Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 47

Discussione: Osservare sottozero...

  1. #31
    Sole L'avatar di Lampo
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Messaggi
    869
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Osservare sottozero...

    Bisogna vedere quanta fame ha...

  2. #32
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Osservare sottozero...

    Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere quanta fame ha...
    ottima osservazione!

  3. #33
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: Osservare sottozero...

    Non correte alcun pericolo specie in abruzzo dove vive la variante marsicanus che è molto meno aggressiva del già poco aggressivo orso bruno alpino (a differenza del grizzly e del kodiak). L'incontro con un orso è comunque un evento eccezionale proprio per la timidezza del plantigrado. In slovenia dove c'è la più alta concentrazione di orsi d'europa a me è capitato di incontrare l'orso due sole volte.

  4. #34
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Osservare sottozero...

    è vero che le prime ore del mattino e le ultime del pomeriggio sono quelle più indicate per un "fortuito" incontro?

  5. #35
    Nana Rossa L'avatar di Bellatrix
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    437
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Osservare sottozero...

    Spettacolo!!! L'impronta di un orso!!! Ma lì che tipo di orso vive?
    Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

  6. #36
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: Osservare sottozero...

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    è vero che le prime ore del mattino e le ultime del pomeriggio sono quelle più indicate per un "fortuito" incontro?
    Si è una regola generale per gran parte della fauna selvatica e vale anche per l'orso. Sono i picchi di maggiore attività del plantigrado.
    Qui vive l'orso bruno come nel resto dell'europa. L'orma potrebbe essere quella di un giovane maschio di due o tre anni. Probabilmente non è un animale gigantesco, non come quelli che vediamo nei documentari. E' probabile che si tratti di un animale di 120-140 kg al massimo. Quest'anno in trentino hanno avuto 17 nascite quindi i prossimi anni aspettiamo un bel movimento da queste parti che è l'area di naturale colonizzazione della specie. Sta arrivando anche il lupo (che ha sostato qui negli anni passati) mentre la lince, già segnalata è ancora estremamente rara.

  7. #37
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Osservare sottozero...

    che bello leggerti Franco!
    guarda qua io e mia moglie cosa abbiamo ripreso:

    ovviamente si trovava dentro l'area faunistica che avevamo proprio davanti casa!

  8. #38
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: Osservare sottozero...

    Citazione Originariamente Scritto da medved Visualizza Messaggio
    Si è una regola generale per gran parte della fauna selvatica e vale anche per l'orso. Sono i picchi di maggiore attività del plantigrado.
    Qui vive l'orso bruno come nel resto dell'europa. L'orma potrebbe essere quella di un giovane maschio di due o tre anni. Probabilmente non è un animale gigantesco, non come quelli che vediamo nei documentari. E' probabile che si tratti di un animale di 120-140 kg al massimo. Quest'anno in trentino hanno avuto 17 nascite quindi i prossimi anni aspettiamo un bel movimento da queste parti che è l'area di naturale colonizzazione della specie. Sta arrivando anche il lupo (che ha sostato qui negli anni passati) mentre la lince, già segnalata è ancora estremamente rara.
    Abbiamo appena trasmesso "Wild, oltrenatura"
    Ma quante ne sai...

  9. #39
    Nana Rossa L'avatar di Gianluca Paone
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marina di Cerveteri (RM)
    Messaggi
    358
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Osservare sottozero...

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    che bello leggerti Franco!
    guarda qua io e mia moglie cosa abbiamo ripreso:

    ovviamente si trovava dentro l'area faunistica che avevamo proprio davanti casa!
    La natura incanta sotto ogni sua forma
    Oltre all'astronomia io per esempio sono appassionato di birdwatching, ma non chiedetemi foto perchè con le ottiche con cui è equipaggiata la mia reflex non ci faccio nulla.
    Gianluca Paone
    AAVSO observer code: PGIA; ----- MPC observatory code: K53"
    Il database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri

  10. #40
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: Osservare sottozero...

    Questa si che è passione!! o pazzia?
    Hahahahahaha no dai sn contento che sia andato tutto per il meglio, complimenti per l'intraprendenza, il sangue freddo, la prontezza di riflessi e il problem solving. Io sarei finito tra le frasche a far compagnia agli scoiattoli
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED

Discussioni Simili

  1. Tutto pronto per osservare...
    Di medved nel forum Report osservativi
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 12:23
  2. Osservare con il binocolo
    Di Alessio87 nel forum Binocoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11-01-2013, 16:01
  3. osservare il cielo
    Di garmau nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18-12-2012, 00:38
  4. Osservare il Sole!
    Di Valerio Capsoni nel forum Sole
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 19:25
  5. Osservare una cometa
    Di Raf12 nel forum Sistema Solare
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-07-2012, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •