Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 165

Discussione: C/2011 Pan-stars

  1. #131
    Staff • Amministratore L'avatar di Stefano Simoni
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,223
    Taggato in
    486 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    In bocca al lupo!!!


    Inviato da mio iPad usando Tapatalk
    0 0 0
     

  2. #132
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Crepi. Ma per ora ancora niente. Nn vorrei che il mio 70/300 non basti. Oltretutto c'e un venticello gelido che mi sta staccando le dita!! Guardero verso ovest fino alle 19:30 poi getto la spugna. Speriamo
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
    0 0 0
     

  3. #133
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Niente.. Non vorrei sia dietro qualche nuvoletta che nonostante il vento, permane.. Dite valga la pena attendere ancora?
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
    0 0 0
     

  4. #134
    Nana Rossa L'avatar di AlexanderG
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da SVelo Visualizza Messaggio
    Scusate, non so se c'è scritto in qualche 3d, ma io non l'ho trovato: fino a che ora sarebbe visibile?
    Mi sembra fino alle 19:10, ma credo che già alle 18:45 non la vedi più perché troppo bassa sull'orizzonte.
    0 0 0
     

  5. #135
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    L'ho vista, l'ho vista ragazzi è bellissima. E' un oggetto binoculare ed anche al tele è bello. Il bello è che la posso vedere da camera di mio figlio per almeno 20 minuti nonostante i monti.
    L'orario migliore è dalle 19:15 in poi, si accende come d'incanto ed è bella luminosa. Sono giorni che cerco un sito che traguardi tra le montagne il tramonto del sole. Ne ho trovati almeno 3 e poi ho scoperto che si vede benissimo anche da casa mia. In un 8x40 o 10x40 è stupenda, nel tento 20x60 è ancora più bella. Rimane comunque un bell'oggetto anche al newton 130/900. A occhio nudo si intuisce verso le 19:30 poi dal mio punto di osservazione tramonta dietro ai monti lariani ma chi ha l'orizzonte libero la può osservare per altri 10 minuti buoni secondo me.
    Ultima modifica di medved; 14-03-2013 alle 21:04
    3 0 0
     

  6. #136
    Nana Rossa L'avatar di AlexanderG
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da medved Visualizza Messaggio
    L'ho vista, l'ho vista ragazzi è bellissima. E' un oggetto binoculare ed anche al tele è bello. Il bello è che la posso vedere da camera di mio figlio per almeno 20 minuti nonostante i monti.
    L'orario migliore è dalle 19:15 in poi, si accende come d'incanto ed è bella luminosa. Sono giorni che cerco un sito che traguardi tra le montagne il tramonto del sole. Ne ho trovati almeno 3 e poi ho scoperto che si vede benissimo anche da casa mia. In un 8x40 o 10x40 è stupenda, nel tento 20x60 è ancora più bella. Rimane comunque un bell'oggetto anche al newton 130/900. A occhio nudo si intuisce verso le 19:30 poi dal mio punto di osservazione tramonta dietro ai monti lariani ma chi ha l'orizzonte libero la può osservare per altri 10 minuti buoni secondo me.
    Grande!
    Ma quinidi già non si vede più ad occhio nudo?
    0 0 0
     

  7. #137
    Nana Rossa L'avatar di AlexanderG
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da AlexanderG Visualizza Messaggio
    Grande!
    Ma quinidi già non si vede più ad occhio nudo?
    Scusa, come non detto
    0 0 0
     

  8. #138
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    bravissimo !!! sono proprio invidiosooo !!! complimenti !!!
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/
    0 0 0
     

  9. #139
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da medved Visualizza Messaggio
    L'ho vista, l'ho vista ragazzi è bellissima. E' un oggetto binoculare ed anche al tele è bello. Il bello è che la posso vedere da camera di mio figlio per almeno 20 minuti nonostante i monti.
    L'orario migliore è dalle 19:15 in poi, si accende come d'incanto ed è bella luminosa. Sono giorni che cerco un sito che traguardi tra le montagne il tramonto del sole. Ne ho trovati almeno 3 e poi ho scoperto che si vede benissimo anche da casa mia. In un 8x40 o 10x40 è stupenda, nel tento 20x60 è ancora più bella. Rimane comunque un bell'oggetto anche al newton 130/900. A occhio nudo si intuisce verso le 19:30 poi dal mio punto di osservazione tramonta dietro ai monti lariani ma chi ha l'orizzonte libero la può osservare per altri 10 minuti buoni secondo me.
    Beato te.. io mi sono gelato per niente.. si vede che le nuvole hanno giocato un brutto scherzo, la visibilità non era del tutto pulita. guardavi verso Ovest precisamente?
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
    0 0 0
     

  10. #140
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Grandissimo! Congratulazioni per esserci riuscito ^^

    Io tenterò domani e dopodomani, quando le nuvole dovrebbero lasciare un po' il passo
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. serata osservativa del 11/05/2011
    Di etruscastro nel forum Report osservativi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •