Risultati da 141 a 150 di 223
Discussione: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
-
05-05-2018, 12:31 #141
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
ammetto di aver perso un po' i fili di questa lunghissima discussione, comunque stiamo parlando sempre di oculari che costano meno di una serata in pizzeria con la moglie/fidanzata, voglio dire, se anche ci trovassimo una focale "doppione" non sarà un disastro, o si rivende o, visto il prezzo, lo si tiene.
detto questo:
io andrei di 9mm che ti rilascia 133x che sono lo sparti acque tra il 6mm che ti arriverà (200x) e il 17mm, alla fine la differenza tra e.p. e afov tra il 9 e l'11mm è irrilevante, ma non gli ingrandimenti che li reputo, ancora una volta, i 130/140x i tutto fare.
-
-
05-05-2018, 12:48 #142
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Per me cambia poco Pu 0,5° 0,6° se ho le ciglia lunghe 0,1° è già sparito, il problema qui è diverso dall'altro tread con il 200/1200 parte dal presupposto che con il 14mm ha 85x e 109 sono troppo vicini, qui con 17mm ne ha 70 e andare a 109 ci potrebbe pure stare poi magari resta scarso se si vuole godere un pianeta senza combattere con 200x, io resto dell'idea per il 9mm..
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
05-05-2018, 13:02 #143
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
@frignanoit Siamo d'accordo, fosse solo discorso ingrandimenti, (io li prederei entrambi per 50 euro) ma sul deep? Tu che hai un bel Newton 150 dov'è il limite se si può trovare per un'immagine luminosa sugli oggetti evanescenti, senza aspettare una serata di grazia?
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
05-05-2018, 13:16 #144
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Sinceramente io per la corta focale sono obbligato alla barlow 1,3x e usare l'8mm quindi arrivo a 120x se uso lo zoom devo usare la barlow 2,25x perché a 1,3 non monta e arrivo a 140x delle 2 opzioni va meglio a 120 forse anche per effetto della barlow a 140 è troppo scuro, però 120 non sono 109, il mio tele è complicato per paragonarlo al dobson 1200..
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
05-05-2018, 13:42 #145
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
-
05-05-2018, 16:12 #146
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Gli oculari servono tutti.
Si devono considerare molteplici fattori, principalmente legati alla poliedrica natura degli oggetti del cielo profondo:
- Tipo di oggetto, in generale.
- Caratteristiche del singolo oggetto.
- Dimensioni angolari dell'oggetto
- Pupilla d'uscita.
- Fattore d'ingrandimento.
Io sono pignolo, pedante e perfezionista: cerco immancabilmente il massimo rendimento.
Ecco che, con il notissimo Maksutov-Cassegrain Skywatcher 127 BD, me ne sbatto alla grande delle menate varie e senza preconcetto alcuno, mi sforzo di trovare il miglior compromesso per raggiungere il massimo rendimento.
Uso, con grande soddisfazione, i seguenti oculari:
LET 28mm 2" da 56°: PU 2,31mm; 55x; 1° CR (campo reale massimo dello strumento).
Tecnosky WA 20mm da 65° (forse 70°): PU 1,65mm; 77x; 0,84° CR.
Tecnosky WA 17mm da 65° (forse 70°): PU 1,4mm; 90x; 0,72° CR.
Tecnosky WA 12mm da 65° (forse 70°): PU 0,99mm; 128x; 0,51° CR.
Tecnosky WA 8mm da 60° (forse 70°): PU 0,66mm; 192x; 0,31° CR.
Tecnosky Planetary ED 5mm da 60°: PU 0,41mm; 308x; 0,19° CR.
Plössl "no brand" 4mm da 41°: PU 0,33; 385x; 0,11° CR.
Tecnosky Planetary ED 3,2mm da 60°: PU 0,26mm; 481x; 0,12° CR.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-05-2018, 16:44 #147
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Complimenti! Avendone solo 3? A do coio coio?
Quale scegli?
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
05-05-2018, 17:10 #148
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Se me ne bastassero tre, tanti ne userei, noh?
LET 28, Tecnosky WA 12 e 8.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-05-2018, 17:22 #149
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Non ricordo se lo avevo già postato in questa discussione, in ogni caso repetita iuvant, scaricati questo file excel ► https://www.dropbox.com/s/j0zrvw7m0u..._tele.xls?dl=0
Nella sezione "strumento" inserisci i dati del tubo (se hai dubbi passa il mouse sulle celle per visualizzare le note), nella sezione "oculari" ne puoi inserire fino a cinque, cosi nei grafici sottostanti potrai visualizzare sia la scaltura degli ingrandimenti (per scegliere le opportune focali) che i campi abbracciati, nel listato trovi altri dati utili (P.U. magnitudine teorica, ecc).
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
05-05-2018, 18:12 #150
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Interessante! quando arrivo a casa lo scarico 👍
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
Discussioni Simili
-
omegon dobson N 203/1200 DOB consiglio su oculari
Di ZEUS nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 03-01-2018, 21:42 -
Dobson - Gso/Tecnosky 150/1200 info oculari.
Di Aemme nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 20-02-2017, 08:37 -
Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
Di ser nicolas nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57 -
Due Dobson a confronto: SW 150/1200 vs GSO 200/1200
Di musiker64 nel forum AutorecensioniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 23:29 -
Oculari per Dobson 200/1200 e 150/1200
Di musiker64 nel forum AccessoriRisposte: 15Ultimo Messaggio: 03-01-2016, 17:11
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com