Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48
  1. #31
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Citazione Originariamente Scritto da Gitt Visualizza Messaggio
    Lo sapevo che non eri umano, confessa che sei un cyborg con CCD al posto della retina!!!
    Magari

    In effetti é proprio al limite come oggetto , ma quella macchietta all' oculare saltava fuori . Credo sia stato un mix di condizioni ideali legati anche al mio CCD biologico Speriamo di poter ripetere un osservazione del genere prima o poi per dimostrarti che non sono ciarlatano , ma sopratutto pazzo .

    Anche io guardo le immagini di Aladin , é vero la PGC in questione se non ricordo male era molto debole , spesso se non sono convinto digito su google ngc.... e poi clicco su immagini . Proprio su ngc 4289 vi é una immagine che la ritrae con la pgc in soggetto.

    Io per questione di tempo ormai sto usando le mappe Skysafari in coaudizione con Aladin: IMG-20170607-WA0001.jpg

    Come vedi vi sono altre galassie nei dintorni , ma per i punti di riferimento non ho dubbi , si tratta proprio di quella a sinistra della ngc appena sopra la stellina
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  2. #32
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Grazie @etruscastro , contento che il report sia stato di gradimento

    É vero , specialmente se sono solo mi calo a fondo nelle osservazioni cercando di sfruttare al meglio il possibile ( mica mi faccio i km tanto per ) e infatti non sono un buon compagno di osservazioni ... nel senso che mi calo a fondo nel ruolo di osservatore. Scusa per il gioco di parole...

    L' altra volta ho letto un tuo post , dove dicevi che durante una sessione piú si osservano oggetti deboli e sempre piú l' occhio si abitua e ne trae beneficio... non posso che confermare parola per parola.

    So che la IC non é un target tra i tuoi modelli , ma sarebbe interessante una tua prova. Quindi aspetto il tuo prossimo report.

    Grazie ancora.
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  3. #33
    SuperGigante L'avatar di Gianluca97
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Castiglione D'Adda (LO)
    Messaggi
    2,296
    Taggato in
    170 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Ragazzi è impressionante vedervi discutere sulla visibilità di oggetti come galassie di magnitudine 17/18... i miei complimenti a voi che avete l'esperienza (e gli strumenti) per potervelo permettere
    Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan

  4. #34
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore Visualizza Messaggio
    Proprio su ngc 4289 vi é una immagine che la ritrae con la pgc in soggetto.
    Quando hai tempo potresti postare il limk all'immagine?
    Non riesco a trovare niente sulla pgc39930.
    Su astrobin non c'è manco una foto di NGC4289!
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  5. #35
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Certo @Gitt :

    É l'unica che ho trovato ( ma sicuramente la hai vista anche te ) dove si vede sia pgc 39930 in alto a sinistra , che PGC 3394310 a destra. Questa ultima in effetti pare davvero luminosa ... comunque le Foto servono soo a farsi un idea , sai meglio di me che in visuale é tutta un altra storia a parte ( con le dovute misure ) alcuni tipi di oggetti.

    PS non mi chiedere Cosa é quel Gradiente sopra a sinistra , perchö non ne ho idea
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  6. #36
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Perdona non riesco a modificare il post ... ecco il link:

    https://www.google.ch/search?q=ngc+4...=1496855685783
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  7. #37
    SuperGigante L'avatar di Gianluca97
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Castiglione D'Adda (LO)
    Messaggi
    2,296
    Taggato in
    170 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Alla fine mi ha incuriosito questa infima galassietta, è incredibile quanto poco si trovi a riguardo, anche io avevo visto l'immagine di Salvatore ma l'avevo scambiata per una stella vista la bassa qualità dell'immagine.
    Proprio sicuro di non avere un CCD al posto della retina?
    Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan

  8. #38
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore Visualizza Messaggio
    É l'unica che ho trovato ( ma sicuramente la hai vista anche te ) dove si vede sia pgc 39930 in alto a sinistra , che PGC 3394310 a destra.
    Su Simbad non riesco a trovare PGC3394310.
    Ho editato la foto che hai linkato, annotandola con i codici delle galassie.
    ngc4289wide.jpg
    PGC3394310 e' quella che ho marcato a destra?
    La PGC39930 è quella cerchiata in alto a sinistra?
    La foto sembra la composizione di più immagini: un campo largo, con la stella luminosa che genera un alone notevole (probabilmente con le galassie poco visibili) e una immagine ben a fuoco sulla NGC.

    Comunque sia, Salvatore, sei un mito!
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  9. #39
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Grazie @Gitt , l' ordine é quello . Hai notato quella galassia in alto a confine con il bordo? Su quella non trovo riferimenti.

    Ma dai stai scherzando? Sarei stato un mito se le avessi viste tutte e tre

    Sto cercando di preparare il report di Sternenberg , purtroppo non riusciró per questa settimana tra un impegno e l' altro e un viaggetto improvvisato per il weekend rimando alla prossima settimana

    Ci teniamo in contatto per il prosimo Novilunio , hai progetti?
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  10. #40
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: Novilunio Maggio , Sempione - Sternenberg

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore Visualizza Messaggio
    Hai notato quella galassia in alto a confine con il bordo? Su quella non trovo riferimenti.

    Ci teniamo in contatto per il prosimo Novilunio , hai progetti?
    Si, l'ho vista, ora l'ho trovata:

    LEDA 1259116

    Sai come ho fatto?
    Da Simbad, ho cercato la NGC4289
    Poi sopra la finestra dell'immagine, ho fatto il "query around" con raggio 8'
    Nell'elenco, è la prima dopo la 39930.

    Speriamo di vederci al prossimo novilunio: un bel Sempione con una temperatura sopportabile sarebbe l'ideale ;-)
    Oppure un altro passo svizzero!
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

Discussioni Simili

  1. Novilunio Febbraio
    Di Gianluca97 nel forum Appuntamenti ed Eventi
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28-02-2017, 00:53
  2. Novilunio Gennaio
    Di Gitt nel forum Appuntamenti ed Eventi
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 27-01-2017, 11:07
  3. Novilunio di Ottobre
    Di Salvatore nel forum Appuntamenti ed Eventi
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 01-10-2016, 15:09
  4. Passo del Sempione Novilunio di Settembre
    Di Salvatore nel forum Report osservativi
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-09-2016, 18:30
  5. Sternenberg 6 Maggio 2016, un quarto di Vergine.
    Di Salvatore nel forum Report osservativi
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 09:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •