Risultati da 71 a 80 di 85
-
27-06-2017, 23:27 #71
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
Confermo caro CimPy che i commenti sono aperti, mi dicono i tecnici del giornale che bisogna registrarsi come ha fatto quel campione che ha scritto le cose che ella riporta, saluti
-
-
28-06-2017, 01:40 #72
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
Nonnò, sono proprio fintamente aperti: il "div" che contiene il modulo di registrazione è stato commentato -di conseguenza, nessun passante può dir nulla (d'altro canto, un articolo così tanto ironico e un solo commento: non ti fa strano?).
Informati pure, non è difficile accorgersene.
Ps
"Senza nome"
Pieno così di persone reali nel mondo virtuale che lo ripetono spesso, soprattutto i fuffari, ma non solo.
Indovina? Sei nel web, nessuno è tenuto a dirti dove abita o dove manda a scuola i suoi figli.
Salutoni anche a te.
-
28-06-2017, 02:14 #73
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
Carissimo uomo mascherato virtuale residente nel Web, non vedo dove sta il problema: le confermo che registrandosi, come del resto ha fatto stasera in questo forum, può tranquillamente, se vuole, lasciare il suo commento nel rispetto delle regole......
E giunti a questo punto, visto che la cordiale conversazione ha esaurito pathos e argomenti, le rivolgo un altro cordiale salutone
Ps E mi scusi se non risponderò a sue altre eventuali farneticazioni, mi bastano e avanzano le rogne del mondo reale :-)
-
28-06-2017, 03:03 #74
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
Oh beh, devo ammettere che in effetti si può - si tratta solo di andare in qualsiasi altro articolo, e il modo di registrarsi si trova. Dopodiché, lasciare un commento anche presso il tuo fantastico articolo diventa possibile.
Dunque delle due l'una:
hai un solo commentatore perché nessuno ha niente da dire
ovvero
nessun altro commentatore, di quelli che ci tenessero abbastanza da spendere più di 2 secondi a cercare come fare per postare qualcosa lì, ha passato la moderazione.
Fammi sapere se io ce l'ho fatta...
-
28-06-2017, 07:16 #75
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
@CimPy, io una cosa ce l'ho fatta a capirla: sei venuto /a qui a seminare zizzainia.
Ora, da moderatore, ti do due consigli:
1) presentati nell'apposita sezione,
2) stai sereno e evita le polemiche.
Occhio, perchè non mi piace il modo in cui sei entrato a gamba tesa in questo forum, e soprattutto senza presentarti.
A buon intenditor...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
28-06-2017, 10:23 #76
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
Tralasciando ovvie ragioni di prudenza che suggeriscono, ad esempio, di non postare sul proprio profilo Facebook (se se ne ha uno) i selfie con la famiglia appena arrivati nel villaggio turistico a trecento km da casa, non omettendo neppure di specificare che si resterà lì due settimane (poi se i ladri di appartamento che hanno puntato il tuo ne prendon buona nota per sapere quando agire te la sei, diciamo, un pochino cercata...)
...non vedo una ragione per cui una persona normale, equilibrata e socialmente sana, capace di godere in modo pacato del proprio inalienabile diritto di critica
(come io ho fatto sul modo in cui parecchio tempo fa un determinato articolo di Enzo Vitale poteva a mio avviso veicolare un meta-messaggio in contrasto coi suoi contenuti di dettaglio, se letto o "scorso"in modo superficiale e con strumenti culturali inadeguati)
dovrebbe ritenere inopportuno iscriversi ad un forum, che per giunta tratta in generale di argomenti "poco sensibili" e inadatti ad essere campo di scorrerie di haters alla Napalm51 di Crozza, utilizzando il proprio nome e cognome.
O almeno l'iniziale del nome ed il cognome per esteso. O viceversa.
O il proprio "nomignolo" universalmente diffuso come "Chicco" Testa o "Marco" Pannella.
O, come nel caso di @etruscastro, un nick che non dia un immagine troppo "personalizzata", associato però per ogni dove dall'informazione relativa all'identità della persona che lo usa - sapere chi è anagraficamente etruscastro è questione, avendone interesse, di meno di un minuto.
Se si sa stare sempre e per principio entro i limiti del civile dibattere, da cosa c'è da schermarsi?
Un astrofilo col quale avessi dibattuto qui anche un poco animatamente sulla effettiva opportunità di dedicare finanziamenti ad una futura missione umana su Marte entro vent'anni, laddove con gli stessi fondi si sarebbero potute finanziare così tante missioni automatizzate in giro per il Sistema Solare e zone contermini da ricavarne certamente più dati utili per la Scienza, è verosimile possa pensare di aspettare i miei figli sotto scuola per far loro del male? Andiamo.
Sono anch'io giornalista.
E so perfettamente che se da cittadino scrivo (ipotesi) che trovo (trovavo...) confuse, contraddittorie e didatticamente inefficaci le lezioncine domenicali di Zichichi su UnoMattina, egli (Zichichi) non può assolutamente tentare di querelarmi per calunnia e diffamazione, perché se lo facesse io, messo alle strette e costretto a seguire la "grana" inattesa, quantomeno mi levo lo sfizio di far passare a lui e ai suoi legali un brutto quarto d'ora, con una richiesta riconvenzionale adeguata a far passare una bella vacanza in un bellissimo posto a me e a tutta la mia famiglia.
Ma non ho assolutamente il diritto di scrivere, per rimarcare il fatto che a me come divulgatore assolutamente non piace, aggiungessi che che ne so, invento, «il tale è solo un raccomandato che probabilmente ha comprato gli esami per laurearsi in fisica ed utilizzava l'avvenenza di una sua cugggina notoriamente sin troppo "disponibile" per ingraziarsi i professori che dovevano valutarlo ai concorsi e se non fosse stato per lei a quest'ora al massimo sarebbe stato un usciere della facoltà e nemmeno troppo stimato». E' molto diverso questo.
Perché se a quel punto il tale mi fa scrivere dai suoi legali, lui ha perfettamente ragione, io l'ho diffamato come persona oltre a criticare qualcosa che ha fatto, e io sono solo un frustrato che invece di difendersi dal caldo con una corsetta al mattino molto presto seguita da una buona doccia e a una dieta con più frutta e verdura, vado a "sfrucugliare" qualcuno per scaricare le mie insoddisfazioni esistenziali.Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 28-06-2017 alle 15:41 Motivo: correzione errore di battitura
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
28-06-2017, 19:49 #77
-
28-06-2017, 19:53 #78
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
29-06-2017, 13:17 #79
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
Da una recentissima intervista a Domenico Quirico, inviato di guerra di grande esperienza.
Evidenzio col corsivo le parti che trovo interessanti rispetto a quanto si è scritto in questo thread.
Il suo ruolo da inviato di guerra la mette in una condizione di estraneità rispetto al mondo da cui proviene e rispetto a quello che lei racconta nei suoi reportage. È così? E come vive questa condizione?
“È la condizione obbligatoria per chi fa il giornalista. Sei sempre fuori posto. Per me è una condizione perfetta. D’altra parte se mi sentissi al mio posto in un giornalismo che dedica 9 pagine di un quotidiano alle reazioni alle elezioni amministrative di una cittadina italiana di provincia sarei davvero mal messo. Rivendico il mio essere marginale o superato o antiquato. È l’unica condizione per salvarsi l’anima”.
Cosa comporta questo?
“L’essere tagliato fuori dal giornalismo con la “g” maiuscola. Infatti non ho fatto carriera, non sono diventato capo o vice-capo di qualcosa. Sono inviato che è il grado zero del giornalismo. E sono felice così. Il giornalismo di oggi è lo scoop continuo, è il verbale di interrogatorio che ti ha passato il cancelliere del tribunale in cambio di 50 euro. I vati del giornalismo italiano o dei profeti della carta stampata sono quelli che fanno l’editoriale senza pensare che al 99% delle persone non interessi minimamente conoscere il loro pensiero sul mondo. Sono quelli che fanno le analisi. Per me sono cose sconosciute. Preferisco essere marginale”.
Quindi magari vive anche la frustrazione di raccogliere storie importanti e di doverle ridurre in pezzi molto brevi.
“Non è il mio caso. Io scrivo poco ma racconti lunghi. Fino a quando durerà. Certo, oggi nei giornali regnano le 35 righe. Le mie 200 righe sono un morto che tengo in vita con scariche elettriche. D’altra parte la gente che scrive nei giornali non sa scrivere. Quindi meno scrivi, meno fesserie fai. Più che altro il problema è il tipo di scrittura”.
Cioè?
“Oggi chi fa il nostro mestiere deve sperimentare nuovi modi di scrivere o al limite copiare quelli vecchi che valevano. La favola delle prime 5 righe con le notizie del “cosa, dove, quando”, del famoso giornalismo anglosassone è appunto una favola. Non ho mai letto un giornalista anglosassone che le segua. Meglio sperimentare nuovi metodi di narrazione, l’incrocio di punti di vista o tecniche cinematografiche applicate alla scrittura. O magari copiare grandi scrittori come Vergani, Buzzati. Ma poi quando sperimenti magari c’è il vice-caposervizio di turno che dice “Ma come scrive questo?”. Sui tre puntini e sul punto esclamativo, che uso, ho fatto una contesa grammatico-lessicale nel mio giornale. Oggi la scrittura nei giornali è piatta, anonima, sgrammaticata. Va di moda il normale, il banale, il già fatto. Come nei temi a scuola. Un bell’inizio, lo sviluppo centrale e il finale in gloria”.
da http://spettacoli.tiscali.it/cultura...reso-peggiore/
Aggiungerei che poi va rigorosamente di moda titolare un pezzo con dei contenuti magari non di livello eccellente ma non scorretti ...con un titolo ad effetto, semplificato, schematico, che dia risposte troppo semplici a qualsiasi problema complesso, ampiamente distorsivo rispetto ai contenuti reali del pezzo, che attiri il lettore di un sito e lo spinga a selezionare col mouse quella pagina specifica, con i ritorni in termini di proventi dai banner pubblicitari presenti, che sono quantificati sulla base dei contatti presunti derivanti dagli accessi alla pagina.
Ciò a mio contestabilissimo avviso non è un bene per nessuno.
Questo è un sistema perverso, che può PER DEFINIZIONE tendere in prospettiva solo ad uno scadimento progressivo della qualità dell'informazione c.d. "gratuita" (sia essa su siti Internet che sui "giornaletti da metropolitana"). Senza contare che la retribuzione "per pezzo" agli autori di tali brevi notiziole divulgative è ormai talmente mortificante, da disincentivare qualsiasi desiderio di verifica delle fonti, di revisione sintattica di un testo di suo troppo convoluto, di affinamento del lessico.
Scatta anche una molla a mio avviso del tipo "per quei poch(issim)i euro che mi dai, troppo bene l'ho scritto."
E chi ci rimette è il lettore se non ha una preparazione che gli dia degli strumenti culturali di selezione ed analisi critica di quel che legge, il giornalista nel caso il lettore abbia competenze specifiche su quel che sta leggendo, la qualità dell'informazione sempre.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
29-06-2017, 13:27 #80
Re: Per Enzo Vitale ora sappiamo proprio tutto, beati noi...
Grazie @Valerio Ricciardi
-
Discussioni Simili
-
parallasse stelle in proprio
Di pino81 nel forum Profondo CieloRisposte: 2Ultimo Messaggio: 05-06-2015, 09:00 -
Collimare il proprio strumento
Di MatteoR nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-12-2014, 08:39 -
GO-TO Ma è proprio preciso?
Di Valter5 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 03-04-2014, 12:38
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole