Risultati da 11 a 20 di 34
Discussione: Treppiede solido
-
21-03-2018, 19:57 #11
Re: Treppiede solido
I rebus sono fatti per essere risolti.
Non credo sia così difficile farsi, o farsi fare, una riduzione da 5/8 a 1/4.
Per esempio (ma le soluzioni sono molte) una vite "passo fotografico" da 1/4 con un collare da 5/8 che la calzi a pennello.
-
-
21-03-2018, 19:59 #12
Re: Treppiede solido
Ma la vite a 5/8 che montano è a passo fotografico? di meccanica ci capisco poco
Una vite tipo questa?:
https://www.manfrotto.it/product/191...SABEgI-evD_BwE
https://www.amazon.it/Manfrotto-151-...owViewpoints=1Ultima modifica di goldrake66; 21-03-2018 alle 20:13
-
21-03-2018, 21:11 #13
Re: Treppiede solido
Le filettature dell’attacco delle macchine fotografiche ai cavalletti sono di due tipi:
UNC 1/4 quella piccola, standard per gran parte delle fotocamere. Ha 20 TPI
UNC 3/8 quella grande, solitamente per medio e grande formato, o per attaccare le teste ai treppiedi. Ha 16 TPI
Lo Star ha quella grande, e quando lo usavo sul manfrotto 190 mettevo un adattatore. da piccolo a grande.
Non so se trovi un riduttore da 5/8 a 3/8.... Fai prima a trovare una vite e a sostituirla
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
21-03-2018, 21:25 #14
Re: Treppiede solido
Passo fotografico vuol dir poco... Unico comune denominatore sono le misure in frazioni di pollice (il c.d. passo inglese); quello più comune è sicuramente da 1/4 di pollice (6,35 mm) ma credo ne esista almeno un altro (3/8) forse per fotocamere o cineprese di dimensioni ragguardevoli.
Il passo 5/8 del treppiede è assai maggiore (15,87... mm) del più comune passo "fotografico" 1/4. Ma non vedo, in fondo, cosa importi.
http://ferramenta7su7.blogspot.it/20...itworth-e.html
-
21-03-2018, 21:32 #15
Re: Treppiede solido
Lui deve montare lo star Adventure che ha la vite da 3/8, basta comprarla
.
Comunque non capisco perche deve prendere un cavalletto per teodolite, quando, con quello della AZ3, si trova anche una montatura che può usare al posto di quella dello Star Adventur (che fa pietà), oltretutto ci ho sbattuto la testa, e meglio di quello non ce niente, senza spendere un patrimonio.
Poi sono passato alla Neq6pro.
-
21-03-2018, 22:27 #16
Re: Treppiede solido
Nessuno ha mai detto che debba prenderlo!
Ma, visto che chiedeva, mi son solo permesso di suggerire un'alternativa al solito cavalletto "astronomico" (alternativa peraltro testata da chi di cavalletti ne ha usati molti e di di esperienza ne ha da vendere).
Aggiungo:
Ho una vecchia montatura Kenko NES QS (molto simile ad una Vixen GP) che fa egregiamente il suo lavoro ma non sul suo cavalletto originario, a sezioni quadrangolari in alluminio, che era palesemente il suo unico vero "tallone d'Achille".
Adattata ad un cavalletto ben più stabile è una "squisitezza".
-
22-03-2018, 07:58 #17
Re: Treppiede solido
Grazie a tutti, leggendo un po' di materiale in rete, ho letto delle grandi capacità del legno di assorbire le vibrazioni e di avere degli ottimi cavalletti, quindi mi sono imbattuto in questa azienda tedesca che fa cavalletti da una vita e mi sono innamorato di questo:
https://www.astroshop.it/di-legno/be...b_bar_1_select
credo che sarà nei prossimi acquisti, vado a far ingrassare il maialino
-
22-03-2018, 09:42 #18
Re: Treppiede solido
Ti metto il link ************
Ultima modifica di etruscastro; 22-03-2018 alle 11:39 Motivo: messaggio moderato C.d.C. 4.2
-
22-03-2018, 10:54 #19
Re: Treppiede solido
Berlebach produce cavalletti veramente ottimi e rinomati; l'unica mia perplessità di questo modello in particolare è il suo peso di soli 2,8 Kg (ma forse il mio è un timore ingiustificato).
-
22-03-2018, 11:08 #20
Re: Treppiede solido
Ho guardato come cosa principale la portata, il mio astroinseguitore con autoguida e tutto il resto sta a 5/6 kg, vedo che sul loro sito si puo scegliere se montare come vite la 3/8 o 1/4, preferirei la 3/8, credo che la base equatoriale dello Skywatcher Adventure abbia la possibilità sia di installazione a 3/8 che a un 1/4, ma la 3/8 mi da un senso di robustezza maggiore e in più dal loro sito in Germania si possono acquistare gli spike o punte per utilizzarlo nel terreno cosa a me utile visto che sono sempre sul terreno
-
Discussioni Simili
-
Treppiede C GEM
Di nicola66 nel forum AutocostruzioneRisposte: 6Ultimo Messaggio: 21-03-2018, 22:39 -
treppiede per mak 127
Di Gaetano nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 21-01-2017, 11:11 -
Modifica treppiede eq3-2
Di Riccardo_1 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-02-2015, 08:35 -
Treppiede in legno
Di Riccardo_1 nel forum AutocostruzioneRisposte: 5Ultimo Messaggio: 31-01-2015, 20:52 -
treppiede
Di peppe nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-09-2012, 08:19
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole