Risultati da 1 a 10 di 14
Discussione: la palingenesi dell'anima
-
18-06-2017, 07:55 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
la palingenesi dell'anima
Buongiorno,
chissà se qualcuno di voi ricorderà il mio
https://www.astronomia.com/forum/sho...ighlight=tomba
Ebbene sono stato venerdì al Santuario Nuragico di Santa Cristina in località Paulilatino (OR)
Il sito è composto dal villaggio Nuragico, un nuraghe e il famoso Pozzo (XI sec AC). Se ormai sembra essere assodato l'accostamento del Pozzo al culto delle acque, da alcuni anni sta prendendo spazio la teoria che il sito possa essere stato probabilmente uno dei primissimi osservatori astronomici e in particolare uno strumento del calcolo di movimento della Luna. Non essendo specializzato in Archeoastronmia vi rimando per alcuni spiegazioni al post sopracitato che se non ricordo male fu apprezzato dall'amico Gitt.
Io ho fatto un video col drone (autorizzato dall cooperativa che gestisce il sito). E' davvero difficile spiegare le sensazioni che ho avuto. Le immagini fatte al tramonto e a sito chiuso, spero non vi annoino.
Buona domenica
https://www.youtube.com/watch?v=usxCl87JVToDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
-
18-06-2017, 09:41 #2
Re: la palingenesi dell'anima
-
18-06-2017, 10:11 #3
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: la palingenesi dell'anima
@corrado973 le tue riprese sono sempre emozionanti bravo
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
18-06-2017, 10:49 #4
Re: la palingenesi dell'anima
Video molto bello e interessante
Osservo con sky Watcher 200/1000 su Eq5 , oculari 25 mm, 10 mm e Ts ned 5 mm
-
18-06-2017, 10:56 #5
Re: la palingenesi dell'anima
Una perla della Sardegna che ho conosciuto grazie a te. Grazie.
Molto affascinante l'ipotesi che fosse un primitivo osservatorio.Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.
-
18-06-2017, 12:17 #6
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: la palingenesi dell'anima
Sono felicissimo che abbiate apprezzato
CorradoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
18-06-2017, 19:05 #7
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Palermo (provincia)
- Messaggi
- 103
- Taggato in
- 11 Post(s)
Re: la palingenesi dell'anima
Davvero bello e suggestivo il video.
Molto interessante anche l'articolo postato in precedenza sulla 'Luna nel pozzo' e sulla precessione della linea dei nodi rilevabile con strutture simili solo per popolazioni stanziali che potessero apprezzarne la lunga periodicità. Per queste genti osservare il cielo era una consuetudine legata all'intimo rapporto tra i cicli celesti e quelli vitali. Ora come ora quando si rompe un lampione tutti a lamentarsi e nessuno che gli venga in mente di alzare gli occhi e gustarsi lo spettacolo che offre il cielo
-
19-06-2017, 09:30 #8
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Re: la palingenesi dell'anima
Grazie, Corrado, i tuoi filmati hanno per me sempre un grande fascino e interesse, perchè uniscono alla bellezza delle immagini l'interesse per la documentazione storico/archeologica.
Sono convinto che di molte strutture nuragiche non esistano campagne di ripresa dall'alto: quindi, a maggior raagione, le tue riprese sono del massimo interesse per tutti!Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
-
19-06-2017, 14:29 #9
Re: la palingenesi dell'anima
Incuriosita dal perché una costruzione precristiana fosse intitolata a una santa cattolica, mi sono letta questa interessante pagina di wikipedia.
-
19-06-2017, 23:05 #10
Re: la palingenesi dell'anima
Complimenti! E' davvero bello!
Sw acro 90/900 oculari 25mm-10mm. TS AP 60/360 Photo Line. Nikon D3400.
-
Discussioni Simili
-
IC1848 - Nebulosa Anima
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 19Ultimo Messaggio: 15-12-2015, 13:08 -
nebulosa cuore anima e doppio ammasso
Di Astrometeo nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 29-01-2015, 20:00 -
ic 1848 - soul nebulae - nebulosa anima
Di ixio nel forum Deep SkyRisposte: 22Ultimo Messaggio: 20-10-2013, 22:36
Macchia solare 4079 con 114/900
Ieri, 23:13 in Sole