Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: 1,5esimo telescopio

Visualizzazione Elencata

  1. #15
    Sole L'avatar di Gimo85
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    899
    Taggato in
    67 Post(s)

    Re: 1,5esimo telescopio

    In risposta alla domanda 2)
    Confermo che le ghiere graduate delle montature equatoriali, anche se sottodimensionate, sono perfettamente utilizzabili, con un corretto stazionamento polare e un oculare a basso ingrandimento, magari a grande campo è abbastanza semplice portarsi in corrispondenza degli oggetti cercati. Da lì, sfruttando ingrandimenti successivi è necessaria una mappa.
    Io le uso abitualmente sotto il cielo cittadino, dove non ho spazi aperti e non ci sono altri riferimenti se non le stelle principali, perciò è impossibile individuare anche solo le costellazioni.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
    SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-08-2017, 12:53
  2. Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 19:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •