Risultati da 1 a 10 di 12
Discussione: Stellarium e la Luna
-
15-08-2017, 19:25 #1
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,299
- Taggato in
- 65 Post(s)
Stellarium e la Luna
Scusate, ma forse sto affogando in un bicchier d'acqua,
ma questa cosa mi sta facendo diventare matto!!!:confuse:
Perché se vado da qualsiasi parte a cercare a che ora
sorge la Luna Stasera nel luogo in cui risiedo, mi dice
che questa esce alle 00:12 mentre su Stellarium; ma ho provato
anche su altri software simili, questa mi viene su un'ora dopo,
considerando che questi sono configurati per il mio luogo
di osservazione e ho fatto attenzione che sia attivata la
modalità dell'ora legale, quindi sono a +2 rispetto all'orario TU?
Grazie.Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
-
-
15-08-2017, 20:11 #2
Re: Stellarium e la Luna
Ho provato ad utilizzare la funzione "Calcola Effemeridi" su Stellarium, ma per la giornata di domani mi da una corretta alba lunare tra le 00:54 e le 00:58.
Non è che per caso hai preso la data di oggi 15/08/17 per vedere a che ora sorge la Luna e poi su Stellarium sei andato a prendere il 16/08/17?Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.
-
15-08-2017, 22:06 #3
Re: Stellarium e la Luna
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
16-08-2017, 00:49 #4
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,299
- Taggato in
- 65 Post(s)
Re: Stellarium e la Luna
Semplicemente ero su un sito di previsioni,
ma poi ho anche provato a cercare su google
e in tutti i casi mi diceva che la Luna oggi sorge
15 Ago alle 00:12, poi su Stellarium o altri, appena
aperto il programma, mi riporta la data e
l'orario in quel momento e facendo scorrere
il tempo, ho visto che sorgeva circa un'ora
dopo; tutto qua, probabilmente anche se
si trovava nella pagina del 15 agosto, in
realtà io avrei dovuto guardare quella del 14.Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
-
16-08-2017, 15:52 #5
Re: Stellarium e la Luna
Per la verità anch'io ieri sera mi sono posta la stessa questione. .Qui sul forum, l'articolo di @Stefano Simoni sul cielo del mese di agosto dice che il 15 la Luna sarebbe sorta alle 01.18 o 28 o giù di lì, ora non ricordo bene, e invece l'abbiamo vista sorgere poco dopo la mezzanotte. Poi dopo più di un'ora l 'ho vista in congiunzione con Aldebaran.
-
16-08-2017, 16:37 #6
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,223
- Taggato in
- 486 Post(s)
Re: Stellarium e la Luna
Era un refuso, le effemeridi per la Luna riportano 00:08
-
16-08-2017, 17:57 #7
Re: Stellarium e la Luna
Ora tutto torna, grazie @Stefano Simoni
-
16-08-2017, 22:03 #8
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,299
- Taggato in
- 65 Post(s)
Re: Stellarium e la Luna
Io purtroppo da casa non avendo la visuale libera,
non ho la possibilità di fare una verifica,
ma allora con questi software come la mettiamo?
Io vi dico semplicemente cosa ho fatto adesso:
1) Ho fatto cercare la Luna a Stellarim e l'ho centrata.
2) Ho verificato che le impostazioni fossero giuste, compreso il +2.
3) Ho fatto scorrere il tempo e mi inizia a spuntare alle 01:30 circa.
Io ho la versione 0.16.0, non è che si tratta di un bug?
Perché a parte questo, mi sta dando qualche problemino
su due computer diversi!!!Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
-
17-08-2017, 15:21 #9
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,223
- Taggato in
- 486 Post(s)
Re: Stellarium e la Luna
Io ho la 0.13.1, e funziona bene. Ora provo ad aggiornare per curiosità!
Comunque ecco quello che vedo:
-
17-08-2017, 18:56 #10
Re: Stellarium e la Luna
Se ti può essere utile, questo è ciò che ottengo utilizzando i file del JPL:
Luna.jpg
Il programma l’ho scritto io, ma la precisione è quella dei file del JPL. Gli orari sono in tempo locale estivo (fuso CEST).
-
Discussioni Simili
-
Stellarium : seguiamo un'Eclissi Totale di Luna
Di Pierluigi Panunzi nel forum Software GeneraleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-10-2019, 19:20 -
Stellarium e i GSC
Di carkinzo nel forum Software GeneraleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-03-2017, 09:19 -
Stellarium e i DSO
Di fabpc nel forum Software GeneraleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 26-02-2017, 11:42 -
Stellarium 0.13.3
Di PHIL53 nel forum Software GeneraleRisposte: 44Ultimo Messaggio: 28-10-2016, 15:40 -
Stellarium 0.14.0
Di Giuseppe Petricca nel forum Software GeneraleRisposte: 49Ultimo Messaggio: 30-03-2016, 19:02
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole