Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Tecnica registrazione PEC
Visualizzazione Elencata
-
04-06-2017, 17:08 #4
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,299
- Taggato in
- 65 Post(s)
Re: Tecnica registrazione PEC
Scusa.
Comunque ieri sera ho voluto fare una prova,
ma o ho sbagliato qualcosa io, oppure non
mi sembra che questa tecnica sia un gran che!
Dopo aver fatto la procedura, ho provato a scattare
delle foto da 60 secondi di posa, sia con il PEC e
con le stesse caratteristiche, ma senza PEC e il
risultato è stato a favore si di quelle scattate con il
PEC, ma la differenza è a malapena percettibile.
In tutti e due i casi, le stelle erano comunque mosse!
Forse mi sbaglio, ma quasi quasi mi sembra che il PEC fatto
"a mano" sia migliore. Peccato che non ho pensato di
scattare una foto prima di cancellarlo per registrarlo
con l'autoguida.Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
Discussioni Simili
-
Tecnica per riprendere ISS
Di Lorena 01 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 14-06-2016, 13:51 -
Registrazione a BACKYARDEOS
Di Giuseppeca nel forum Software GeneraleRisposte: 9Ultimo Messaggio: 08-03-2015, 08:21
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com