Risultati da 141 a 150 di 205
Discussione: Puntamento passivo Dobson
-
02-06-2017, 19:03 #141
Re: Puntamento passivo Dobson
Per il mio dobson ho adottato questo sistema.
Cerchio graduato esterno alla base( non mi andava di manottere il tele nuovo di zecca!)
20170602_160355[1].jpg
Basetta accoppiata al centratore per l'inclinometro20170602_150349[1].jpg
Luce led per lettura gradi20170602_160423[1].jpg
Stasera star test!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
04-06-2017, 18:35 #142
Re: Puntamento passivo Dobson
Bel lavoro.. niente da dire. Anch'io a volte faccio cose inutili... non così bene purtroppo.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
04-06-2017, 18:57 #143
Re: Puntamento passivo Dobson
Dissacrante oltre ogni limite...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
04-06-2017, 19:08 #144
Re: Puntamento passivo Dobson
Troppo forte vero? Voi cosa usate per il puntamento?
-
04-06-2017, 19:30 #145
Re: Puntamento passivo Dobson
Ciao,
sei riuscito a provare? Ha funzionato?Mak SW 127/1500 - ES Twilight I - Star Adventurer SW
-
04-06-2017, 19:57 #146
Re: Puntamento passivo Dobson
Funziona.Certo con qualche aggiustamento che stò approntando. Non mi và di mettere le mani sul dobson nuovo, così fra cerchio esterno e inclinometro ho risolto. Lo devo ancora testare per bene. Ho difficoltà a puntare gli oggetti Messier. Ho provato solo con quello.Stasera se riesco provo con oggetti più facili per me.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
04-06-2017, 20:11 #147
Re: Puntamento passivo Dobson
Da quando ho installato i cerchi graduati, non ho mai visto così tanti oggetti....
Non aver paura di metter mano al Dob, vedrai che il tuo iniziale timore sparirà prestoMak SW 127/1500 - ES Twilight I - Star Adventurer SW
-
04-06-2017, 20:42 #148
Re: Puntamento passivo Dobson
Credo proprio che se continuo a non riuscire a puntare Messier proverò con il sistema dei cerchi sul dobson. Grazie tanto per l'incoraggiamento
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
04-06-2017, 22:38 #149
-
04-06-2017, 22:56 #150
Re: Puntamento passivo Dobson
A proposito, non ho più detto come ha funzionato il mio sistema, con goniometro digitale e inclinometro digitale.
Beh, funziona (mi trovo gli oggetti nell'oculare da 28mm/68°), però è necessario che il telescopio sia livellato. Io abito in collina, l'unico punto piano è sotto il lampione (ovviamente...). Uso Cartes du Ciel, ad ogni oggetto il programma mi dice quanto devo spostarmi in ALT e AZ per andare all'oggetto successivo, così non ho problemi di allineamento e non sommo imprecisioni (in pratica ad ogni oggetto riallineo il telescopio).
Farò una recensione, ma prima voglio usarlo un poco. O mi spiano un pezzetto in giardino, oppure (orrore) mi tocca prendere la macchina e fare 1km per uscire dal paese.
Orion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.
-
Discussioni Simili
-
Goto passivo attraverso inclinometro digitale - accuratezza 0.1°
Di Riccardo_1 nel forum AutocostruzioneRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-09-2014, 23:20 -
Dobson <400€
Di edo44 nel forum Primo strumentoRisposte: 71Ultimo Messaggio: 26-02-2014, 22:51 -
Dobson Gso 250 c
Di fedezeta nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 20:43 -
Puntamento passivo
Di Alan Ford nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 28-08-2012, 17:04 -
Dobson
Di garmau nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 07-08-2012, 01:12
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com