Discussione: Acromatico, why not?
Visualizzazione Elencata
-
15-03-2013, 02:07 #7
Re: Acromatico, why not?
Grazie della risposta
ci sono però delle cose che vorrei precisare: questo sarebbe un regalo di laurea dei miei genitori che dovrebbe attestarsi sui 1000 euro, me li posso tirare fino a 1200 quindi un C8 (1500 circa) non è comprabile (il resto dell' attrezzatura sarebbe da comprare in seguito in ogni caso).
Anche l' apo (pure a doppietto) su montatura goto parliamo dai 1500 in su.
Inoltre il C8 lo ha già il mio "amico di spedizioni astronomiche", è con quello che ho lavorato fino ad ora (con una reflex digitale). Volevamo una alternativa al SC e alla reflex, quindi un CCD (ma di questo sarò felice di discutere con voi in seguito) e un telescopio da aggiungere.
Quindi qua si restringe a un Mak, un Acro e un Newton...il resto è fuori spesa! Inoltre abbiamo già riduttore di focale (0.5 se non erro).
Relativamente al cromatismo (correggetemi se erro) buona parte si può risolvere coi filtri (es tagliando il blu ad alta frequenza e il prossimo infrarosso, oppure rifuocheggiando con filtri RGB) e un F/8 (consiedrando che la foto avviene senza oculari) non dovrebbe risentirne in maniera accentuata. Considera che uno degli aspetti chiave di questo telescopio sarà l' acquisizione di skill! quindi lavorare su queste cose per me, che adoro le sfide, è quasi un punto a favore!
Ma ripeto, io sono un novellino nella pratica...so solo teoria! non riesco a quantificare i numeri che mi escono! Quindi se pure lavorandoci bene è impossibile avere qualcosa di decente, allora cambio immediatamente idea!
La montatura era l' aspetto che mi preoccupava di più in effetti...un cannone del genere avrà un momento d' inerzia enorme. Qualcuno ha provato set del genere?
Smetto di parafrasare: lo strumento di cui parlo è questo
http://www.astroshop.eu/bresser-tele...2-goto/p,20907
(spero siano ammessi link diretti a siti commerciali, altrimenti tolgo subito)
P.S. La voglia dell' achro m' è venuta guardando foto come questa:
http://www.coelum.com/photo-coelum/p...ividual-152900
dove è stato usato un achro 152/900 e una serie di filtri che in pratica sono un UHC.
Chiedo a voi che avete sicuramente più esperienza se questa è una foto realisticamente realizzabile o è un semplice copia incolla di qualcosa fatta da un osservatorio!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Aggiornamento diaframmatura rifrattore acromatico 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 30Ultimo Messaggio: 09-05-2013, 17:19
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori