me
    ...non mi pare. Voci me lo danno aggirarsi attorno a casa sua ripulendo e rifinendo l'uno con l'altro il filo di due grossi coltelli da lancio, ma perché il bersaglio dovresti per forza essere tu?
    Ci son tante altre possibilità... magari vuole partecipare a uno spettacolo circense di beneficenza...

    #moro1staisereno
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  10. #90
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Finalmente la scelta del primo telescopio

    Spero non se la sia presa con me
    E perché? Non vendo telescopi (mai venduti) né altro che sia correlato; e non sono neanche sponsorizzato.

    Intervengo solo se ho qualcosa da dire, da chiarire, da spiegare, da correggere, da aggiungere e via discorrendo.
    Inutile ripetere quanto già detto da altri e anche piuttosto chiaramente e dettagliatamente, se non indispensabile.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. Scelta primo telescopio
    Di pytoms nel forum Primo strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 12-02-2017, 17:31
  2. scelta primo telescopio!!!!
    Di willyastro nel forum Primo strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 24-12-2014, 22:04
  3. Scelta Scelta primo telescopio
    Di Alexwdw nel forum Primo strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23-07-2014, 21:03
  4. Finalmente acquisto primo telescopio
    Di Tucana nel forum Primo strumento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 06-02-2014, 14:25
  5. scelta primo telescopio
    Di vitt1 nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-11-2012, 20:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •