Risultati da 111 a 120 di 161
Discussione: Primo strumento, si accettano consigli..
-
01-03-2013, 12:17 #111
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
bravo bravo...Alla fine hai optato per il MAK.....mi piace,sarei cuioso di guardarci dentro pure io
Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50
-
-
01-03-2013, 12:35 #112
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Ho perso il filo... alla fine cosa hai preso? Voglio sperare che non sia il Mak sulla eq3.2 Soldi buttati per quanto riguarda la montatura. Ma la miseria, ma i consigli li segui o vai a casaccio? Non voglio fare il maestro, ma le montature le ho tutte e so come vanno.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
01-03-2013, 14:35 #113
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
L'offerta prevedeva quella. Vedrò come mi ci trovo. Nn e che nn ascolti i consigli huni (ero x un newton e leggendovi sono passato a un mak perche ho capito che è cio che mi occorre
) ma acquistare il mak e una eq5 motorizzata (anche usata) costava parecchio di piu. E purtroppo coi soldi bisogna farci i conti. Vedremo come va, sono ottimista cmq
sarà senzaltro meglio del legno che c'e a reggere il newton di papà a cui sono abituato
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
01-03-2013, 15:27 #114
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
01-03-2013, 15:55 #115
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
l'importante è non aspettarsi mai miracoli da diametri che non possono farli...... una volta fatta la pace con questa semplicissima cosa l'osservare con un telescopio si trasforma in pura goduria!
-
01-03-2013, 21:10 #116
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Per la serie le stelle rimarranno un puntino!!
ne sono consapevolissimo, sto a naso per aria da una 15ina d'anni! e la nostra tanto amata atmosfera ci da di cui vivere ma x osservare il cielo se non ci fosse sarebbe meglio.. in ogni caso vedere giove o saturno, sapere che sono lontano milioni di km e li posso vedere "dal vivo" mi da un emozione impareggiabile. Con questo strumento spero di riuscire a spingermi un po oltre
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
01-03-2013, 21:25 #117
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
il mio primo strumento è stato un MAK da 90 su monobraccio GOTO:
perciò pensa tu con il tuo nuovo 127 !!!vedrai che farai faville !!!
-
01-03-2013, 21:39 #118
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
01-03-2013, 21:49 #119
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
tramite adattatore la Nikon D7000 era assicurata direttamente la piccolo MAK ( che mi ricomprerei subito ) quindi così, puro e semplice.... vedrai che con il tuo ottimo 127 ti divertirai alla grande !!
il seeing non mi pare fosse male, ma calcola che ho ripreso dal mio giardino a Roma sued EST con un continuo, pesante, ingombrante, scoraggiante, deprimente , asfissinate INQUINAMENTO LUMINOSO.... il bello del Mak è l'enorme incisione/conrtrasto che restituisce... è molto appagante !!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
01-03-2013, 23:21 #120
Re: Primo strumento, si accettano consigli..
Va nè... ormai, passi per la montatura, perlomeno è abbastanza proporzionata al Mak ed è motorizzata.
127mm non sono molti, ma la configurazione Mak li sfrutta molto bene.
Buone osservazioni.
PS
Nessuno compra un telescopio per guardare le stelle..... il modo migliore per guardarle.. è ad occhio nudo...
(ma per fortuna nel cielo non ci sono solo stelle...)Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Aiuto scelta primo strumento
Di Levin nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03 -
Consiglio primo strumento
Di Daniele D'Agata nel forum Primo strumentoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 02-05-2013, 01:02 -
Scelta strumento!...
Di alnitak nel forum Primo strumentoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 11:37 -
L'acquisto del mio primo strumento
Di GeomAlex nel forum Primo strumentoRisposte: 42Ultimo Messaggio: 28-11-2012, 16:42 -
primo strumento
Di marco nel forum Primo strumentoRisposte: 101Ultimo Messaggio: 11-07-2012, 13:16
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole