Risultati da 1 a 10 di 43
Discussione: Buon Filtro lunare
Visualizzazione Elencata
-
03-07-2017, 15:06 #20
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Buon Filtro lunare
Stando alle voci del Web, il Baader Neodymium e lo Sky Glow hanno una certa efficacia sul planetario, ma se non c'è seeing, non c'è storia, né filtro che tenga.
Filtri interferenziali, detti anche nebulari: i più diffusi appartengono alla famiglia UHC, in particolar modo UHC-S; poi c'è l'O-III e l'H-Beta (utilizzabile solo per una manciatina di nebulose).Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
Discussioni Simili
-
C8 + Riduttore 6.3 + Filtro IDAS LPS-D1: dove metto il filtro?
Di ten nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-04-2016, 00:51 -
Filtro Lunare,set filtri colorati per CPC 800 XLT
Di DOM98 nel forum AccessoriRisposte: 10Ultimo Messaggio: 07-01-2014, 08:09 -
filtro lunare
Di marco nel forum AccessoriRisposte: 23Ultimo Messaggio: 15-09-2012, 14:18
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com