Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28
  1. #11
    Nana Bruna L'avatar di atp
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    161
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Ho letto, proprio su questo forum, che qualcuno con la rua stessa montatura si è ...
    Bresser mi ha risposto e confermato che la Exos2 non può essere gestita da un computer,
    però mi hanno suggerito una fotocamera per autoguida, mi dicono che tramite questa posso teleguidare la montatura tramite il computer, come funziona questo sistema? Tu conosci questa camera?

    Grazie, ecco il link:

    https://www.bresser.de/Astronomie/Zu...ider-1-25.html
    Bresser AC127L 1200 Sw EQ6 R, SW 200/800 carbon ZWO Asi 294 Pro, ZWO Asi 120MM, UltraGuide Artesky 60

  2. #12
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    mi dicono che tramite questa posso teleguidare la montatura tramite il computer
    Non riesco a immaginare come possa farlo.
    Anche attraverso il protocollo ASCOM, è il computer della montatura stessa che deve dialogare direttamente col PC. Almeno per quanto ne so.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  3. #13
    Nana Bruna L'avatar di atp
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    161
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Non riesco a immaginare come possa farlo.
    Anche attraverso il protocollo ASCOM, è il computer della montatura stessa che deve dialogare direttamente col PC. Almeno per quanto ne so.

    Ma a cosa servono le fotocamere per autoguida?
    Bresser AC127L 1200 Sw EQ6 R, SW 200/800 carbon ZWO Asi 294 Pro, ZWO Asi 120MM, UltraGuide Artesky 60

  4. #14
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    Detta così all'ingrosso: inserite in un secondo telescopio a cavallo di quello principale e puntando una stella, mantengono fisso il puntamento su tale stella correggendo errori di deriva della montatura mentre si fotografa.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  5. #15
    Nana Bruna L'avatar di Earthless
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    Verbano-Cusio-Ossola
    Messaggi
    134
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    Curiosamente mi stavo facendo proprio la stessa domanda essendo interessato a tale montatura.
    Che io sappia la exos2 vecchia versione aveva la tastiera meade, non la porta st4 ma la porta aux e può essere controllata da computer con apposito cavo.
    Quella nuova versione ha la tastiera bresser, la porta st4 ma non la porta aux e mi pare di capire mancano i driver ASCOM, non mi è chiaro come questa si usi per guidare.

    Forse con la porta st4 colleghi la webcam alla montatura e al pc. Il computer istruisce la webcam che a sua volte passa l'info alla montatura.
    https://www.cloudynights.com/topic/5...ascom-guiding/

    Forse ho capito male, però.
    Fosse così puoi usarla per autoguida ma non per "puntare".
    Se risolvi per favore dimmi.
    Grazie
    Adriano

  6. #16
    Nana Bruna L'avatar di Orsodimare
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Località
    Bari
    Messaggi
    234
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    Premetto che ho la Exos-2 con kit goto controllato dal Autostar 497 della Meade. Ho ordinato il kit #505 della Meade che mi permetterá sicuramente di connettere il pc/mac alla porta AUX presente sul handbox 497 e di teleoperare la montatura dal software del kit (scaricabile gratuitamente dal sito Meade). Nel contempo mi sono letto un po’ di documentazione del sw gratuito per autoguida, PHD2 e mi sembra di capire che attraverso la porta ST4 presente su molte astrocamere (sulla mia ASI 224, c’é) si può fare la guida in questo modo:
    si connette la cam via usb3 al pc/mac e la stessa cam si connette via porta ST4 alla montatura (che deve esserne dotata....). A questo punto si configura PHD per acquisire le immagini per la guida dalla cam usb3 e per inviare i comandi sempre attraverso il collegamento usb3 della cam sfruttando la porta ST4 di quest’ultima (si chiama modalitá on-board cam).
    Mi resta, prima di connettere il tutto, per non rischiare di bruciare qualcosa.... stabilire se la porta AUX presente sul box di controllo motori (non quella del handbox 497!) é una ST4 o no.
    I miei 2 centesimi.

    Bruno


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Omegon Adv N 152/750; Mak 152/1900; Motormax 150; EXOS-2 GoTo; Hyperion 5 e 10 mm; OMNI 15 e 40 mm; ASI 224 MC

  7. #17
    Nana Bruna L'avatar di Orsodimare
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Località
    Bari
    Messaggi
    234
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    .... ovviamente la ASI sará montata su un piccolo tele (un MTO 500) piggybacked sul telescopio principale con la SRL per fare lo scatto!


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Omegon Adv N 152/750; Mak 152/1900; Motormax 150; EXOS-2 GoTo; Hyperion 5 e 10 mm; OMNI 15 e 40 mm; ASI 224 MC

  8. #18
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,864
    Taggato in
    320 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    Citazione Originariamente Scritto da Orsodimare Visualizza Messaggio
    si connette la cam via usb3 al pc/mac e la stessa cam si connette via porta ST4 alla montatura (che deve esserne dotata....). A questo punto si configura PHD per acquisire le immagini per la guida dalla cam usb3 e per inviare i comandi sempre attraverso il collegamento usb3 della cam sfruttando la porta ST4 di quest’ultima (si chiama modalitá on-board cam).
    Esatto funziona così, ho fatto prove di autoguida proprio in questo modo, collegando la EQ5 (con kit dual axis motor drive della SW) tramite st4 alla asi120mc e questa tramite usb2 al portatile con PHD2, funziona di suo non è necessaria l'installazione dei driver ASCOM.

  9. #19
    Nana Bruna L'avatar di Orsodimare
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Località
    Bari
    Messaggi
    234
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    Con il Kit Goto #4951750 (quello recente marcato Bresser) sicuramente si può collegare la ST-4 dalla Cam alla montatura, ma con il kit Goto #4951700 (marcato Meade) non ne sono sicuro in quanto la scarna documentazione disponibile in giro dichiara la porta AUX presente sulla box del motore R.A. come "disponibile per accessori futuri" mentre la AUX sul handbox è certamente una "seriale per collegamento al PC".

    Se fossi sicuro che collegando un cavetto ST-4 per fare una prova, non può in nessun caso provocare danni, lo farei.... ma nel dubbio penso di procedere con la modalità ASCOM (Pulse guide) che parrebbe addirittura preferibile alla modalità ST-4.

    Bruno
    Omegon Adv N 152/750; Mak 152/1900; Motormax 150; EXOS-2 GoTo; Hyperion 5 e 10 mm; OMNI 15 e 40 mm; ASI 224 MC

  10. #20
    Nana Bruna L'avatar di atp
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    161
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Interfacciamento Exos2 con il computer

    Citazione Originariamente Scritto da Earthless Visualizza Messaggio
    ..
    Fosse così puoi usarla per autoguida ma non per "puntare".
    Se risolvi per favore dimmi.
    Grazie
    Adriano
    Ho ordinato stamattina la camera, non mi resta che provare e faccio sapere
    Bresser AC127L 1200 Sw EQ6 R, SW 200/800 carbon ZWO Asi 294 Pro, ZWO Asi 120MM, UltraGuide Artesky 60

Discussioni Simili

  1. Posizionamento Polare nel cerchietto del cannocchiale su Exos2
    Di robertogrosso nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-10-2017, 13:28
  2. consiglio su montatura Bresser exos2
    Di lillo78 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26-01-2017, 15:43
  3. collegare al computer
    Di Robyssion nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-11-2016, 18:20
  4. Collegare il tele al computer
    Di carkinzo nel forum Software Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-06-2013, 12:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •